monteleone di orvieto 1(UNWEB) TERNI  – Sono stati riattivati a Monteleone di Orvieto due importanti servizi al cittadino erogati dal Comune. Si tratta dell’Operatore di Quartiere e del servizio di Accompagnamento e Trasporto sociale. I servizi, specifica l’amministrazione, sono rivolti soprattutto ad anziani, disabili, minori e famiglie in situazioni di fragilità. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita, favorire l’autonomia e contrastare l’isolamento sociale.

L’Operatore di Quartiere è un punto di riferimento sul territorio per ascoltare, orientare e supportare le persone in difficoltà. Può offrire supporto per segnalare situazioni di disagio o solitudine, facilitare l’accesso ai servizi sociali e sanitari, attivare risorse locali come associazioni, medici, esercizi commerciali, farmacie, e promuovere benessere e inclusione.

Il Servizio di Accompagnamento e Trasporto Sociale è invece una prestazione dedicata a chi ha difficoltà negli spostamenti. Permette di raggiungere strutture sanitarie, scolastiche, sociali, uffici pubblici o luoghi di socializzazione grazie all’utilizzo di un pulmino attrezzato messo a disposizione gratuitamente dal Comune. E’ riservato principalmente a persone che non dispongono di un mezzo proprio o di una rete familiare di supporto.

Entrambi i servizi sono attivi dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 20,00 e per maggiori informazioni o per l’attivazione dei servizi stessi i cittadini possono rivolgersi al Comune oppure chiamare ai numeri resi noti attraverso gli avvisi pubblici. Tali interventi, riferisce l’amministrazione, fanno parte delle strategie dell’Area Interna Sud-Ovest Orvietano finanziati con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 e nascono con l’obiettivo di rendere i servizi sociali più accessibili, sostenibili e di qualità per tutti. (ptn/red 411/25)

(consultabile a https://www.provincia.terni.it/portal/web/guest


 Totem plasma definitivo con loghi