image0 12(UNWEB) Perugia. Si è tenuta oggi, presso la sala Rossa di Palazzo dei Priori (Comune di Perugia), la consegna di due attestati di merito per  Asia Pergolesi e Emanuel Romagnoli, due giovanissimi atleti perugini vincitori dei Campionati Europei Giovanili EKF (Federazione Olimpica) che si sono svolti il 9 febbraio 2025 a Bielsko-Biala in Polonia: Pergolesi, per la categoria kumite +68 kg ed Romagnoli nella categoria Kata a squadre. 
A conferire i riconoscimento ai due atleti, l'assessore allo sport Pierluigi Vossi, insieme al consigliere Riccardo Vescovi, i quali hanno consegnato loro due pergamene di riconoscenza da parte del Comune di Perugia per il prestigioso traguardo raggiunto dai giovani atleti. 
 
Alla cerimonia era, inoltre, presente Rossano Rubicondi, Presidente della società sportiva ASD Hagakure, società amatoriale e non, con sei sedi sul territorio umbro, di cui tre a Perugia (Sant'Enea, Capocavallo e Sant'Andrea delle Fratte) e con sede centrale ubicata a Collepepe :“….i due ragazzi svolgono svariate gare durante l'anno ma il 9 di febbraio hanno compiuto un capolavoro vincendo entrambi il titolo europeo".
Emanuel Romagnoli è allenato da Giovanni Maurizi presso la struttura di Sant'Andrea delle Fratte e presso la caserma della Polizia di Stato anche se non fa parte dell'arma. La medaglia d’oro è stata conquistata assieme ai suoi compagni di squadra Salvatore Camanzo ed Emanuele Caponera  . Per accedere alla finale hanno battuto il Montenegro 39,70 contro 38,30 e la Francia superata per un solo decimo di  punto: 38,50 contro 38,40. Alla finale hanno battuto la favorita Turchia con una esecuzione di  un perfetto Kata Ohan  seguita da una impeccabile applicazione 41,70 contro 41,00  " voglio continuare a fare gare e portare risultati” puntualizza Emanuel “ anche se già aver raggiunto un così importante risultato sportivo a 17 anni è una grande soddisfazione dopo tutti questi mesi di allenamento". 
L'atleta Asia Pergolesi, cresciuta anche Lei nella società umbra, oggi è atleta delle Fiamme Gialle. A Perugia si allena con Rossano Rubicondi mentre a Roma, da due anni ormai, si allena con il gruppo sportivo della Guardia di Finanza. 
Asia ha fatto accesso alla finale dopo tre incontri molto impegnativi nei quali è andata sempre in svantaggio per poi recuperare e vincere alla grande. Al primo incontro ha affrontato la Serba Bota Dijana con la quale ha vinto negli ultimi tre minuti 7-3. Ai quarti di finale ha vinto 4-1 contro la croata Nikolina Golombos, già bronzo agli ultimi mondiali. A seguire semifinale 6-3  contro la Romania e infine la finale contro la padrona di casa la Polacca Daniszewska Julia con un puntegigio di  3-1 .
"E' una soddisfazione immensa riuscire a raggiungere questi obiettivi europei per cui mi alleno da tutta una vita", ricorda la Pergolesi, "ora ho 20 anni ma è da 12 anni che mi alleno per questa disciplina".
Infine l'assessore Vossi, ringraziando i due atleti e l'istruttore Rubicondi per i bellissimi risultati ha  ribadito l'importanza delle arti marziali “ e della disciplina sportiva e di vita che quest’ultime insegnano agli atleti” L’assessore  ha pure ricordato che nonostante il consistente medagliere , pure Olimpico, delle nostre Federazioni c’è ancora un ampia fascia di giovani che non fanno sport. In totale circa il 36 % della popolazione italiana non pratica attività sportiva e nella fascia dei 14-15 anni  la maggior parte dei ragazzi che avevano cominciato una disciplina sportiva l’abbandonano.