DSC 0133(UNWEB) Perugia. Ieri sera, nella meravigliosa cornice dell'Anfiteatro di Solomeo, in occasione del 100° anniversario della Filarmonica di Solomeo, si è svolto il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Maurizio Billi, eccellenza nel panorama musicale nazionale e internazionale, il cui valore è stato da più parti ed in più occasioni ampiamente riconosciuto.

L'evento, organizzato dalla Questura di Perugia e dalla Filarmonica di Solomeo, è stato presentato dal musicologo Tommaso Sagrazzini che, dopo i saluti di rito, ha raccontato ai presenti la prestigiosa storia della Banda della Polizia di Stato.

Al concerto, che ha visto quale ospite d'eccezione il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, erano presenti il Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, il Sottosegretario all'Interno, on. Emanuele Prisco, il Prefetto della Provincia di Perugia, Francesco Zito, il Questore della Provincia di Perugia, Dario Sallustio; il Sindaco del Comune di Corciano, Lorenzo Pierotti, il Presidente della Filarmonica di Solomeo, Stefano Gabrielli e le autorità religiose, civili e militari.

Ad assistere all'esibizione della Banda Musicale della Polizia di Stato anche un numeroso pubblico di cittadini e turisti e una rappresentanza degli Allievi Vice Ispettori dell'Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato "R. Lanari" di Spoleto.

La serata è stata scandita da diversi generi musicali fra cui un omaggio al maestro Ennio Moricone, legato da un particolare sentimento di affetto alla Banda della Polizia di Stato.

Il Presidente della Filarmonica ha poi consegnato un cadeau, in ricordo della serata, al Capo della Polizia, al Questore di Perugia e al Maestro della Banda Musicale, esprimendo grande orgoglio per aver contribuito ad organizzare il concerto e aver dato la possibilità ai cittadini presenti di ascoltare le musiche della Banda Musicale della Polizia di Stato che, da oltre 90 anni, consegue straordinari successi in Italia e all'estero, non solo per l'indiscusso valore artistico ma anche per la capacità di rendere la musica elemento di comunicazione Istituzionale e sociale, in grado di aggregare culture, lingue e generazioni diverse.

Dopo aver espresso la sua gratitudine al Maestro Billi e a tutti i componenti, il Questore ha così commentato "la Banda Musicale della Polizia di Stato, attraverso la sua musica, contribuisce ad avvicinare i cittadini alle Istituzioni e rafforzare il concetto di prossimità. L'alto profilo artistico delle sue interpretazioni e la qualità dei programmi proposti qualificano la Banda Musicale della Polizia di Stato tra le migliori "orchestre" di fiati a livello internazionale. È per me, quindi, motivo di grande orgoglio e soddisfazione aver contribuito alla realizzazione di questo grande evento" – così il Questore della Provincia di Perugia Dario Sallustio.

Dopo una foto di gruppo con il noto imprenditore Brunello Cucinelli, l'evento si è concluso con l'intonazione congiunta della Filarmonica di Solomeo e della Banda Musicale della Polizia di Stato dell'Inno Nazionale.

DSC 0216


 Totem plasma definitivo con loghi