visita sindaca Ferdinandi alla Perugina 10(UNWEB) Perugia. “La Perugina è una delle radici della nostra identità individuale e collettiva, oltre a evocare nell’immaginario collettivo un luogo di gioia e desiderio. Le sue maestranze, con il loro senso di orgoglio e appartenenza, sono il capitale più importante per lo sviluppo di questa realtà, che resta simbolo della creatività e dell’imprenditoria illuminata espresse dalla nostra città, un patrimonio da difendere soprattutto in un tempo segnato da grandi fragilità sociali”.

coimbra9 scaled(UNWEB) Perugia. Fino al 18 gennaio, la città di Perugia accoglie una delegazione della Regione di Coimbra e della prestigiosa Università di Coimbra, nell’ambito di uno scambio internazionale finanziato dal Bando europeo EUI City to City Exchange. L’iniziativa ha lo scopo di rafforzare i legami di collaborazione tra Perugia e Coimbra, creando opportunità di scambio culturale, accademico e professionale.

interventi bitumatura Fontivegge 1(UNWEB) Perugia. Partono i lavori di fresatura e bitumatura alla stazione di Fontivegge, di fronte all’ex scalo merci, nel parcheggio ex Metropark, fino alla passerella pedonale. Un importante lavoro che rientra nell’iter conclusivo degli interventi nell’area della stazione e che porterà anche una importante novità: la realizzazione di un passaggio pedonale di fronte alla farmacia, rialzato, illuminato e ben segnalato, per abbattere le barriere architettoniche presenti nel sottopassaggio e quindi regolarizzare un tratto pericoloso già di fatto utilizzato dai passanti.

donazione Neurotablet(UNWEB) Passignano sul Trasimeno, 16 gennaio 2025 – Un Neurotablet per la rieducazione cognitiva dei pazienti affetti da ictus. In questo consiste l'ultima donazione che l'associazione Azzurro per l'ospedale ha effettuato al Cori (Centro ospedaliero di riabilitazione intensiva) di Passignano sul Trasimeno.

BollinoAzzurro(UNWEB)  Perugia, – Anci Umbria cambia provvisoriamente sede. Lascia il primo piano del palazzo della Provincia di Perugia, il cui edificio nei prossimi mesi sarà oggetto di lavori di ristrutturazione ed ammodernamento, per andare in via Palermo 86/A, all’ultimo piano dell’immobile della Provincia di Perugia dove sono situati anche gli uffici di Arpal, l’agenzia regionale per le politiche del lavoro. Lo spostamento degli uffici è in programma per la prossima settimana.

01 Aeroporto dellUmbria Comunicato stampa del 14 01 2025(UNWEB) Perugia. Nella mattinata di oggi, martedì 14 gennaio, il Presidente di Assaeroporti, Dott. Carlo Borgomeo, ha fatto visita all’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi”. L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per dialogare con i vertici di SASE e i rappresentanti dei principali Enti operanti nello scalo.

 DSC 2091L’Arcivescovo: «Spoleto è S. Ponziano e S. Ponziano è Spoleto. Il cittadino non è definito solo per l'uguaglianza dei diritti, ma anche e soprattutto per la diversità delle sue radici, che sono differenti tra Foligno, Terni, Perugia e Spoleto. Perciò bisogna parlare della "identità spoletina", perché chi dimentica le radici perde il futuro».

21 2(UNWEB) ASSISI   Nella tarda mattinata di sabato 11 gennaio si è conclusa ad Assisi la solenne apertura dell'VIII Centenario della composizione del Cantico delle Creature 1225/2025: tanti fedeli pellegrini e religiosi hanno voluto essere presenti alla cerimonia, svoltasi tra il Santuario San Damiano e il Santuario della Spogliazione di Assisi, per poi concludersi sulla tomba del Santo nella Basilica di San Francesco.

Foto 1 9(UNWEB) – Perugia   La Festa del Piatto di S. Antonio Abate 2025 di Santa Maria degli Angeli ed il nuovo percorso espositivo permanente "BONUM – Storie e Tradizioni del Piatto di Sant'Antonio", ospitato presso il Palazzo del Capitano del Perdono, sono stati presentati presso il Salone d'Onore di Palazzo Donini a Perugia. L'evento, patrocinato dalla Regione Umbria e promosso dalla Città di Assisi, dall'Associazione Priori del Piatto di S. Antonio Abate e da FARE cooperativa sociale, ha visto la partecipazione di Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria; Valter Stoppini, vice sindaco della Città di Assisi; Giovanni Granato, presidente dell'Associazione Priori; Rita Nardone, coordinatrice delle Priore Serventi 2025 e di Roberta Rosati, presidente di FARE cooperativa sociale.

 AVIS

80x190