Luca Secondi 2Sarà affiancato da Emanuele Ciotti, direttore generale dell’Usl Umbria 1, vice presidente vicario, e Viviana Altamura, assessore al Welfare del Comune di Terni, vice presidente

(UNWEB) Perugia,  Luca Secondi, sindaco di Città di Castello, è il nuovo presidente di Federsanità Anci Umbria. Nel suo mandato, di durata quinquennale, sarà affiancato da Emanuele Ciotti, direttore generale dell’Usl Umbria 1, nominato vice presidente vicario, e Viviana Altamura, assessore al Welfare del Comune di Terni, che sarà la vice presidente.

La loro nomina si è svolta durante l'assemblea regionale che si è tenuta martedì 14 ottobre, presso la sede di Anci Umbria, alla presenza di Federico Gori, presidente di Anci Umbria, Daniele Benedetti, direttore Federsanità Anci Umbria, Silvio Ranieri, segretario generale di Anci Umbria, e di vari soci. Gori, che ha presieduto l’incontro, nel corso del suo intervento iniziale, ha sottolineato l’importanza di questa fase di rinnovamento della governance della federazione. Nel ringraziare la precedente presidenza e l’intera struttura per il lavoro svolto, ha evidenziato come oggi, più che mai, sia necessario un forte protagonismo sui temi dei servizi di prossimità, della prevenzione, dell’inclusione e delle politiche sociali, che trovano in Federsanità Umbria un ampio spazio di dialogo e di confronto, in sinergia con Comuni, Aziende sanitarie locali, Aziende ospedaliere e Regione Umbria. “In questi anni – ha ricordato Gori – sono state molte le sfide condivise, perché solo insieme possiamo davvero incidere concretamente su tematiche così importanti”. Proprio in quest’ottica di collaborazione, dopo un ampio confronto e diverse interlocuzioni, per la sua sensibilità, il suo spessore e le sue competenze, Gori ha proposto ai soci Luca Secondi come nuovo presidente di Federsanità Umbria, votato all’unanimità. “A lui – ha concluso Gori – i migliori auguri di buon lavoro, insieme, per continuare a costruire una rete sempre più forte a servizio dei territori e delle comunità umbre”.

Appena nominato, Luca Secondi ha ringraziato il presidente uscente di Federsanità Anci Umbria, Manuel Petruccioli, per il lavoro svolto e ha dichiarato: “Desidero esprimere la mia profonda gratitudine per la fiducia che mi è stata accordata dai Comuni soci, dal presidente di Anci Umbria Federico Gori e dai direttori generali delle aziende ospedaliere e sanitarie. Insieme abbiamo scelto di intraprendere un nuovo percorso fondato sulla collaborazione tra tutte le istituzioni, con particolare riferimento alla Regione Umbria e alla riforma del Piano sociosanitario. L’obiettivo è valorizzare le migliori esperienze maturate nel nostro territorio, rafforzare il sistema sociale e sanitario e promuovere una crescita condivisa della comunità umbra. Un impegno che si inserisce pienamente nella missione nazionale di Federsanità, con lo sguardo rivolto al futuro e alla costruzione di un welfare territoriale sempre più integrato, inclusivo ed efficace”.

“Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine – ha affermato anche Emanuele Ciotti – per la fiducia accordatami con questa nomina. È per me un grande onore assumere il ruolo di vice presidente vicario e sono pronto ad affrontare questa nuova responsabilità con impegno e determinazione, insieme al presidente Secondi e a tutto il direttivo. Viviamo un momento cruciale per il futuro dei nostri sistemi pubblici, in cui il Pnrr e la trasformazione digitale ci offrono strumenti e opportunità straordinarie per innovare. La sfida che ci attende è ambiziosa, ma necessaria: ripensare l’organizzazione dei servizi per renderli più efficienti, accessibili e vicini ai bisogni reali dei cittadini. Con Federsanità Anci Umbria ci impegneremo a valorizzare il potenziale del nostro territorio, che può diventare laboratorio di sperimentazione e innovazione organizzativa. Vogliamo promuovere un dialogo costante e costruttivo tra aziende sanitarie pubbliche, enti locali, associazioni e cittadini con l’obiettivo di offrire servizi sempre più integrati e di qualità. È solo attraverso la collaborazione e la visione condivisa che possiamo costruire un sistema sanitario moderno, equo e sostenibile, capace di rispondere con efficacia alle sfide del presente e del futuro”.

“Faccio i miei complimenti al nuovo presidente Luca Secondi – ha detto anche Viviana Altamura - e a tutto il direttivo di Federsanità Umbria. Sono orgogliosa di far parte di questa grande famiglia, che rappresenta un punto di incontro tra sanità, welfare e istituzioni locali, capace di tradurre la collaborazione in risultati concreti per le persone e per i territori. In questi mesi ho avuto modo di condividere esperienze e progettualità che mettono al centro la persona, la salute e la coesione sociale, nella convinzione che il benessere non si costruisca solo nei luoghi di cura, ma anche e soprattutto nella quotidianità delle comunità. Il mio impegno in Federsanità è orientato a rafforzare la rete tra Comuni, Aziende sanitarie e terzo settore, per costruire insieme politiche territoriali più inclusive, sostenibili e vicine ai bisogni reali delle famiglie e dei cittadini. Come amo ricordare, ‘la vera forza di un sistema di welfare sta nella capacità di ascoltare, di unire e di prendersi cura: solo così la sanità diventa davvero comunità’”.

Dopo l’assemblea e le nuove nomine, il consiglio regionale di Federsanità è attualmente composto da: Vincenzo Caputo, direttore generale dell’Istituto zooprofilattico Umbria Marche, Andrea Casciari, direttore generale Azienda ospedaliera di Terni, Antonio D’Urso, direttore generale Azienda ospedaliera di Perugia, Emanuele Ciotti, direttore generale Usl Umbria 1, Roberto Noto, direttore generale Usl Umbria 2, Luca Secondi, Sindaco di Città di Castello, Viviana Altamura, assessore al Welfare di Terni, Manuel Petruccioli, sindaco di Giano dell’Umbria, Vittoria Ferdinandi, sindaca di Perugia, Federico Gori, sindaco di Montecchio.