(UNWEB) Assisi. La Regione Umbria ha stanziato contributi per l’acquisto di libri di testo per l’anno scolastico 2025-2026, destinati ad alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, appartenenti a famiglie con ISEE non superiore a 15.493,71 euro. Gli studenti residenti ad Assisi, in possesso di tale requisito, possono presentare domanda entro il 7 ottobre 2025, attraverso il sito web del Comune. La richiesta va effettuata da chi esercita la responsabilità genitoriale-legale o anche dallo stesso studente se maggiorenne, tramite il seguente link https://www.comune.assisi.pg.it/uffici/scuola-e-sport/, accedendo alla sezione “Libri di testo” e utilizzando la propria identità digitale SPID.


Realizzati a tempo di record gli interventi di messa in sicurezza presso l’immobile scolastico di Piscille
(UNWEB) - Giano dell’Umbria, - E' stata inaugurata sabato pomeriggio (16 agosto) la nuova area polivalente realizzata dall'amministrazione comunale nella frazione di Montecchio. Il sito, da tempo in disuso, è stato recuperato grazie a un investimento di oltre 620 mila euro, a valere su fondi Psr e di bilancio comunale, nell'ambito di un progetto finanziato in sinergia con il Comune di Gualdo Cattaneo. L'evento, che si è svolto in occasione della tradizionale celebrazione di San Rocco, nell'ambito della rassegna "Giano d'Estate", è stato aperto dall'esibizione della banda musicale "Santa Cecilia", cui sono seguiti gli interventi dell'assessore ai lavori pubblici, Jacopo Barbarito, del sindaco Manuel Petruccioli, la benedizione della struttura, il taglio del nastro, per concludere con un rinfresco offerto dall'Università Agraria di Montecchio, in collaborazione con la pro loco.
Dal mese prossimo saranno incrementate le prestazioni con l'apertura di nuove agende di prenotazione
(UNWEB) Perugia – La chiusura della storica panetteria Cofopa di Via Podiani, che domani – giorno di Ferragosto – abbasserà definitivamente le serrande, colpisce il cuore dei perugini che amano profondamente la propria città.
(UNWEB) Intorno alle ore due di questa notte sono stati arrivati a Perugia un bambino palestinese di otto anni e tre familiari, giunti in Italia con atterraggio all’aeroporto di Ciampino, nella cornice della operazione condotta dallo Stato italiano nel quadro più ampio di supporto ed assistenza alle popolazione palestinese, che ha preso avvio con l’ordinanza di protezione civile n. 1085 del 30 maggio 2024.
(UNWEB) ASSISI – “Non vi scoraggiate di fronte alle fatiche di ogni giorno: non temete di volare alto e di centrare tutto sul Vangelo di Gesù”. Lo ha detto il vescovo delle diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino e di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino, durante il Pontificale da lui presieduto martedì 12 agosto per la solennità di San Rufino, patrono della città di Assisi e della diocesi. Alla solenne celebrazione nella cattedrale assisana, animata dalla Cappella musicale di San Rufino, erano presenti le autorità civili e militari e anche della Regione, della Provincia e degli altri Comuni della diocesi.
(UNWEB) Perugia,
(UNWEB) ASSISI – Nella solennità di Santa Chiara, celebrata lunedì 11 agosto nella Basilica a lei dedicata, il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ha rivolto un messaggio profondo e attuale: “Seguiamo l’esempio di Chiara, che affronta il male disarmata e disarmante”. Un invito a riscoprire la forza della spiritualità, della tenerezza e della comunione come risposta ai drammi del mondo.
Il progetto di internazionalizzazione della produzione artistica prende forma
Saranno trattate a Perugia e non più a Branca. A Pantalla arrivato anche un nuovo radiologo
Gremito il concerto in sua memoria con il “Canzoniere Grecanico Salentino” sul prato della Basilica di San Francesco
(UNWEB) Perugia. Aperte le iscrizioni a Missione 2050, l'innovativo
(UNWEB) Perugia, -
(UNWEB) Nella giornata di oggi la sindaca Vittoria Ferdinandi, insieme all’assessora Costanza Spera e il consigliere Antonio Donato hanno incontrato il primo dirigente della Polizia di Stato
(UNWEB) Perugia, – “L’inserimento dell’Umbria tra le Zes (Zone economiche speciali) rappresenta un traguardo importante. Un passo atteso, che apre scenari interessanti per lo sviluppo regionale. Ma è anche un riconoscimento ‘dolce e amaro’”, è quanto dichiara Federico Gori, presidente di Anci Umbria.
