(UNWEB) Perugia. La Direzione Regionale VVF per l’Umbria e il Comando di Perugia, nella serata del 9 ottobre, hanno acceso di verde le sedi di Corso Cavour per manifestare la loro solidarietà ai bambini colpiti dalle sindromi PANS-PANDAS e alle loro famiglie.


Entrerà in funzione nei primi giorni del mese di novembre
(UNWEB) Perugia. I festeggiamenti per il 50 anni dello stadio comunale Renato Curi (5 ottobre 1975-5 ottobre 2025), si sono conclusi nell’impianto di Pian di Massiano nella giornata di martedì 7 ottobre con la cerimonia di apposizione di una targa, con intitolazione dell’area dello spogliatoio del Perugia Calcio al grande capitano del Grifo dei Miracoli Pierluigi “Piero” Frosio.
Con l'occasione è stato presentato anche un apparecchio, donato da un'azienda privata, permette il massaggio cardiaco automatico ed è stata inaugurata anche la nuova automedica
Nel cuore di Perugia, l’auditorium San Francesco al Prato si prepara ad accogliere una nuova stagione di eventi firmata Mea Concerti, in collaborazione con il Comune di Perugia.
fra Giulio Cesareo: «segno dell'amore delle persone per san Francesco. Possa egli insegnarci a vivere relazioni più autentiche e generose»
(UNWEB) Assisi. Donato dall’azienda perugina in ricordo di Giosuè Paoletti, il prezioso strumento che consente massaggi cardiaci a frequenza e profondità costante. Il Sindaco Stoppini: “Un gesto di grande solidarietà"
(UNWEB) Perugia, – Il tema delle truffe è particolarmente sentito dalla cittadinanza, spesso sottoposta a tentativi di approccio ingannevole, e infatti l'ultimo Energy Bar svoltosi presso l'Enel Store di Perugia, con focus proprio sull'argomento truffe grazie alla partecipazione dei Carabinieri di Perugia, ha riscosso un ampio successo di partecipazione.
Il presidente Federico Pompei: “Il nostro obiettivo è quello di dare voce ai professionisti che ogni giorno garantiscono la qualità e la sicurezza dell’assistenza sanitaria in Umbria”
(UNWEB) L’urgenza di definire un quadro normativo che circoscriva la responsabilità penale dei medici ai soli casi di “colpa grave o dolo” è al centro del dibattito promosso dalla Cisl Medici Umbria. L’occasione sarà il convegno dal titolo “La responsabilità professionale medica: verso la depenalizzazione?”, in programma venerdì 10 ottobre 2025, alle ore 15, presso l’Aula Mercati dell’Ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia.
(UNWEB) Assisi. Il 4 ottobre 1875, presso le stanze del Sacro Convento di Assisi, veniva inaugurato dall’allora Ministro per l’Istruzione Ruggero Bonghi il Convitto Nazionale “Principe di Napoli”, a seguito del Regio decreto n. 2388 del 18 Febbraio 1875, che ne prevedeva l’istituzione. Intitolandolo al Principe di Napoli, il re d’Italia Vittorio Emanuele II poneva l’istituto sotto l’alta protezione dell’erede della dinastia regnante (R.D. 2745 del 3 ottobre 1875).
(UNWEB) Perugia. Domenica 5 ottobre 2025, alle ore 11:00, il Parco Vittime delle Foibe di Perugia ospiterà la settima edizione della manifestazione nazionale “Una Rosa per Norma”, promossa dal Comitato 10 Febbraio. L’iniziativa, ormai radicata nel calendario delle commemorazioni civili, è dedicata alla memoria di Norma Cossetto, giovane martire istriana, e agli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia.
Si è svolta oggi, al Complesso di San Matteo degli Armeni a Perugia, la cerimonia “Una quercia per Laura”, dedicata a Laura Santi.
(UNWEB) Perugia, –
Il vice Presidente, che ha sottolineato il patrocinio dell’ente, è stato premiato con un targa che ripercorre la storia della Ternana. “Da oggi a domenica la Torretta illuminata di rosso e verde. Buon lavoro alla nuova proprietà”.
(UNWEB) Perugia, - L'Azienda Ospedaliera di Perugia organizza un importante seminario dedicato alla salute cardiovascolare femminile, in occasione della settimana di sensibilizzazione promossa dalla Fondazione Onda (26 settembre - 2 ottobre 2025), confermando il proprio impegno accanto alle donne come ospedale con bollini rosa.
(UNWEB) Perugia, In occasione della Festa dei Nonni, che si celebra il 2 ottobre, l'Usl Umbria 1 propone una serie di eventi, finalizzati a celebrare il ruolo sociale dei nonni e più in generale degli anziani all'interno delle nostre comunità. Saranno occasioni per riconoscere il loro valore e promuoverne l'invecchiamento in salute attraverso iniziative co-progettate e realizzate in forte integrazione con le amministrazioni comunali, le zone sociali, il mondo dell'associazionismo ed il terzo settore.
(UNWEB) Gubbio, – Apre a Gubbio lo sportello dell'Associazione per i Diritti dei Cittadini (ADIC). Questo nuovo punto di riferimento sarà collocato nel Centro Sociale San Pietro, con ingresso dalla Biblioteca Sperelliana e via di Fonte Avellana 12.
(UNWEB) Perugia. Presentata oggi alla stampa l'iniziativa che nasce per indagare l'applicabilità delle moderne tecnologie inerenti le scienze del vivente, passando da una visione riduzionistica a quella delle complessità.
La cerimonia, organizzata dall'associazione Nazionale Cavalieri della Repubblica, si è tenuta domenica scorsa presso la sala trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio
