0HmjQkBEoDIq(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio negli Oscar" – mercoledì 22 ottobre, alle 18:30 (ora locale) – all'interno del Festival "Italian vibes. Sound of youth in Tokyo", organizzato e promosso dall'Associazione ItaliaFestival, con il sostegno del MiC e di SIAE, nell'ambito del programma "Per Chi Crea", e in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo.

Il concerto è il terzo di quattro prestigiosi appuntamenti ospitati dall'istituto tra il 29 agosto e il 12 novembre, con l'intento di dare spazio e visibilità alla nuova generazione di musicisti italiani under 35, valorizzando il loro talento su un palcoscenico internazionale di primo piano. Il concerto "Viaggio negli Oscar" celebrerà il dialogo artistico tra Italia e Giappone attraverso alcune delle più celebri pagine musicali scritte per il cinema internazionale da compositori italiani.

Fondata nel 2019 e residente del Teatro Mancinelli di Orvieto, l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" si distingue per l'approccio innovativo e la capacità di avvicinare nuovi pubblici alla musica orchestrale. Nel 2024 ha ricevuto il Premio Abbiati, sezione Novità per l'Italia, per l'esecuzione di "Neroli" di Lisa Streich. La partecipazione al Festival segna un nuovo traguardo nel percorso di crescita internazionale dell'ensemble, che negli ultimi anni si è affermato come una delle realtà più dinamiche e creative del panorama orchestrale italiano.

Il programma del concerto offre un vero e proprio viaggio nella musica italiana: dall'eleganza barocca del Concerto per violoncello in re minore di Leonardo Leo, alle romantiche melodie di Luis Bacalov in Il Postino. Si susseguono le evocative selezioni musicali di Nino Rota per Amarcord, Il Gattopardo e La Dolce Vita, fino all'indimenticabile intensità di Ennio Morricone, con brani come Gabriel's Oboe da The Mission e La leggenda del pianista sull'oceano. Un percorso musicale che attraversa secoli e generazioni, in cui ogni nota racconta storie ed emozioni universali, evocando le immagini immortali del grande cinema.

L'appuntamento conferma la vocazione internazionale dell'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", ambasciatrice di una musica capace di unire culture, linguaggi e generazioni nel segno delle Italian Vibes.