L'incontro è in programma sabato 29 novembre alle ore 16:30 nella Sala del ConsiglioOspite il manager della multinazionale dolciaria Pietromaria Brunetti
(UNWEB) Todi. "Il modello Ferrero": è il titolo del nuovo appuntamento di Todi Incontra, il format che a Todi ha già visto ospiti nei mesi scorsi Daniele Franco, già direttore della Banca d'Italia e Ragioniere generale dello Stato, ed Antonino Turicchi, presidente di Autostrade per l'Italia e, in precedenza, di ITA Airways.
L'incontro, che si terrà sabato 29 novembre, alle ore 16:30, nella Sala del Consiglio del Palazzo del Capitano, vedrà il dottor Pietromaria Brunetti, manager del Gruppo Ferrero, eccellenza italiana presente in 170 Paesi nel mondo che, colloquierà per circa un'ora, con Francesco Nicolò, già dirigente della Banca d'Italia, ormai tuderte acquisito, al quale si deve l'ideazione dell'iniziativa e quindi l'incontro con personalità di spicco dell'economia italiana.
Il Gruppo Ferrero è come noto una delle più grandi aziende dolciarie al mondo, nota per prodotti iconici come Nutella, Ferrero Rocher e Kinder.
Tra le filiere interessate quella della nocciola, che vede in Umbria interessi molteplici dal punto di vista della produzione nell'ambito del contratto Progetto Nocciola Italia che ha visto nei giorni scorsi ha visto peraltro l'inaugurazione a Città di Castello del primo impianto nella regione dedicato al ritiro, condizionamento, stoccaggio e commercializzazione delle nocciole, un'infrastruttura strategica che consolida il percorso avviato con Ferrero.
"Questi incontri, per i quali dobbiamo ringraziare l'interessamento del dottor Francesco Nicolò, non hanno una cadenza prefissata – spiega il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano – ma si inseriscono nel contesto delle attività promosse per animare la vita culturale, sociale ed economica della città, sempre più punto di riferimento per la regione in termini di presenze qualificate che hanno scelto Todi e il suo territorio per vivere o soggiornare".
L'incontro, che si terrà sabato 29 novembre, alle ore 16:30, nella Sala del Consiglio del Palazzo del Capitano, vedrà il dottor Pietromaria Brunetti, manager del Gruppo Ferrero, eccellenza italiana presente in 170 Paesi nel mondo che, colloquierà per circa un'ora, con Francesco Nicolò, già dirigente della Banca d'Italia, ormai tuderte acquisito, al quale si deve l'ideazione dell'iniziativa e quindi l'incontro con personalità di spicco dell'economia italiana.
Il Gruppo Ferrero è come noto una delle più grandi aziende dolciarie al mondo, nota per prodotti iconici come Nutella, Ferrero Rocher e Kinder.
Tra le filiere interessate quella della nocciola, che vede in Umbria interessi molteplici dal punto di vista della produzione nell'ambito del contratto Progetto Nocciola Italia che ha visto nei giorni scorsi ha visto peraltro l'inaugurazione a Città di Castello del primo impianto nella regione dedicato al ritiro, condizionamento, stoccaggio e commercializzazione delle nocciole, un'infrastruttura strategica che consolida il percorso avviato con Ferrero.
"Questi incontri, per i quali dobbiamo ringraziare l'interessamento del dottor Francesco Nicolò, non hanno una cadenza prefissata – spiega il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano – ma si inseriscono nel contesto delle attività promosse per animare la vita culturale, sociale ed economica della città, sempre più punto di riferimento per la regione in termini di presenze qualificate che hanno scelto Todi e il suo territorio per vivere o soggiornare".
