(UNWEB) Si è ufficialmente insediata la nuova segreteria provinciale del Partito Democratico di Perugia, segnando l'inizio di una fase di rilancio e di radicamento sul territorio. La macchina organizzativa del partito è pronta a mettersi in moto con un progetto chiaro, condiviso e ambizioso, fondato su quattro direttrici strategiche.
Il primo obiettivo è il rafforzamento della presenza del PD in tutti i territori, a partire dai centri più piccoli, considerati presidi fondamentali di partecipazione democratica e coesione sociale. Parallelamente, sarà ricostruita una rete organizzata e viva, valorizzando il ruolo dei circoli e promuovendo un coinvolgimento attivo di iscritti e simpatizzanti.
Un altro asse centrale riguarderà l'elaborazione politica sui temi chiave dell'agenda del Partito Democratico: sviluppo economico sostenibile, sanità pubblica, tutela dell'ambiente, lavoro e politiche giovanili. Infine, particolare attenzione sarà dedicata alla valorizzazione della tradizione delle Feste de l'Unità, strumenti di socialità, confronto e partecipazione popolare.
"La nostra segreteria – ha sottolineato il segretario provinciale Lodovico Baldini – è la sintesi di capacità, competenze e passione. A ciascun membro ho affidato deleghe politiche radicate nei territori, nel mondo del lavoro e nelle realtà sociali. Vogliamo costruire una nuova stagione della politica, fondata sull'ascolto e sulla capacità di dare risposte concrete alle sfide più urgenti. Il nostro partito vive grazie all'impegno quotidiano di segretari, dirigenti, iscritti, militanti e amministratori: tutti insieme dobbiamo contribuire a un'elaborazione politica orientata al bene comune."
E proprio il bene comune sarà la bussola che guiderà l'azione della nuova squadra provinciale: una squadra chiamata a collaborare, sostenere e indirizzare politicamente le amministrazioni locali, sia dove il PD governa sia dove opera all'opposizione.
(*)Dal Perugino all'Alto Chiascio, dal Trasimeno all'Alto Tevere, dall'Assisano alla Media Valle e alla Valnerina tutti sono i territori rappresentati, per dare voce, gambe, testa e cuore a questo organismo che ieri, 30 ottobre, ha visto il suo insediamento ufficiale con una prima riunione in cui si sono poste le basi per un lavoro condiviso che ha inizio già da subito.
La nuova segreteria provinciale del Partito Democratico di Perugia si pone l'obiettivo di costruire quindi un partito più vicino alle persone, più radicato nei territori e più capace di dare voce ai bisogni e alle speranze dell'Umbria. Un partito che torni a essere motore di partecipazione, luogo di elaborazione politica e strumento di cambiamento reale.
Di seguito i nomi dei membri della segreteria provinciale con le relative deleghe
CASCIARRI DONATELLA - Presidente Assemblea
CANDELIERE ANTONIO - Tesoriere
ALUNNI PROIETTI MASSIMO - Responsabile Organizzazione
BALDUCCI FEDERICO - Coordinatore Segreteria
PASQUINO FRANCESCA - Capogruppo Pd Provincia di Perugia
FALOCI ANTONELLO - Tesseramento
PALLUCCHI PAOLO - Circoli e radicamento
RAGNI NICCOLO' - Enti locali
CASSETTA MARCO - Innovazione tecnologica e digitale
RADICCHIA INES - Lavoro, politiche per l'occupazione
MASSAI ANNA MARIA - Partecipazione ed attuazione iniziative politiche e Feste unità
BAGATTI ELISA - Affari istituzionali e Inclusione
CANNONI MARCO - Agricoltura
PALANDRUZZI GABRIELE - Politiche giovanili
DI BENEDETTO RAFFAELLO - Attività economiche e Governo del territorio
FALCINELLI IRENE - Terzo settore, Cultura, Formazione
EMILI MARCO - Piccoli comuni e Aree interne
VICI EMANUELA - Sanità e Servizi sociali
TORRINI ALESSANDRO - Cooperazione internazionale e disuguaglianze
MAGNI UMBERTO - Diritto alla casa e Politiche migratorie
TAVERNELLI LUCIANO - Ambiente e Transizione ecologica
LANDRINI MORENO - Diritti civili e sociali
MANCA GIOVANNI - Coordinamento programmatico
CESARETTI FEDERICO - Associazionismo e volontariato
PORZI STEFANO - Valorizzazione territorio e paesaggio
