(UNWEB) – Città della Pieve, Città della Pieve si conferma una delle destinazioni più amate dell'Umbria. "I dati ufficiali diffusi dalla Regione Umbria – riferisce l'Amministrazione comunale - relativi ai flussi turistici del terzo trimestre 2025, collocano il nostro Comune tra i primi 20 in tutta la regione per presenze turistiche straniere.
Un risultato importante, che ci riempie di orgoglio ma anche di responsabilità.
È il segno – prosegue la nota - di un territorio capace di parlare al mondo con la sua autenticità: con le sue architetture medievali che incorniciano ogni scorcio, la luce unica dei nostri panorami, la qualità dell'accoglienza, il patrimonio culturale legato al Perugino e alle nostre tradizioni, gli eventi che animano il centro storico durante tutto l'anno. La nostra identità. Questo importante traguardo è anche l'onda lunga della grande attività di promozione internazionale svolta negli ultimi anni, in particolare verso gli Stati Uniti, grazie al lavoro congiunto tra il Comune di Città della Pieve e la Regione Umbria in occasione della grande mostra dedicata al Perugino nel 2023, nel cinquecentenario della sua morte. Un investimento culturale e turistico che continua a generare interesse, curiosità e arrivi dall'estero.
Città della Pieve non è solo una meta da visitare: è un luogo da vivere, da scoprire con lentezza, da respirare tra vicoli, colori e storie che restano nel cuore di chi arriva da vicino e da lontano. Questo traguardo è frutto del lavoro quotidiano di una comunità intera: degli operatori turistici, delle attività ricettive e ristorative, dei commercianti, delle associazioni culturali, dei Terzieri, dei volontari, e di tutti coloro che con passione custodiscono e valorizzano la nostra identità. A loro va il nostro sincero ringraziamento. Allo stesso tempo – conclude l'Amministrazione comunale -, questi numeri ci invitano a proseguire con determinazione sulla strada della qualità, dell'innovazione e della cura del territorio, consapevoli che accogliere significa ascoltare, crescere e migliorare insieme. Città della Pieve continua a crescere. E oggi, ancora una volta, lo fa grazie alla bellezza, al lavoro e allo spirito di una comunità che sa guardare lontano".



