ANCORA ESCLUSIONI ECCELLENTI - Come del resto si era intuito negli ultimi allenamenti settimanali Falzerano si accomoda in panchina, al suo posto ancora Ferrarini. Non cambiano i suoi compagni di reparto: Segre, Burrai, Kouan e Lisi. Stesso discorso in attacco (Matos e De Luca) e in difesa (Sgarbi, Angella e Dell'Orco). Il Pordenone di mister Tedino si presenta con il 4-3-2-1 con Mensah e Cambiaghi alle spalle di Butic.
TRA OCCASIONI E RISCHI GROSSI - Gli ospiti con il passare dei minuti pressano a tutto campo e ostacolano la manovra dei biancorossi, che all'8' sono andati tuttavia vicini al gol con Lisi, che ha girato leggermente alto un cross invitante di Ferrarini. I problemi arrivano già al 10': Cambiaghi sfugge alla guardia di Angella sulla destra e mette al centro un pallone soltanto da spingere in rete, ma Butic cicca clamorosamente. Si va avanti a fiammate: al 15' Perisan deve allungarsi su rasoterra insidioso di Ferrarini ma quanto accade dopo è incredibile. Angella è impreciso con un retropassaggio, Mensah si invola verso Chichizola la cui uscita è vincente, sulla ribattuta Cambiaghi spedisce alto. Il capitano cerca di riscattarsi al 23' con un colpo di testa alto di poco, ma sono i ramarri a creare le maggiori situazioni di pericolo. Si spera che l'intervallo serva a riordinare le idee prima che sia troppo tardi.
RIPRESA, L'INTENSITÀ CALA - La spinta del Pordenone si affievolisce, ma i Grifoni non ne approfittano. Alvini nel tentativo di dare più vivacità alla manovra, inserisce Santoro e Falzerano, ma, a parte un'iniziativa del primo, il bandolo della matassa non si trova.
LA GRANDE BEFFA - Proprio quando la partita sembrava incanalata verso il 0-0 i friulani trovano l'episodio favorevole: è Cambiaghi che, sugli sviluppi di un corner, realizza il gol della domenica (questa volta Chichizola non può proprio nulla). Il Perugia si riversa all'attacco, ma Perisan è attento su una conclusione di Ghion e salva la vittoria all'ultimo secondo.
TABELLINO
PERUGIA - PORDENONE 0-1
PERUGIA: 22 Chichizola,5 Angella, 6 Segre (37′ st 16 Ghion), 8 Burrai, 9 De Luca (24′ st 7 Carretta), 10 Matos, 15 Dell’Orco, 28 Kouan (12′ st 25 Santoro), 30 Ferrarini (12′ st Falzerano), 39 Sgarbi, 44 Lisi (37′ st 3 Righetti. A disp.: 1 Fulignati, 2 Rosi, 4 Gyabuaa, 19 Vanbaleghem, 21 Curado, 32 Zanandrea, 92 Sulejmani. All.: Massimiliano Alvini
PORDENONE: 22 Perisan, 5 Lovisa (38′ st 15 Onisa), 6 Barison (1′ st 3 Sabbione), 7 Mensah (9′ st 98 Iacoponi), 16 Magnino, 26 Bassoli, 28 Cambiaghi, 32 Butic, 33 Zammarini, 72 Perri, 79 Gavazzi (27′ st 36 Vokic). A disp.: 1 Bindi, 2 El Kaouakibi, 4 Stefani, 11 Pellegrini, 19 Secli, 30 Dalle Mura, 35 Maset, 45 Sylla Cheikhi. All.: Bruno Tedino
ARBITRO: Gianpiero Miele di Nola (Sergio Ranghetti di Chiari e Mauro Vivenzi di Brescia) IV Ufficiale: Luigi Catanoso di Reggio Calabria. VAR: Alessandro Prontera di Bologna AVAR : Daniele Marchi di Bologna
RETI: 44′ st Cambiaghi
NOTE: giornata soleggiata ma fredda. Presenti 2798 spettatori. Ammoniti Gavazzi, Lisi, Lovisa, Zammarini
Enrico Fanelli - Umbria Notizie Web