Dopo l'Oscar Wilde e la menzione dell'Accademia Tiberina, Luigi Del Vecchio riceve il Premio Letteratura Spoleto Festival Art 2025 proprio nei giorni dell'uscita del nuovo romanzo "Ostuni. Non mi cercare più...", già atteso in numerose presentazioni tra ottobre e l'inverno.
(UNWEB) Spoleto. A pochi mesi dal Premio Internazionale Oscar Wilde e dalla menzione d'onore ricevuta dall'Accademia Tiberina di Roma, Luigi Del Vecchio conquista un nuovo riconoscimento: il Premio Internazionale Letteratura Spoleto Festival Art 2025, assegnato sabato 27 settembre nel suggestivo Chiostro di San Nicolò per meriti artistici e culturali. Il premio giunge proprio nei giorni dell'uscita in distribuzione del nuovo romanzo di Del Vecchio, "Ostuni. Non mi cercare più..." (Viola Editrice, 2025), sequel di "Ostuni. Un'insospettabile presenza" (Viola Editrice, 2021).
L'edizione 2025 dello Spoleto Art Festival, organizzata dal Prof. Luca Filipponi in collaborazione con Sabrina Morelli, ha registrato il tutto esaurito nella sezione Art in the City, confermando l'importanza della manifestazione nel panorama artistico e letterario nazionale. La cerimonia di consegna, condotta da Barbara Lenti, è stata arricchita dalla presenza della contessa Erika Emma Fodré, vicepresidente dell'Associazione Italia-Ungheria.
Ambientato ancora una volta nella città bianca, il nuovo libro "Ostuni. Non mi cercare più...", conferma il legame profondo dell'autore con la città bianca, sua attuale città di residenza e inesauribile fonte di ispirazione.
LA TRAMA DEL LIBRO
Ostuni, giugno 2019. Dopo un anno e mezzo dai delitti che avevano sconvolto la città, il commissario Vito Berlingieri si trova improvvisamente a rivivere un incubo: un plico di documenti inaspettato riapre vecchie ferite e lo costringe a rimettersi sulle tracce di una violenza crudele e inspiegabile. Intanto, in contrada Pascarosa, un'ombra misteriosa scruta ogni sera una villa abbandonata, covando segreti che presto investiranno di nuovo la città.
L'AUTORE
Luigi Del Vecchio è nato a Napoli il 24 agosto 1962, è un Generale di Brigata della Guardia di Finanza. Ha prestato servizio in Puglia, Calabria e Campania. Laureato in Giurisprudenza e Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria, iscritto nell'elenco dei C.T.U delle Procure della Repubblica di Napoli e Torre Annunziata.
Quale Consigliere Provinciale dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo di Brindisi e Presidente della Commissione Rotary Foundation del Club Rotary di Ostuni nonché socio dell'Unione Nazionale Cavalieri d'Italia di Salerno e dell'A.N.F.I. di Ostuni è impegnato in diverse attività benefiche e di volontariato.
È vincitore del Premio Letterario Internazionale Oscar Wilde e ha ricevuto la Menzione d'Eccellenza Accademica nel Premio Letterario Internazionale G. Belli rilasciata dall'Accademia Tiberina di Roma – Dipartimento di Letteratura.
Dal 2022 vive a Ostuni, la città bianca, luogo di profonda e costante ispirazione dove ha ambientato "Ostuni. Non mi cercare più..." sequel di "Ostuni. Un'insospettabi