Appuntamento per sabato 18 ottobre all'auditorium Sant'Angelo di Bastia Umbra
L'incontro organizzato dal Masci, in collaborazione con il gruppo scout Agesci Bastia Umbra 1 e con il patrocinio del Comune di Bastia
(UNWEB) BASTIA UMBRA - Un momento di confronto e riflessione ma anche di ascolto reciproco e crescita comune.
Tutto questo è il convegno dal titolo 'Riconciliazione' organizzato dal Masci, il Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani, Regione Umbria, in collaborazione con il gruppo scout Agesci Bastia Umbra 1.
L'evento, la cui partecipazione è aperta a tutti, sarà sabato 18 ottobre 2025 all'Auditorium Sant'Angelo in piazza Umberto 1^- Bastia Umbra alle 16, con il patrocinio del Comune.
Al centro della giornata, il tema della Riconciliazione, declinata in vari aspetti come il rapporto con Dio, con se stessi, con la società, con la giustizia, con l'economia e anche con il creato'.
Un'occasione per tutti e tutte di confrontarsi con il mondo dell'associazionismo, con le istituzioni e anche con degli esperti.
"Desideriamo che questo momento sia un'occasione di ascolto reciproco e crescita comune – spiegano gli organizzatori dell'evento – perché crediamo che il tema al centro del convegno, quindi la Riconciliazione, abbia un valore particolarmente importante e significativo in questo momento storico".
Dopo i saluti istituzionali di Claudio Stefanetti, Segretario Regionale Masci Umbria, di don Cristiano Antonietti, assistente ecclesiastico del Masci Umbria, di Francesco Carpanacci, capo gruppo dell'Agesci Basia 1 e dell'assessora alle politiche sociali del Comune di Bastia, Elisa Zocchetti, seguiranno una serie di interventi mirati sul tema della riconciliazione.
Ad introdurre i lavori del convegno sarà don Giovanni Zampa, vicario generale della Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e Foligno. A seguire ci saranno gli interventi degli ospiti: Silvia Bagnarelli, assistente sociale della Caritas Diocesana di Perugia-Città della Pieve, Sara Capponi, avvocato della Caritas perugina, Chiara Chiapperini, psicologa clinica, Maria Chibansa Branchetti, ambasciatrice onoraria per lo Zambia per la riformulazione del debito e Antonio Caschetto, responsabile del Centro Laudato Sì di Assisi.
A chiudere i lavori sarà Keren Ponzo, counselor filosofica dell'Università di Vienna.
L'incontro sarà moderato dal giornalista Giacomo Marinelli Andreoli, direttore di UmbriaTv.