Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada
Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno di Antananarivo, in Madagascar
Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada
Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno di Antananarivo, in Madagascar
(UNWEB) Sabato 28 Giugno 2025 presso il Circolo Del Remo e della Vela Montedoglio Si è tenuta una iniziativa organizzata dal Lions di Sansepolcro e condivisa con la nostra associazione.
La terza edizione della manifestazione è in programma dal 27 giugno al 6 luglio
Da lunedì 30 giugno a mercoledì 2 luglio sono in programma ben 15 iniziative che si snodano tra Magione, Monte del Lago, Montecolognola, Passignano sul Trasimeno, San Savino e San Feliciano
Zigulì FEI Endurance European Championship 2025
L’analisi d’impatto dello Zigulì FEI Endurance European Championship 2025 mostra che il grande evento sportivo è un modello di sviluppo sostenibile per il territorio e leva economica strategica per alta visibilità, reputazione e impatto sociale concreto
Finding the Less Good Idea è una lecture/performance che William Kentridge porta in scena per raccontare le dinamiche della sua pratica artistica e la filosofia che ispira il lavoro di The Centre for the Less Good Idea.
La terza edizione della manifestazione è in programma dal 27 giugno al 6 luglio
Dieci giorni di iniziative che si snoderanno tra Passignano, Magione, Monte del Lago, Montecolognola, San Savino, San Feliciano, Castiglione del Lago, Tuoro e Panicale
(UNWEB) Perugia. Un fine settimana all'insegna di storie misteriose tra streghe e fantasmi che aleggiano lungo le vie del capoluogo umbro e della suggestiva chiesa di Santa Maria Nuova che conserva, tra gli altri, la tomba di Braccio Baglioni e l'altare dei Ultramontani: questo gli appuntamenti targati Gran Tour Perugia.
(UNWEB) Spello, – Il vincitore assoluto del 62esimo concorso delle Infiorate di Spello è il gruppo “Aisa” con “Disarmare le parole” (infiorata n. 10) che, dopo il successo del 2017, torna ad aggiudicarsi il trofeo Properzio. La giuria tecnica ha assegnato la vittoria al gruppo guidato dal maestro infioratore Corrado Aisa per “l’originalità iconografica ispirata al mondo del cinema e per l’audacia di legarla ad una tematica attuale, ma nel solco della tradizione cattolica. Notevole l’esecuzione disegnativa delle tre figure, nonché quella cromatica, e la costruzione prospettica d’insieme che viene ben saldata dalla pellicola e scandita dalla croce. Si sottolinea, in particolare, la figura centrale del Cristo che attraverso la Croce fuoriesce dal perimetro della composizione, espandendo il messaggio che simbolicamente unisce
(UNWEB) Spello, – Come ogni anno, alle prime luci dell'alba, la domenica del Corpus Domini si apre in un tripudio di colori, dopo una notte di lavoro incessante, durante la quale gli infioratori hanno pazientemente deposto milioni di petali di fiori colorati lungo le strade del centro storico. I turisti e i visitatori presenti potranno ammirare le opere ultimate in tutto il loro splendore e, lungo il percorso, fermarsi al Museo delle infiorate per una visita e per partecipare al tradizionale annullo filatelico di Poste Italiane (dalle ore 8) su cartolina celebrativa a tiratura limitata, "Annunciazione con i fiori" - Infiorate di Spello 2025, realizzata dal maestro Elvio Marchionni, e timbro disegnato dagli studenti della scuola secondaria di primo grado G. Ferraris.
Il borgo lacustre entra nell’itinerario delle città caratterizzate da peculiari tradizioni tessili
La massima competizione continentale dell'endurance equestre torna a Castiglione del Lago dopo 24 anni: 69 atleti da 21 Paesi in gara sui 160 km del percorso, partenza fissata alle ore 6 di sabato 21 giugno
In gara i campioni in carica e altre leggende dell'endurance internazionale
Laliscia annuncia il Forum mondiale 2026 e la candidatura di Castiglione del Lago per il campionato del mondo 2028
Quest'anno, tra le novità, anche la collaborazione con il Festival del Medioevo di Gubbio che porterà alla creazione dell'Università dei rievocatori
I preparativi inizieranno venerdì con il montaggio delle caratteristiche strutture protettive. Circa 2.000 infioratori, affiancati da volontari e visitatori, animerannoil borgo nella Notte dei Fiori per dare vita ai suggestivi quadri e tappeti floreali
Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il sostegno al Centro diurno di Antananarivo, in Madagascar
Un viaggio tra emozioni, musica e magia sotto le stelle in uno dei Borghi più belli d’Italia
Alla Biblioteca Gianni Rodari di Corciano si celebra la Giornata internazionale della musica
(UNWEB) TERNI – Lunedì 7 luglio 2025, alle 18,30, presso la suggestiva tenuta dei Ciclamini a Toscolano, sede del Cet di Mogol, con il patrocinio della Provincia di Terni, si terrà la cerimonia di consegna di una targa di riconoscimento a Marco Fioroni, ideatore del “Cammino dei Borghi Silenti”.
La terza edizione della manifestazione è in programma dal 27 giugno al 6 luglio
Dieci giorni di iniziative che si snoderanno tra Passignano, Magione, Monte del Lago, Montecolognola, San Savino, San Feliciano, Castiglione del Lago, Tuoro e Panicale
Due le anteprime in programma sabato 21 e domenica 22 giugno
(UNWEB) – Perugia, – Questa mattina presso il Salone d'Onore di Palazzo Donini, sede della Giunta regionale, si è svolta la conferenza stampa di presentazione di Suoni Controvento 2025, il festival musicale che anima l'Umbria tra luglio e agosto.
La terza edizione della manifestazione sarà presentata martedì 17 giugno, alle ore 12, presso il Salone d'Onore di Palazzo Donini a Perugia
Dal 14 al 28 giugno saranno esposte le foto del concorso fotografico “Trasimeno al tramonto, scorci mozzafiato”
Domenica 22 (ore 17) spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi, a seguire la degustazione “Sapori del lago da gustare al calar del sole”