(UNWEB) Il Consiglio comunale di Perugia ha approvato l’Ordine del Giorno presentato dai consiglieri Elena Fruganti e Paolo Befani (Fratelli d’Italia), volto alla messa in sicurezza delle strade cittadine interessate da alberature pericolose. Le radici affioranti e i rami instabili rappresentano da anni un serio rischio per la viabilità e l’incolumità pubblica, in particolare in zone come via dell’Ala a Ponte Felcino, via Benedetto Croce a Ponte Pattoli e la Strada Fosso dell’Infernaccio, dove gli interventi tampone si sono rivelati inefficaci.
L’atto impegna il Sindaco e la Giunta a intervenire con urgenza, anche valutando l’abbattimento degli alberi più critici e la loro sostituzione con essenze più sicure. Soddisfazione è stata espressa dai proponenti: Fruganti ha sottolineato il valore del voto unanime come segnale di responsabilità condivisa, mentre Befani ha invitato l’Amministrazione a guardare al futuro con coraggio, seguendo l’esempio di altre città che hanno già avviato il rinnovamento graduale delle alberature.
A sostegno dell’iniziativa, sono intervenuti in III Commissione il dott. Giuseppe Cenci, la sig.ra Claudia Merli e il sig. Luca Caraffa, portando testimonianze dirette. A Ponte Pattoli, un’assemblea pubblica ha evidenziato la necessità di interventi urgenti anche nell’area verde e nel parco giochi adiacente il CVA. Presentata in aula anche una raccolta firme promossa dai residenti.
Ora la palla passa alla Giunta, chiamata a dimostrare lo stesso coraggio del Consiglio per garantire la sicurezza dei cittadini.