(UNUEB) L’unità mobile della campagna itinerante arriva a Foligno per offrire consulenza, formazione e assistenza. Un’occasione per accedere ai servizi e alle soluzioni offerte dall’Istituto direttamente sul territorio.
L’Inail promuove il progetto SI.IN.PRE.SA. (SIcurezza, INformazione, PREvenzione, SAlute), iniziativa itinerante che nell’arco di 24 mesi toccherà tutte le regioni italiane per ascoltare i bisogni di imprese e lavoratori e fornire risposte tempestive e mirate in termini di supporto e assistenza di prossimità.
La seconda tappa nazionale si svolgerà in Umbria – giovedì 20 e venerdì 21 novembre a Foligno, Piazza San Domenico - dove una delle due unità mobili del progetto – vere e proprie stazioni attrezzate trasportate da truck – sarà a disposizione delle realtà produttive e dei cittadini. L’unità mobile comprende diverse sale, tra cui un’aula per incontri formativi e una sala medica e ospiterà attività di consulenza specialistica, assistenza personalizzata e dimostrazioni pratiche sui servizi offerti dall’Inail a imprese e lavoratori. Il comparto meccanico e aerospaziale riveste un ruolo di assoluto rilievo strategico nell’economia della regione. Inoltre, la complessità delle attività che in esso si svolgono contribuisce a rendere la scelta del settore quale sito produttivo particolarmente significativo per poter realizzare la seconda tappa nazionale del progetto. Parteciperanno all’evento di apertura della stazione mobile le Autorità istituzionali, i rappresentanti delle Associazioni di categoria e i Sindacati.
L’attività prevista all’interno del truck per le due giornate coinvolgerà RSPP (a cui verranno rilasciati crediti formativi), formatori e Tecnici della prevenzione, e studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Scarpellini, lavoratori e responsabili delle aziende.
Nel corso delle due giornate verrà presentata la mappatura degli infortuni e delle malattie professionali sul territorio regionale e saranno illustrati i bandi ISI e la premialità OT23 - a cura della Sovrintendenza sanitaria e della Consulenza Tecnica Salute e Sicurezza di Inail Umbria - alle aziende meccaniche e aerospaziali che operano nella zona industriale di Foligno.
Parteciperanno all’iniziativa il Comitato Italiano Paralimpico, un atleta paralimpico, alcuni assistiti Inail, oltre a responsabili di alcune aziende che rilasceranno la propria testimonianza sulle iniziative di prevenzione attuate.
Di particolare interesse, l’intervento dei ricercatori del Dipartimento Innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici DIT, dei professionisti della Consulenza Tecnica Salute e Sicurezza Centrale e della Unità Operativa Territoriale di Certificazione, Verifica e Ricerca UOT che presenteranno rispettivamente le innovazioni della IA a supporto della prevenzione aziendale.
Numerose le professionalità Inail presenti all’interno delle varie sale del Truck: assistenti sociali, infermieri, medici, professionisti, ricercatori e tecnologi.
