La Presidente Proietti: “Siete l’esempio della sanità pubblica che vogliamo”
La Presidente Proietti: “Siete l’esempio della sanità pubblica che vogliamo”
Giunge a compimento il lavoro portato avanti da Gianfranco Cialini che nel 2013 ritrovò i resti del condottiero. Si è svolta a Perugia la cerimonia di sepoltura dei resti del marchese
Il restauro sarà presentato alla cittadinanza il giorno sabato 13 settembre 2025 nell'ambito del programma dei festeggiamenti civili e religiosi della festa della Consolazione.
Il coordinatore dei Piccoli Comuni interviene sulla decisione di Anac (Autorità nazionale anticorruzione)
(UNWEB) Perugia. Si è concluso oggi il Corso per Caposquadra organizzato dalla Direzione Centrale per la Formazione congiuntamente dai Comandi dei Vigili del Fuoco di Perugia e Terni. Il percorso formativo, della durata di tre mesi, ha visto la partecipazione di 22 discenti, di cui 12 appartenenti al Comando di Perugia e 10 al Comando di Terni.
(UNWEB) Perugia. Il 19 giugno, presso la Casa Circondariale di Perugia “Capanne”, è stato firmato un significativo protocollo d’intesa interistituzionale, nato con l’obiettivo di promuovere l’inclusione di minori e adulti – anche in fase detentiva – attraverso percorsi sportivi, educativi e di utilità sociale. Strumenti concreti finalizzati al reinserimento, alla rieducazione e alla riduzione della recidiva.
(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno, 2025, la città di Perugia ha celebrato una delle sue ricorrenze più significative ed identitarie, ossia il XX giugno, festa “Grande”.
Ad Aubagne, in Provenza, dal 20 giugno al 13 settembre grande mostra tematica
Ad "Alchimie d'argilla" seguirà in agosto la partecipazione, in rappresentanza dell'Italia, alla mostra-mercato internazionale "Argilla"
La comunità studentesca di ieri e di oggi al centro delle iniziative dell’estate
(UNWEB) Perugia. È stato ufficialmente sottoscritto in data odierna un nuovo protocollo d’intesa tra la Procura Generale, le Procure della Repubblica di Perugia, Terni, Spoleto e la Procura regionale presso la Sezione giurisdizionale della Corte dei conti per l’Umbria.
La Tac della Radiologia sarà sostituita con un'apparecchiatura più performante
Fino ai primi giorni di settembre tutti gli esami saranno effettuati al Pronto Soccorso ed è previsto un cambiamento dei percorsi
(UNWEB) Perugia. Si è svolta a Palazzo dei Priori, alla presenza dell’assessora del Comune di Perugia Costanza Spera e di Mattia Liguori, presidente di Riverside Aps, la presentazione di Inclusion Fest 2025, il festival gratuito e all’aperto che promuove l’inclusione attraverso cultura, musica, partecipazione e creatività.
(UNWEB) Perugia. Giovedì 19 giugno, alle ore 18, l’Università per Stranieri di Perugia, (Magna di Palazzo Gallenga) ospiterà un importante momento di riflessione collettiva promosso dalla Fondazione Fratelli tutti, dalla Basilica Papale di San Pietro e dal World Meeting on Human Fraternity #BeHuman. L’Università per Stranieri di Perugia, da sempre luogo di incontro tra culture e sensibilità, apre le sue porte a un confronto che mette al centro il linguaggio della pace come risposta alla cultura del riarmo e del conflitto.
(UNWEB) Perugia. Fino a dicembre 2025, in tutte le farmacie comunali A.Fa.S. e nella parafarmacia sanitaria A.Fa.S., sarà possibile acquistare medicinali senza obbligo di ricetta e prodotti per la medicazione per donarli a favore della popolazione cubana, nell’ambito della campagna “Cura senza confini, un farmaco per Cuba”, realizzata da A.Fa.S. Azienda speciale farmacie comunali di Perugia in collaborazione con AsiCuba Umbria e con il patrocinio del Comune di Perugia.
(UNWEB) Perugia. Ieri, 17 giugno presso la sala della Vaccara di palazzo dei Priori il vicesindaco, Marco Pierini, ha ricevuto a nome della città di Perugia il prezioso documento sui fatti del 20 giugno dalle mani del donatore, Guglielmo Pierazzoli.
(UNWEB) Perugia. Grande partecipazione alla cerimonia di inaugurazione del parco di Ponte Valleceppi dopo l’intervento di riqualificazione finalizzato al recupero e alla riorganizzazione dello spazio, con l’obiettivo di stabilire connessioni ambientali e urbane con il parco fluviale e i percorsi ciclabili esistenti.
"Facciamo squadra per un mondo più pulito" è stato il motto della giornata, che ha saputo coniugare attenzione all'ambiente, spirito di collaborazione e benessere aziendale.
(UNWEB) «Ieri Papa Leone XIV ha incontrato in Vaticano i vescovi italiani ed io, nel salutarlo, l’ho invitato a Perugia. Lui mi ha guardato con i suoi occhi buoni e con un sorriso come a dire: verrei volentieri, ma l’agenda è quella che è. Invece ci ha consegnato un messaggio rivolto ai vescovi, ai preti, a tutti voi animatori: “Non stancatevi di annunciare la freschezza del Vangelo ai più piccoli. Portate questa vita buona che nasce dall’incontro con il Signore Gesù, portate quell’entusia, quella speranza che nasce dal vivere la vita come servizio, incontro, disponibilità agli altri”». Così l’arcivescovo Ivan Maffeis nel salutare alcune migliaia di fanciulli e giovani animati dei Gr.Est (Gruppi Estivi) degli Oratori di Perugia-Città della Pieve convenuti di buon mattino, il 18 giugno, al Percorso Verde “Leonardo Cenci” a Pian di Massiano di Perugia, per la loro annuale Giornata diocesana di inizio delle attività oratoriali estive.
(UNWEB) Adesione molto alta allo screening di primo livello e notevole entusiasmo dei tanti cittadini chiamati ad eseguire controlli periodici di prevenzione e monitoraggio nell'ambito del progetto sperimentale della "Medicina di Iniziativa" fortemente voluto ed avviato dalla Regione dell'Umbria, con l'adesione e il sostegno della direzione strategica Usl Umbria 2, della direzione del distretto Valnerina e dei professionisti dell'azienda sanitaria nei comuni della Valnerina.