(UNWEB) Perugia. Quella che sembrava una formalità avrebbe benissimo potuto trasformarsi in una maratona. La Sir Safety Conad Perugia ha pagato un approccio non brillantissimo cedendo alla Kioene Padova un set, il primo, e faticando fino alle ultime battute di quello successivo. Fortunatamente i valori sono venuti fuori e i ragazzi di Nikola Grbic hanno vinto la partita per tre set ad uno. Nulla di drammatico: i tanti impegni in pochi giorni iniziano a farsi sentire, ma quanto accaduto sia da monito per le prossime gare, ad iniziare da mercoledì prossimo quando al PalaBarton sarà di scena Piacenza dell'ex Bernardi.LE CIFRE - È stato il festival degli errori al servizio (19 a testa), fondamentale in cui gli ospiti hanno prevalso (7 a 5). I patavini hanno difeso meglio (50% vs 44%), salvo poi cedere in attacco (55% vs 44%) e a muro (8 vs 2). Segnali certamente da non sottovalutare. MVP è risultato Kamil Rychlicki, 19 punti ed il 61% in attacco.
SIR SAFETY CONAD PERUGIA - KIOENE PADOVA 3-1
Parziali: 19-25, 25-22, 25-22, 25-13
SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Giannelli 8, Rychlicki 19, Solè 6, Mengozzi 8, Leon 13, Anderson 2, Piccinelli (libero), Plotnytskyi 7, Travica, Ter Horst. N.e.: Ricci, Dardzans, Colaci (libero), Russo. All. Grbic, vice all Valentini.
KIOENE PADOVA: Zimmermann 2, Weber 18, Crosato 2, Vitelli 7, Bottolo 10, Petrov 7, Gottardo (libero), Loeppky 6, Schiro, Zoppellari, Volpato 1, Takahashi. N.e.: Canella, Bassanello (libero). All. Cuttini, vice all. Trolese.
Arbitri: Gianluca Cappello - Vincenzo Carcione
LE CIFRE – PERUGIA: 19 b.s., 5 ace, 44% ric. pos., 31% ric. prf., 55% att., 8 muri. PADOVA: 19 b.s., 7 ace, 50% ric. pos., 18% ric. prf., 44% att., 2 muri.
