 Evento, promosso da Anga Umbria (Giovani di Confagricoltura), in diretta sul canale youtube dell'Istituto Agrario di Todi.
Evento, promosso da Anga Umbria (Giovani di Confagricoltura), in diretta sul canale youtube dell'Istituto Agrario di Todi.
(UNWEB) TODI – Si farà il punto su quale sia la direzione e l'impostazione della nuova Politica Agricola Comune Europea durante l'incontro promosso da Anga Umbria (Giovani di Confagricoltura) in collaborazione con l'Istituto Agrario Ciuffelli di Todi.
'PAC post 2020, evoluzione e prospettive' è infatti il titolo del Webinar in programma lunedì 17 maggio, dalle ore 10 alle 13, che sarà trasmesso in diretta sul canale youtube dell'Istituto Agrario tuderte (www.youtube.com/watch?v=8rfgIo4tuvc).
Dopo i saluti di Marcello Rinaldi (dirigente dell'Istituto Ciuffelli), Francesco Mastrandrea (presidente Anga Confagricoltura) e Caterina Luppa (presidente Anga Umbria), il primo intervento sarà su 'Il green deal e la strategia Farm to Fork' a cura di Gabriele Chiodini (DSA3, Università degli studi di Perugia). Diana Lenzi, rappresentante Anga al Ceja e amministratore unico della Fattoria di Petroio, parlerà dei 'Giovani imprenditori agricole e le sfide della sostenibilità nella strategia Farm to Fork'.
Di 'Strategia nazionale per l'attuazione della nuova Pac, il dibattito e gli orientamenti di Confagricoltura' parlerà Vincenzo Lenucci (area politiche europee, competitività – Ufficio studi di Confagricoltura). Seguirà poi Nicola Modugno, direttore di ITS Umbria Academy, ed infine per le tre 'case history' di aziende prese in esame Niccolò Barberani, Francesco Loreti Urbani e Marco Caprai. L'intervento conclusivo sarà quello di Fabio Rossi, presidente di Confagricoltura Umbria.
A moderare l'incontro Ludovica Passeri della Scuola di Giornalismo radiotelevisivo di Perugia.

