Venerdì 4 Gennaio 2019 ore 21:15 –Compagnia Berardi-Casolari
(UNWEB) ASSISI – Il Piccolo Teatro degli Instabili apre il 2019 con un bellissimo e acclamatissimo spettacolo della Compagnia Berardi-Casolari: “Io provo a volare – Omaggio a Domenico Modugno” in scena il 4 gennaio alle 21:15.
“Io provo a volare” è una drammaturgia originale, che a partire da cenni biografici di Domenico Modugno e dalle suggestioni delle sue canzoni, racconta la vita di uno dei tanti giovani cresciuti in provincia pronti, sull’onda del mito, ad affrontare ogni peripezia per realizzare il sogno di diventare artisti. Ed è proprio attraverso la descrizione delle aspettative, delle delusioni, degli sforzi e degli inganni subiti da truffaldini incontri che si articola il viaggio fra comici episodi della realtà provinciale e alienanti esperienze metropolitane.
La storia vede lo spirito di un custode di un teatrino di provincia che, a mò di vecchio capocomico, torna in scena ogni notte, a mezzanotte, in compagnia dei suoi musicisti all’interno del teatro, in cui mosse i primi passi. Così fra racconto, musica e danza, si rivivono episodi della sua vita: i sogni, gli incontri, gli stages, le prove , la fuga, la scuola, il primo lavoro e l’amaro rientro al paesino, al quale, dopo aver provato tutte le strade possibili, è costretto a tornare.
Ma come se non bastasse, il piccolo e romantico cinema in cui aveva cullato il sogno artistico, non è più quello di una volta. Così per amore dell’arte e della propria felicità, il giovane decide di entrare di nascosto nel teatro e pietra dopo pietra demolirlo. Il lavoro quindi, utilizzando la figura di Modugno come simulacro, rende omaggio agli sforzi ed al coraggio dei lavoratori in genere e dello spettacolo in particolare, che, spinti da passione, costantemente si lanciano all’avventura in esperienze giudicate poco dignitose, solo perché meno visibili. Poesia e comicità sono gli ingredienti principali della pièce, che attraverso un uso sui generis della luce trasmette atmosfere emotive, suggestioni e ricordi indimenticabili cercando di risvegliare nel pubblico quel sogno di libertà di cui Modugno si fece portavoce e simbolo.
Breve Bio della Compagnia: Nel 2001 Gianfranco Berardi, attore pugliese non vedente finalista al Premio UBU 2018 come Miglior Attore, incontra sulla scena l’attrice Gabriella Casolari, emiliana, con la quale inizierà un percorso che, dopo varie esperienze con diverse realtà produttive di calibro nazionale ed internazionale nel settore teatrale, cinematografico e radiofonico, convoglierà a maggio 2008 nella Compagnia Berardi Casolari. Pur considerando prioritario l’aspetto popolare di ogni singolo lavoro, lo stile del duo apulo emiliano si muove fra il teatro tradizionale ed un linguaggio più sperimentale ed innovativo, tanto da definire i propri lavori vere e proprie “Tragicommedie”, in cui la miseria del vivere diventa spunto comico e la leggerezza veicolo per la riflessione.
Compagnia Berardi Casolari
IO PROVO A VOLARE!
omaggio a Domenico Modugno
di e con Gianfranco Berardi
e la partecipazione di Davide Berardi voce solista e chitarra e Bruno Galeone fisarmonica
Regia e luci Gabriella Casolari
Costumi Pasqualina Ignomeriello
Con il sostegno di Festival Internazionale Castel dei Mondi
Dalla Rassegna stampa
....brilla il filone degli show pugliesi, col nuovissimo “Io Provo a Volare” in cui Gianfranco
Berardi interpreta uno Spirito del Teatro spinto dal suo entusiasmo a risuscitare la
orchestraccia che è in scena con il racconto di una vita dedicata al teatro per cui scodella
battute dell’Amleto e per l’entusiasmo della sala arriva a identificarsi con Domenico Modugno.
Franco Quadri – La Repubblica
Il volo di Gianfranco Berardi, attore straordinario, è uno di quei voli quasi rasoterra, che non
possono lasciare indifferenti gli spettatori.......Questo lavoro che non è solo uno spettacolo
teatrale ma un piccolo sogno da regalare al pubblico che c’era e che verrà........E’ un teatro
povero ma vivo. Poesia pura.
Francesca De Sanctis – L’Unità
Berardi va a pescare soprattutto nel varietà e nel cabaret, con efficace esagerazione spesso
macchiettistica, pensando a Petrolini, Totò, Karl Valentin e Leo De Berardinis e a certe sue
allucinate apparizioni.
Antonio Audino – Il Sole 24 ore
Berardi è evocativo, folgorante e dissipatorio, acceso da una luce interiore in cui è artista non
vedente. Ripassa il calvario dei poeti di provincia, degli Amleti mancati, dei sognatori respinti dalla città
di quelli che provano a volare tornando alle radici, e a tratti pronuncia (o mette in danza) cose
altre, ispirate,...mentre il mistero è in Berardi.
Rodolfo Di Giammarco – La Repubblica
Ricordiamo infine che è possibile abbonarsi alla Stagione Teatrale 2018/19 del Piccolo Teatro degli Instabili attraverso 2 vantaggiose formule di Abbonamento a 7 o a 5 spettacoli. Inoltre tutti gli Under 30, gli over 65 e i partecipanti ai Laboratori potranno accedere alla riduzione sul prezzo del biglietto degli spettacoli della Stagione.
PICCOLO TEATRO DEGLI INSTABILI – Via Metastasio 18, Assisi (PG)
Tel. 333 7853003 – 335 8341092 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.teatroinstabili.com