2 2(UNWEB) TERNI - Si è tenuta ieri mattina presso il polo sanitario "Le Grazie" di Terni la manifestazione “Un albero per la salute”, giunta alla sua terza edizione, che ha previsto la donazione e messa a dimora di alberi in 38 ospedali e strutture sanitarie del Paese da parte dei Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità, in collaborazione con la Società Scientifica FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti).

Un'iniziativa di grande significato che pone l'attenzione sulla salute umana e sulla salute del pianeta, temi strettamente correlati e integrati in un'ottica e in una visione One Health in un'epoca segnata dal cambiamento climatico, dall'inquinamento, dalla sfida sanitaria globale.

Alla manifestazione hanno preso parte il tenente colonnello Marco Fratoni, comandante del reparto Carabinieri Biodiversità di Assisi, il presidente regionale di Fadoi Umbria Dr. Marco Giuliani, il direttore del distretto di Terni dell'Azienda Usl Umbria 2 Dr. Gianluca Rossi e il personale del Polo Geriatrico e Sanitario "Le Grazie".

“Un albero per la salute - hanno spiegato i promotori riuniti nella sala del Camino - è un’iniziativa che unisce simbolicamente la tutela della salute delle persone con quella del nostro ecosistema. La collaborazione tra FADOI e l’Arma dei Carabinieri rappresenta un esempio virtuoso di come la visione One Health, 'una sola salute', possa tradursi in azioni concrete a beneficio della collettività".

"La messa a dimora di un albero - hanno aggiunto - è un gesto semplice ma profondamente significativo: un segno di speranza, di cura e di responsabilità verso le generazioni future".

Dalla Direzione Strategica dell'Azienda Usl Umbria 2 è giunto infine il ringraziamento ai rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e alla FADOI Umbria, che ha promosso e sostenuto l'iniziativa.