(UNWEB) PERUGIA, - Il Tribunale di Perugia il 10 novembre ha emesso la sentenza di assoluzione nei confronti dei dipendenti di Gesenu coinvolti nel processo relativo a presunti illeciti riguardanti la gestione dei rifiuti in Umbria.

(UNWEB) PERUGIA, - Il Tribunale di Perugia il 10 novembre ha emesso la sentenza di assoluzione nei confronti dei dipendenti di Gesenu coinvolti nel processo relativo a presunti illeciti riguardanti la gestione dei rifiuti in Umbria.
(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina la visita di Roberto Balzaretti, ambasciatore di Svizzera in Italia, al Comune di Perugia, rappresentato dal vicesindaco con deleghe alle politiche culturali Marco Pierini. Nel corso di un incontro cordiale a palazzo della Penna, Balzaretti ha presentato il progetto dell’ambasciata “In cammino con la Svizzera”, che, nei prossimi due anni, prevede incontri in tutte le venti regioni d’Italia con i protagonisti istituzionali, imprenditoriali, accademici e della ricerca, nonché con le associazioni e le istituzioni culturali che ogni giorno, attraverso la loro attività, contribuiscono a costruire e rafforzare le relazioni tra i due Paesi. Per l’occasione, il Comune ha ricevuto in dono una speciale panchina prodotta in Svizzera con stampante 3D e materiali riciclati. Resterà posizionata all’ingresso del Centro per le arti contemporanee.
(UNWEB) Perugia accoglie il lancio del brand degli Atenei on-line che porta il nome del capoluogo umbro e si radica nel tessuto sociale ed imprenditoriale della città. Nasce infatti il Centro Studi “Augusta Perusia”, realtà dedicata a una comunicazione formativa flessibile e moderna, in linea con le esigenze del mondo del lavoro.
(UNWEB) Perugia. Correva l'anno 1901 quando Luisa e Annibale Spagnoli rilevarono in via Alessi a Perugia la Confetteria Corelli che qualche anno più tardi, nel 1907, si trasformò nel primo insediamento produttivo della Perugina, operativo fino al 1915 quando, grazie a un'importante crescita dei volumi produttivi, si rese necessario il suo primo trasferimento nei pressi della Stazione Ferroviaria di Fontivegge.
Un convegno organizzato da Gesenu, Università per Stranieri di Perugia e Centro Studi Giuridici e Politici della Regione Umbria
(UNWEB) FOLIGNO - Regione Umbria e Direzione Aziendale - come già comunicato a fine settembre dal direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Roberto Noto nel corso della visita nei reparti ospedalieri e nelle strutture del distretto di Foligno - sono al lavoro per potenziare la capacità produttiva e di integrazione delle strutture sanitarie al fine di rispondere in modo più efficace ed efficiente ai vecchi e nuovi bisogni assistenziali e di cura della popolazione.
Il richiamo dell’arcivescovo Ivan Maffeis a vivere «la logica del Vangelo» sull’esempio di Ercolano «con disponibilità nella terra della famiglia, degli affetti, del lavoro, della Chiesa e della Città»
Grande partecipazione alla giornata informativa organizzata dall’ordine Tsrm e Pstrp di Perugia e Terni in collaborazione con la Commissione di albo dei Tecnici Ortopedici
(UNWEB) RIMINI, – Si è conclusa ieri la partecipazione del Gruppo Gesenu a Ecomondo 2025, la principale fiera internazionale dedicata all'ambiente, alla sostenibilità e all'economia circolare, che anche quest'anno ha registrato un grande interesse da parte di istituzioni, tecnici, operatori e cittadini.
Ristrutturazione e rebranding per la struttura situata in un palazzo rinascimentale su corso Vannucci
Mercoledì 12 novembre alle 11.30 anteprima per i giornalisti e dalle 15.30 apertura alla cittadinanza
(UNWEB) – Gubbio, - Una giornata di idee, confronto e visioni per il futuro quella in corso oggi a Gubbio con "EDU Talks – Sguardi Plurali", l'evento nazionale dedicato al dialogo tra giovani, istituzioni e mondo accademico sui temi del patrimonio culturale e delle grandi sfide globali.
(UNWEB) RIMINI – Si conclude oggi la partecipazione del Gruppo Gesenu a Ecomondo 2025, il principale evento internazionale dedicato all'ambiente, alla sostenibilità e all'economia circolare, che ha riunito esperti, istituzioni e operatori del settore presso il Quartiere Fieristico di Rimini (Padiglione D1, stand 402-503).
Sabato 8 novembre si parlerà di "Biosicurezza: aspetti organizzativi e gestione avanzata del dolore nelle maxiemergenze"
Focus su innovazione impiantistica e transizione verso l'economia circolare
(UNWEB) SUMAI Umbria esprime le più vive congratulazioni alla Dott.ssa Chiara Di Loreto per la sua nomina a Segretario Nazionale del CDN Associazione Medici Diabetologi (AMD). Un riconoscimento prestigioso che premia la sua competenza professionale, la dedizione costante alla cura delle persone con diabete e il suo impegno instancabile nella promozione della salute pubblica.
Focus sul caso umbro e sulle buone pratiche di sostenibilità ambientale
A proclamarlo Filcams, Fisascat e Uiltucs dopo rottura con Federfarma: "Necessario riconoscere adeguamenti retributivi"
I lavoratori si fermano giovedì 6 novembre con presidio a Perugia in piazza Italia alle 9.30
Il Sindaco ribadisce che: “c’è una concessione d’uso ventennale, concordata con Caponi, e le opere fatte sono tutte rispettose delle regole e finalizzate alla valorizzazione del bene. Non resteremo inerti di fronte a questi gravi atti”.
(UNWEB) Perugia. La giornata dedicata all’unità nazionale e alle forze armate si è aperta in via Masi, presso l’Ara Pacis, alla presenza delle autorità civili e militari, tra cui il prefetto Francesco Zito, la presidente della Regione Stefania Proietti, il vicepresidente della Provincia Riccardo Vescovi e la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi. Hanno inoltre presenziato la presidente del consiglio comunale Elena Ranfa, numerosi consiglieri di maggioranza e minoranza e il consigliere regionale Andrea Romizi. Invitate anche due seconde classi dell’istituto “Assunta Pieralli”.