Appuntamento il 29 e il 30 agosto a Villa Fidelia di Spello con TrioRox ft Gianluca Petrella in Moods e Matteo Chimenti Sextet con Seeds of Influence
Appuntamento il 29 e il 30 agosto a Villa Fidelia di Spello con TrioRox ft Gianluca Petrella in Moods e Matteo Chimenti Sextet con Seeds of Influence
Dal 29 al 31 agosto a Tuoro e Isola Maggiore la quinta edizione del festival dedicato alla letteratura poliziesca e al “crime” di genere
(UNWEB) Foligno. Attori, tamburini, arcieri, sbandieratori, dame e cavalieri (in bicicletta): sono sempre i bambini, nelle sue diverse espressioni artistiche e non, i protagonisti della Quintanella di Scafali, in programma dal 22 al 31 agosto nella frazione folignate.
(UNWEB) Guardo Tadino. Il Trofeo Andrea Cardinali, storica competizione estiva tra arcieri e fiondatori delle quattro porte si è conclusa con riconferme e interessanti novità, in vista del Palio San Michele Arcangelo, ovvero i Giochi de le Porte del prossimo 26, 27 e 28 settembre 2025.
(UNWEB) Todil Dal 5 al 14 settembre 2025, Todi si appresta a vivere un'intensa celebrazione con la Festa della Consolazione 2025 e il Festival di Musica Sacra. Un appuntamento consolidato che, ancora una volta, promette di animare la città con un ricco calendario di eventi religiosi, culturali e di intrattenimento, capaci di unire fede, tradizione, arte e senso di comunità.
In programma due conferenze di alto rilievo culturale e religioso
La rievocazione storica è in programma nel borgo da domenica 17 a domenica 24 agosto
Si va dagli spettacoli e attività per bambini allo schiuma party, passando per cocomerata, aperitivi al tramonto e live music con band del territorio
(UNWEB) Marsciano. Dopo aver ospitato, lo scorso 7 agosto, una tappa di Musica per i Borghi con il concerto del duo Musica Muta, la musica torna protagonista a Morcella, con la seconda edizione di “Ferragosto in Musica”, organizzata dall’Associazione Arcus, che si terrà nella frazione marscianese dal 14 al 17 agosto 2025. I concerti, ad ingresso gratuito, si svolgeranno a partire dalle 21.00 all’interno del giardino “Antica Murcia”, uno spazio nel centro storico, di proprietà comunale, recentemente tornato a disposizione della comunità dopo essere stato riqualificato dall’Associazione e valorizzato anche da una nuova illuminazione della strada di accesso, in via della Fonte, realizzata dal Comune.
Nel weekend anche la chitarra all'alba di Francesco Tizianel a Castiglione del Lago e i paesaggi incantati di Passignano
Dal 17 al 24 agosto torna la rievocazione storica e si riaccende la sfida tra i rioni. Grande attesa per il rientro della reliquia nella chiesa di San Francesco
(UNWEB) Perugia. Nell’ambito del vasto programma della festa dell’Assunta (Monteluce 12-22 agosto), da non perdere, per gli amanti della grande musica, l'appuntamento con il tradizionale concerto dell'Assunta presso la Chiesa di Monteluce, venerdì 15 agosto alle 21, un evento che oramai da anni emoziona e coinvolge il pubblico in un'atmosfera magica e suggestiva.
(UNWEB) Torna anche quest’anno l’appuntamento con “L’altro festival”, giunto all’XI edizione, in programma dal 22 al 30 agosto a cura di Musei Nazionali di Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria e Direzione regionale dei musei nazionali Umbria, con il patrocinio di Regione Umbria e Comune di Perugia, il sostegno della Fondazione Perugia e con il contributo di Goethe Institut e Istituto tedesco.
(UNWEB) Perugia ha ritrovato, dopo anni di silenzi, la magia della Notte delle Stelle nel cuore del centro storico.
(UNWEB) NOCERA UMBRA – Borgo San Martino conquista l'edizione 2025 del Palio dei Quartieri, la manifestazione più sentita e rappresentativa di Nocera Umbra, con il punteggio finale di 27 a 17 su Porta Santa Croce. Una settimana di gare, cortei storici, animazioni e momenti di festa ha riportato in città un'atmosfera unica, con moltissime presenze di pubblico, soprattutto nelle serate conclusive.
(UNWEB) – Magione, – L’edizione numero quarantatre del Palio del Giogo di Magione ha visto trionfare sabato scorso il rione Casenuove. Capitanati da Erigen Partalli, i giogaioli di Via dei Molini hanno portato a casa il trofeo numero 11 del loro palmarès. Una corsa combattuta, che ha visto il sorpasso dei giallo-marroni sui bianco-blu solo all'ultimo giro, tagliando così il traguardo per primi e lasciandosi alle spalle i rioni Caserino, Comune e Stazione.
22 le associazioni del territorio coinvolte con centinaia di bambini e ragazzi
Al termine, convegno sul ruolo dello sport nello sviluppo sostenibile. Presente l'olimpionica Elisa Di Francisca
(UNWEB) MONTEPETRIOLO (PG) – In Umbria, dove le colline sembrano dipinte e il tempo rallenta per lasciare spazio alla meraviglia, torna l’appuntamento con “C’era una volta Montepetriolo”, la festa che fino al 10 agosto anima il borgo con profumi, colori e storie di un’Italia autentica.
Da Perugia a Cascia, Città della Pieve e Lisciano Niccone, Montegabbione un percorso musicale che unisce paesaggio, arte e ascolto consapevole.
Dal 5 al 7 agosto tanti appuntamenti culturali incentrati sulla pace. Nell'ottantesimo anniversario del bombardamento di Hiroshima
(UNWEB) Perugia. Nella notte di San Lorenzo l’estate perugina si accende grazie alla musica. Due i concerti previsti il 10 agosto nel cuore del capoluogo umbro. Sono le due facce di un unico evento, “E poi scende la sera che accende mille fuochi”, che unisce repertori barocchi e musica d’autore per offrire uno dei momenti clou del programma estivo Serestate del Comune di Perugia.
(UNWEB) Nel cuore dell’Umbria, il borgo di Bevagna ospita "Stelle tra le Stelle", quattro giornate dedicate all’arte contemporanea, alla riflessione critica e alla creazione dal vivo.