WORKSHOP "Certificazioni e filiere territoriali: dal valore riconosciuto alle nuove opportunità per l'Umbria" - Tra eccellenze riconosciute e nuove visioni di territorio: un cammino di valore condiviso facilitato dal GAL
Programma e interventi
Andrea Sisti – Sindaco di Spoleto
Saluti istituzionali e contestualizzazione del ruolo della città nei processi di valorizzazione dei prodotti identitari.
Pietro Bellini – Presidente GAL Valle Umbra e Sibillini
Introduzione ai lavori e visione strategica del GAL nel supporto ai sistemi di certificazione e alle filiere territoriali emergenti.
Paolo Bartoloni – Presidente Consorzio Tutela Vini Montefalco e Spoleto
L'esperienza della DOC Spoleto: un modello di riconoscimento, governance e sviluppo territoriale.
Ferdinando Gemma – Sindaco del Comune di Trevi
Dalla produzione all'identità collettiva: il percorso di aggregazione dei produttori e il modello Trevi.
Fabrizio Gareggia - Sindaco del Comune di Cannara
Tradizione, rete e riconoscibilità di mercato: la filiera organizzata della Cipolla Rossa di Cannara.
Angelo Frascarelli – Università degli Studi di Perugia
Le politiche italiane ed europee sui prodotti certificati: stato dell'arte, prospettive e nuove opportunità per i territori.
Devis Cruciani – Amministratore Unico Parco 3Pta
Tracciabilità, garanzie e valore percepito: il ruolo cruciale dei sistemi di controllo e certificazione.
Regione Umbria – Direzione Agricoltura (Servizio/Dipartimento da definire)
Il punto di vista regionale sui processi di certificazione e sul sostegno alle filiere di qualità.
Per restare aggiornato seguiteci sui social o visitate la pagina dedicata del nostro sito al LINK
