A7409378Dal 25 al 28 settembre in Piazza della Repubblica con l’olio DOP Umbria e Bio

(UNWEB) PERUGIA - Assoprol Umbria, l’Associazione dei Produttori Olivicoli dell’Umbria, sarà presente alla nuova edizione del Festival “I Primi d’Italia” con un ricco calendario di appuntamenti che animeranno Piazza della Repubblica e i diversi spazi dedicati alla cultura enogastronomica. Dal 25 al 28 settembre lo stand di Assoprol sarà il punto di riferimento per scoprire e degustare l’olio extra vergine di oliva DOP Umbria e Bio, grazie a momenti esperienziali, incontri e attività coinvolgenti.

Ogni giorno i visitatori potranno partecipare a degustazioni guidate condotte dagli esperti assaggiatori di Assoprol Umbria, in programma alle ore 11.30 e alle ore 16.30. Non mancheranno le food experience con lo chef Fabrizio Rivaroli, attese per venerdì 26 e domenica 28, mentre gli show cooking saranno tra i momenti più attesi: il primo, a cura dell’Istituto Alberghiero di Spoleto, si terrà venerdì 26 alle 17.30 sul palco centrale di Largo Carducci; il secondo vedrà protagonista sabato 27 alle 17.00 lo chef stellato Andrea Impero. Giovedì e venerdì saranno invece dedicati ai talk serali tematici sull’olio certificato DOP Umbria e Bio, occasione per approfondire la cultura e la qualità della produzione regionale. A completare il programma, il Dj set in Piazza della Repubblica nelle serate di venerdì e sabato e l’Evo Bar, aperto dal venerdì alla domenica, con drink innovativi a base di Olio EVO DOP Umbria e Bio sempre presso lo stand di Assoprol Umbria.

Nell’ambito dei Villaggi del Gusto, Assoprol Umbria proporrà inoltre le degustazioni da “Orti e Cortili” presso la Taverna Giotti, in programma giovedì 25 alle 19.30, venerdì 26 alle 19.00, sabato 27 alle 12.00 e alle 19.00 e domenica 28 negli stessi orari.

«La ricerca della qualità è da sempre l'obiettivo su cui si fonda il nostro lavoro di olivicoltori e frantoiani. A Foligno, in occasione de “I Primi d’Italia” Assoprol Umbria darà esempio di cosa significa tutto questo. Gli olivicoltori oggi non si pongono limiti, si impegnano a sperimentare e valutare come varietà di olivo non legate alla tradizione agricola della nostra Umbria, possano reagire se messe al confronto con clima e terreni diversi. Assoprol racconterà il risultato del lavoro di questi olivicoltori che hanno voluto misurare la loro esperienza facendo crescere in terra umbra varietà di oliva che il tempo ha legato ad altre regioni, ottenendo risultati eccezionali grazie alla costanza e alla conoscenza. Porteremo a “I Primi d’Italia” il frutto di questo lavoro; faremo assaggiare olio nuovo, ottenuto da varietà precoci raccolte al giusto punto di maturazione, dimostrazione della rinnovata vitalità e dell’eccellenza dell’olivicoltura umbra», ha dichiarato Marco Viola, Presidente di Assoprol Umbria.

«Partecipare a un festival così importante e riconosciuto come I Primi d’Italia è per noi un momento di grande orgoglio e una straordinaria opportunità per raccontare il valore dell’olio DOP Umbria, Bio e Sqnpi. Questo appuntamento rappresenta una vetrina unica non solo per presentare le produzioni della nuova campagna, ma anche per trasmettere la cultura dell’olio di qualità, che è parte integrante dell’identità e della tradizione del nostro territorio» ha aggiunto Gianfrancesco Petroni, Direttore di Assoprol Umbria.

Queste attività sono svolte nell’ambito del programma approvato ad Assoprol Umbria ai sensi del Csr per L’Umbria 2023-2027 Intervento SRG 10.