La cerimonia si svolgerà il 25 luglio alle 11.30 in località Faito
A rientrare nelle loro case saranno quattro famiglie residenti nella località di Saccovescio e sei famiglie di Faito
La cerimonia si svolgerà il 25 luglio alle 11.30 in località Faito
A rientrare nelle loro case saranno quattro famiglie residenti nella località di Saccovescio e sei famiglie di Faito
Scomparsa di Laura Santi: il cordoglio delle istituzioni
(Fonte Foto: https://www.associazionelucacoscioni.it/notizie/comunicati/laura-santi-e-morta)
Questa mattina presentato a L'Aquila il programma delle celebrazioni del 3 e 4 ottobre
Con la pubblicazione dei dati sulla gestione dei rifiuti urbani dello scorso anno da parte di ARPA emerge un quadro solo parzialmente positivo
Bisogna lavorare di più e meglio sulla riduzione dei rifiuti, qualità delle raccolte e soprattutto recuperare i territori che sono rimasti indietro
(UNWEB) Nei dieci giorni di Umbria Jazz, Minimetrò ha portato a bordo 140.000 passeggeri, un incremento del 10% rispetto al 2024, grazie a un servizio straordinario esteso fino all’1:45 di notte, dimostrando che una mobilità intelligente può essere anche protagonista del ritmo urbano.
(UNWEB)
A seguito del bollettino trasmesso dal Centro di competenza nazionale del Ministero della salute con il quale, per lunedì 21 luglio 2025, sono previste temperature massime percepite di 35 gradi con condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio, è dichiarata attiva per questa giornata la fase relativa al “Livello 3 – forte disagio”.
(UNWEB) Perugia. Si chiude oggi l'edizione 2025 di Umbria Jazz, che ancora una volta ha saputo trasformare Perugia in un palcoscenico internazionale, unendo la bellezza della nostra città alla forza creativa della musica. Per dieci giorni, Perugia è stata una città che sta meglio, che respira di più, che si apre al mondo e si riconosce nella sua anima più viva, multiculturale, internazionale. Una città che somiglia sempre di più a ciò che vogliamo che diventi ogni giorno dell'anno.
(UNWEB) A seguito del bollettino trasmesso dal Centro di Competenza Nazionale del Ministero della Salute con il quale, per oggi, giovedì 17 luglio, e per sabato 19 luglio sono previste temperature massime percepite di 33 e 35 gradi con condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio, è dichiarata attiva per le due giornate la fase relativa al livello 2 – disagio.
(UNWEB) PERUGIA, – Si è svolto oggi, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi di Perugia, l'evento "Ricerca, didattica e innovazione nella transizione ecologica", promosso in sinergia con Gesenu S.p.A., TSA S.p.A. e l'Università per Stranieri di Perugia.
Iniziato il corso d’aggiornamento per insegnanti d’italiano all’estero: da tutto il mondo a Perugia per approfondire le competenze legate alla glottodidattica del nostro idioma.
(UNWEB) TERNI – – Hanno preso il via oggi i lavori di riqualificazione delle pavimentazioni stradali ai fini della sicurezza per chi viaggia su alcuni tratti di tratti di strade provinciali. La Provincia ha stanziato da fondi propri dell’avanzo di amministrazione 180mila euro che vanno ad aggiungersi alle risorse già impiegate per altri cantieri attualmente aperti in altre zone della rete stradale provinciale.
(UNWEB) Perugia. Nella giornata di ieri, 15 luglio, a Perugia, il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, con sede in Roma e competenza sulle Legioni Carabinieri Lazio, Marche, Sardegna, Toscana e Umbria, si è recato in visita presso la caserma di via Giovanni Ruggia, che ospita il Comando Provinciale dei Carabinieri.
(UNWEB) Perugia. È aperto il nuovo parcheggio ex Metropark, adiacente alla stazione ferroviaria di Fontivegge.
Uno spazio pensato per chi utilizza il treno, il Minimetrò, gli autobus e i servizi e gli uffici presenti nell’area della stazione.
(UNWEB) PERUGIA, – Si svolgerà domani, giovedì 17 luglio 2025, alle ore 11:00 presso l'Aula Magna del dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi di Perugia l'evento "Ricerca, didattica e innovazione nella transizione ecologica".
Il Sindaco umbro rappresenta l'Italia anche in seno alle due associazioni continentali: l'AeuCC e la Strada
REALISE - Bridging Igneous Petrology and Machine Learning for Science and Society - condurrà ricerche scientifiche di frontiera su vulcani attivi e materie prime strategiche
(UNWEB) Terni. Il Comune di Castel Giorgio ha attivato un nuovo sistema di video sorveglianza dedicato al centro storico. Le telecamere per il video controllo sono state installate a Piazza del Municipio, compresi parcheggio e area verde, Via Marconi, Via Roma Nuova, Piazza Petruccelli, Piazza Anne Frank, con annessa area verde e zona della sala polifunzionale. Altri impianti sorvegliano la zona sportiva e quella delle scuole.
Costruita la rete territoriale per conoscere la distribuzione delle zanzare
Inizialmente indetto per venerdì 18 luglio è stato spostato per la concomitanza con Umbria Jazz
Sarà di 4 ore ed è stato convocato dai due sindacati per opporsi alla divisione in quattro lotti del Tpl regionale