(UNWEB) – Perugia, 19 settembre 2025 – Anche la Regione Umbria, come le tante istituzioni e associazioni, partecipa alla "Settimana della Custodia", l'iniziativa che ha sensibilizzato i cittadini a diventare custode della propria città attraverso piccoli gesti concreti di cura e di amore dei luoghi che si vivono quotidianamente.
La scelta della Regione è caduta sul Broletto, sede degli uffici operativi dell'ente, con la bonifica e ritinteggiatura di alcuni muri che sono stati oggetto di azioni di deturpamento e imbrattamento. Oggetto dell'intervento sono le superfici di pregio come rivestimenti in travertino e le pareti di mattoni tipicamente rappresentative dell'architettura di Aldo Rossi, autore del progetto del Centro direzionale di Fontivegge. Per la presidente Stefania Proietti "si tratta di gesti, anche piccoli e poco impegnativi, ma molto significativi perché insieme ci si prende cura e carico di luoghi che rappresentano l'identità di una città. Come Regione abbiamo aderito alla "Settimana della Custodia" con convinzione ed entusiasmo e per questo un ringraziamento va agli uffici che si sono adoperati e alla sensibilità del vice presidente Tommaso Bori che ha la delega al patrimonio"