(UNWEB)Gubbio - Il Polo Liceale "G. Mazzatinti" di Gubbio è lieto di annunciare un importante ciclo di incontri dedicati alla storia italiana, dal secondo dopoguerra alla nascita della Seconda Repubblica. L'iniziativa culturale, rivolta a studenti, docenti, famiglie e all'intera cittadinanza, si propone di promuovere una riflessione approfondita sulla "sensibilità storica" e sulla comprensione degli eventi che hanno plasmato l'Italia contemporanea. Il prossimo appuntamento, in programma per giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 14:30, vedrà protagonista il professor Giancarlo Pellegrini con una lezione dal titolo "Il 1968 e l'onda lunga".
L'incontro si terrà presso l'aula magna "Luciano Fabio Stirati" della sede di Piazzale Leopardi. Il ciclo di incontri si articola secondo il seguente calendario:
● 6 febbraio 2025 (14:30-16:30): "Il 1968 e l'onda lunga" - Prof. G. Pellegrini
● 27 febbraio 2025 (15:00-17:00): "Il caso Moro" - Prof. G. Formigoni ● 18 marzo 2025 (15:00-17:00): "Il blocco di sistema" - Prof. G. Colombo
● 15 aprile 2025 (14:30-16:30): "Storia e politica dell'integrazione europea" - Prof.ssa M.C. Salciarini.
L'iniziativa rappresenta un'opportunità unica per approfondire la conoscenza della storia italiana e partecipare a un dialogo costruttivo sulla memoria storica del nostro Paese. Gli incontri sono aperti al pubblico e gratuiti.