natale passignanoNovità: l'albero di Natale in acqua più alto del Trasimeno con le sue mille luci sul lago

Inaugurazione domenica 30 dicembre con la parata natalizia, Babbo Natale e la banda

(UNWEB) – Perugia, – Prenderà il via domenica 30 novembre, con la parata natalizia, l'evento Natale a Passignano 2025, un mese e più di musica, spettacoli, rievocazioni e suggestioni natalizie per grandi e bambini. Primo appuntamento, quindi, domenica 30 alle 16 davanti al municipio di Passignano sul Trasimeno. Riscaldati dalle note della banda cittadina, Babbo Natale e gli elfi accenderanno le luminarie "più incredibili, calde e avvolgenti di sempre" e guideranno il pubblico in un'allegra e colorata parata tra le vie del borgo e il lungolago, fino alla novità principale di quest'anno: l'albero di Natale in acqua più alto del Trasimeno, che rispecchierà le sue mille luci sulle acque del lago. "Uno spettacolo imperdibile e indimenticabile", assicurano gli organizzatori. A partire dal 1° dicembre, poi, il countdown fino a Natale sarà scandito dal calendario dell'avvento, eccezionalmente realizzato sulle finestre del municipio e visibile ogni sera alle 17. I fine settimana saranno tutti ricchi di eventi e pensati davvero per tutti: letture natalizie, concerti dal vivo in piazza, spettacoli musicali, giochi di gruppo per bambini e ovviamente un po' di magia, sotto la guida degli elfi e dei personaggi Disney più natalizi. Babbo Natale aspetterà i suoi piccoli amici alla Rocca medievale e li inviterà a scrivere la loro letterina nell'ufficio postale più magico che c'è. I giardini Zagabria ospiteranno il mercatino di Natale dove si potranno trovare prodotti artigianali locali e qualche sfiziosità internazionale. A completare l'intenso programma prenatalizio ci saranno anche lo sport, con la Trasitrail, e i concerti gospel e della banda cittadina che si terranno nella chiesa parrocchiale. Dopo il Natale, tornerà anche il Presepe della Stella, quest'anno ancora più vivo, animato e ricco. Ingresso dall'arco del borgo il 26 e 28 dicembre e il 4 e 6 gennaio (con l'arrivo dei Re magi) dalle 17 alle 19. Il 31 dicembre grande festa in piazza Garibaldi per l'arrivo del 2026 e il 6 dicembre arriverà la Befana, con tanti dolci per tutti.

Tutti i dettagli sono disponibili sui canali social della Pro Loco di Passignano e del Comune di Passignano.