Assisi Palazzo Bernabei(UNWEB) Perugia. Aperte le iscrizioni a Missione 2050, l'innovativo progetto formativo sperimentale lanciato dal corso di laurea in Economia e management del Turismo del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia. Si tratta di un edugamerealizzato in collaborazione con la startup innovativa umbra "Towneers", che ha co-ideato il concept e sviluppato l'infrastruttura tecnologica, grazie con il sostegno economico del "Comitato Davide Piampiano".

Missione 2050 è  un'esperienza immersiva nel metaverso, accessibile ovunque e pensata per stimolare creatività, pensiero critico e competenze trasversali, attraverso un percorso digitale fatto di missioni, contenuti multimediali e attività collaborative. che si rivolge alla generazione del nuovo millennio, interessata a immaginare e costruire il turismo del futuro.
Dal lunedì 25 agosto al lunedì 1 settembre 2025, i partecipanti saranno coinvolti in un percorso di 15 missioni, brevi e flessibili, che potranno essere completate ovunque. Il tutto si svolgerà in un ambiente 3D personalizzato, con il supporto di un AI Assistant e l'utilizzo di un diario di bordo multimediale.
Ogni missione completata assegna punti. Alcune missioni offrono bonus extra. I migliori partecipanti – il 10% del totale -  potranno accedere alla fase finale, che consiste nella realizzazione del dossier dell'esploratore del futuro. Un report del viaggio nel turismo del 2050 il cui completamento vale +10 punti: è possibile guadagnare altri punti coinvolgendo amici o distinguendosi nelle Missioni Speciali: creatività, rapidità, visibilità social.
Il sistema di punteggio permette di scalare una classifica nazionale e accedere a borse di studio fino a 2.000 euro, che verranno assegnate nel corso di un evento finale che si terrà ad Assisi il 5 settembre 2025. Nel corso dell'evento gli esploratori del futuro avranno la possibilità di presentare le loro "visioni" e le loro "scoperte" ai professionisti del settore turistico e agli amministratori locali. Il numero delle borse, finanziate dal "Comitato Davide Piampiano", sarà proporzionale al numero di iscritti.
Uno degli obiettivi strategici di Missione 2050 è la creazione del MetaMarketing Lab "Davide Piampiano", un laboratorio di marketing immersivo specializzato nel turismo con aule reali ad Assisi all'interno del corso di laurea in Economia e management del Turismo e aule virtuali e spazi di ricerca sviluppati all'interno di diverse piattaforme di realtà virtuale immersiva: lo spazio di Missione 2050, progettato su misura per il progetto, resterà poi al corso di laurea come infrastruttura educativa permanente.
Le iscrizioni sono aperte fino alle 20,50 del 25 agosto 2025. Missione 2050 si concluderà alle 20,50 del 1 settembre 2025. 
Sito web: www.missione2050.it
Immagine 2025 08 08 190418