(UNWEB) Perugia. “Si chiuderà oggi, con il concerto finale all’Arena di Santa Giuliana, la 49esima edizione della manifestazione Umbria Jazz che anche quest’anno ha ospitato artisti e band musicali nazionali e internazionali valorizzando le piazze, gli spazi all’aperto e i luoghi che contraddistinguono il centro di Perugia.
Numerosissimi sono stati i turisti italiani e stranieri richiamati dell’evento che, dopo due anni di limitazioni dovute alla diffusione del contagio da Covid-19, è ritornato alla sua forma originaria con tanti concerti aperti al pubblico dislocati tra Piazza IV Novembre, Piazza Matteotti, i Giardini Carducci e l’Arena di Santa Giuliana.
Al fine di garantire la sicurezza della serata finale della manifestazione che – in considerazione dell’esibizione del chitarrista di fama mondiale Jeff Beck e della star di Hollywood Johnny Depp sarà caratterizzata dalla presenza di numerosi fans arrivati dall’Italia e dall’estero – la Questura di Perugia, come definito in Prefettura nell’ambito del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ha predisposto un importante dispositivo di sicurezza finalizzato a prevenire minacce di natura terroristica, turbative per l’ordine pubblico o azioni che possano, in qualsiasi modo, mettere in pericolo l’incolumità delle note personalità e dei partecipanti all’evento.
Anche stasera saranno impiegati gli artificieri della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri che, unitamente ai cinofili antiesplosivo, assicureranno le bonifiche preventive delle zone interessate allo svolgimento dell’evento, con particolare riguardo ai tombini, agli armadi telefonici, alle cabine elettriche e ai cestini dei rifiuti, luoghi sensibili che potrebbero essere utilizzati per celare oggetti pericolosi.
I servizi vedranno impiegati, sotto la direzione di un funzionario della Polizia di Stato, oltre agli artificieri e ai cinofili, anche equipaggi dedicati della Polizia di Stato, della Polizia Ferroviaria, della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni, della Polizia Stradale, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Locale, della Polizia Provinciale, della Polizia Scientifica e della Digos.
Anche in questa serata finale saranno in campo anche delle UOPI (Unità Operative di Pronto Intervento della Polizia di Stato) e delle API (Aliquote di Primo Intervento dell’Arma dei Carabinieri) che, unitamente ai reparti territoriali, concorreranno al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, anche al fine di prevenire azioni violente o di matrice terroristica.
Nel corso di questi giorni di manifestazione Umbria Jazz 2022 sono state più di 560 le unità operative delle Forze dell’Ordine impiegate per garantire il corretto e sereno svolgimento degli eventi e prevenire minacce e turbative per l’ordine pubblico o azioni che possano, in qualsiasi modo, mettere in pericolo l’incolumità delle note personalità e dei partecipanti all’evento.”
Così, in una nota, la Questura di Perugia.