In evidenza

Amelia, la Giunta regionale delibera lo stanziamento di 500 mila euro per il ripristino di un'importante arteria cittadina chiusa al traffico

Amelia, la Giunta regionale delibera lo stanziamento di 500 mila euro per il ripristino di un'importante arteria cittadina chiusa al traffico

(UNWEB) – Perugia,   – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato un finanziamento di...

23 imprese umbre premiate a Palazzo Donini: un riconoscimento all'eccellenza nella promozione della salute in azienda

23 imprese umbre premiate a Palazzo Donini: un riconoscimento all'eccellenza nella promozione della salute in azienda

(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria ha riconosciuto l'impegno di 23 imprese del territorio che...

La Giunta regionale approva la strategia d'area

La Giunta regionale approva la strategia d'area "Città del Trasimeno": 12 milioni di euro e un nuovo modello di sviluppo territoriale

(UNWEB) – Perugia,  - La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessora alle Aree...

  • Cosa sta facendo l'assessorato regionale all'ambiente della Regione Umbria per riduzione inquinamento e monitoraggio qualità dell'aria nella Conca Ternana

    Cosa sta facendo l'assessorato regionale all'ambiente della Regione Umbria per riduzione...

  • Domani la basilica di San Benedetto a Norcia verrà restituita ai fedeli dopo meno di 4 anni di lavori. Presidente Proietti:

    Domani la basilica di San Benedetto a Norcia verrà restituita ai fedeli dopo meno di 4 anni di...

  • Amelia, la Giunta regionale delibera lo stanziamento di 500 mila euro per il ripristino di un'importante arteria cittadina chiusa al traffico

    Amelia, la Giunta regionale delibera lo stanziamento di 500 mila euro per il ripristino di...

  • 23 imprese umbre premiate a Palazzo Donini: un riconoscimento all'eccellenza nella promozione della salute in azienda

    23 imprese umbre premiate a Palazzo Donini: un riconoscimento all'eccellenza nella promozione...

  • La Giunta regionale approva la strategia d'area

    La Giunta regionale approva la strategia d'area "Città del Trasimeno": 12 milioni di euro e un...

  • Cybersecurity e inclusione digitale, via libera dalla Regione Umbria: approvate due delibere da oltre 2,3 milioni per il centro operativo specializzato nella prevenzione e gestione degli attacchi informatici e DigiPASS. Vicepresidente Bori:

    Cybersecurity e inclusione digitale, via libera dalla Regione Umbria: approvate due delibere da...

Tv ASI

Fabio Ciancabella (FIT CISL): “Lo sviluppo dello scalo è lavoro e mobilità per l’Umbria” .

Politica

Cosa sta facendo l'assessorato regionale all'ambiente della Regione Umbria per riduzione inquinamento e monitoraggio qua…

(UNWEB) – Perugia,   - L'assessorato all'ambiente della Regione Umbria intende ribadire e illustrare l'ampia gamma di iniziative e progetti in corso...

Domani la basilica di San Benedetto a Norcia verrà restituita ai fedeli dopo meno di 4 anni di lavori. Presidente Proiet…

(UNWEB) – Perugia,  - I lavori per la ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia hanno avuto inizio il...

Amelia, la Giunta regionale delibera lo stanziamento di 500 mila euro per il ripristino di un'importante arteria cittadi…

(UNWEB) – Perugia,   – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato un finanziamento di 500 mila euro per il ripristino di...

23 imprese umbre premiate a Palazzo Donini: un riconoscimento all'eccellenza nella promozione della salute in azienda

(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria ha riconosciuto l'impegno di 23 imprese del territorio che si sono distinte nell'ambito...

Economia

Assemblea Generale di Confindustria Umbria: Giammarco Urbani è il nuovo Presidente per il biennio 2025-2027. Eletto all…

(UNWEB) L’Assemblea Generale di Confindustria Umbria, che si è riunita martedì 28 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi, ha eletto...

Costruire il futuro un passo alla volta Le imprese femminili strategiche per un effettivo sviluppo dei territori

A Spoleto il Comitato per l'Imprenditoria Femminile (CIF) della Camera di Commercio dell'Umbria, nell'ambito del progetto Fenice, fa il punto...

l futuro dell'Umbria si decide adesso: imprese e territori protagonisti del cambiamento

I(UNWEB) Perugia. Lunedì 27 ottobre, alla Sala dei Notari di Perugia, l'evento Confcommercio Umbria che riunisce istituzioni, esperti e imprenditori...

Imprese Umbria, nel III trimestre 2025 ripresa congiunturale con 132 imprese in più (mentre Centro e Italia arretrano …

(UNWEB) Nel terzo trimestre 2025 nella regione il numero delle aziende continua a crescere, visto che il numero era aumentato...

Attualità

Perugia, inaugurata la Città del Cioccolato nell’ex Mercato Coperto

(UNWEB) Perugia. È stata inaugurata questa mattina, alla presenza delle massime autorità cittadine, la Città del Cioccolato, il nuovo spazio...

Gesenu a Ecomondo 2025: a Rimini dal 4 al 7 novembre con un programma ricco di eventi e uno stand completamente rinnovat…

Dalla comunicazione ambientale alla gestione dei rifiuti passando per le questioni tecniche legate agli impianti di trattamento dei rifiuti: quattro...

Narni, crescita e sviluppo: un convegno sulla maturità organizzativa nel Project Management

(UNWEB) TERNI   – si è svolto ieri, 28 ottobre, a Narni l’evento “Sinergie per la crescita e lo sviluppo. La...

Presentato il Fondo librario sull’Africa contemporanea donato dal prof. Alessandro Triulzi all’Università per Stranieri …

(UNWEB) Perugia, – Si è tenuta presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga la presentazione del Fondo librario sull’Africa contemporanea, costituito...

Cronaca

Incendio lungo la SS76: intervento dei Vigili del Fuoco a Casacastalda

(UNWEB) Gubbio. I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Gubbio sono intervenuti lungo la SS318, nel tratto in località Casacastalda...

La Polizia di Stato di Perugia arresta un 32enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e violazione del divieto di avvicin…

(UNWEB) Perugia. agenti della Polizia di Stato di Perugia hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe 1993, sottoposto alla misura...

Monte Cucco, recuperato deltaplanista bloccato su un albero a 30 metri di altezza

(UNWEB) Costacciaro (PG),– Si è concluso con successo, intorno alle ore 21:00, l’intervento di recupero di un deltaplanista rimasto incastrato...

Aeroporto di Perugia "San Francesco di Assisi": la Polizia di Stato di Perugia arresta un 33enne sorpreso a vi…

(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Stato, nell'ambito degli ordinari servizi di controllo alla Frontiera Aerea presso l'Aeroporto Internazionale...

Cultura

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Eventi

"Risate a cielo aperto": il cuore della comicità per il Comitato per la vita Daniele Chianelli

Lo spettacolo è in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 17) presso il Teatro Morlacchi di Perugia Sul palco Andrea Paris...

Amelia, le chiese minori protagoniste dell’edizione 2025 della Giornata Nazionale del Trekking Urbano

(UNWEB) TERNI –  – Saranno le chiese minori le protagoniste della 22esima Giornata Nazionale del Trekking Urbano in programma anche...

Spoleto — WORKSHOP "Certificazioni e filiere territoriali: dal valore riconosciuto alle nuove opportunità per l'Umb…

WORKSHOP "Certificazioni e filiere territoriali: dal valore riconosciuto alle nuove opportunità per l'Umbria"  - Tra eccellenze riconosciute e nuove visioni di...

"We all love Ennio Morricone" arriva a Perugia, tra parole e musica, per un racconto autentico del Maestro pr…

(UNWEB) PERUGIA – Ad un anno dal suo debutto anche in varie località dell'Umbria, lo spettacolo "We all love Ennio Morricone" torna...

scuola(ASI) Lettere in redazione. "I giovani, con la scuola, sono la nostra grande scommessa. Ma per fare in modo che lo siano davvero, per dare gambe e cervello ai nostri propositi, bisogna favorire una loro partecipazione attiva alla vita della comunità, sostenendo la loro capacità di scelta, restituendo loro speranza". Giovani e studenti sono due dei temi centrali del programma elettorale di Carla Casciari, vice presidente della Giunta regionale uscente e candidata al Consiglio Regionale dell'Umbria per il Partito Democratico.


Due argomenti fondamentali per la crescita e la ripresa economica del paese, condivisi in pieno anche dalla Giunta uscente che ha sempre parlato di "una regione a misura di giovani e per studenti" e che si è occupata di attivare il maggio numero di interventi possibile per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro e per il sostegno al diritto allo studio. In particolare, per i giovani fra il 15 e i 29 anni è stata avviata - ed è tutt'ora in atto - "Garanzia Giovani" il programma europeo al quale hanno aderito in Umbria 14.000 ragazzi, di cui 10mila residenti. Di questi 6.500 sono stati presi in carico dai centri per l'impiego del territorio e 4.850 sono state le azioni di politica attiva avviate. A questo si aggiungono le risorse destinate negli ultimi cinque anni ai Comuni per le politiche giovanili: sono state avviate azioni per la valorizzazione e la trasmissione ai giovani dei saperi tradizionali presso le botteghe artigiane, è stato dato un forte sostegno ai centri giovanili e in generale ai luoghi della partecipazione, mettendo a disposizioni spazi e creando la condizioni per una vera presenza dei gruppi giovanili sul territorio".
"Per la scuola - ha detto ancora Casciari - abbiamo lavorato perché diventi centro nevralgico della comunità, uno spazio aperto e accessibile per chi la frequenta e saldamente legata al tessuto sociale ed economico del territorio". "Gli investimenti che sono stati fatti nella scuola sono andati nella direzione della qualificazione dell'offerta formativa, per offrire servizi universali come il trasporto per gli studenti disabili, e anche per avviare percorsi integrativi fra scuola e formazione per la riduzione dell'abbandono scolastico". Allo stesso tempo la Regione Umbria ha ancora iniziato una fase di sperimentazione e ampliamento dell'offerta formativa terziaria avviando quattro corsi negli Istituti Tecnici Superiori (ITS), meccanica e meccatronica, sistema casa, biotecnologie industriali e agroalimentare, che sono profili altamente specializzati e spendibili sul mercato del lavoro perché vicini alle richieste e alla caratteristiche del nostro tessuto produttivo. "I giovani – ha sottolineato Carla Casciari – devono tornare protagonisti del loro presente fin dall'età scolastica, per questo intendo mettere al centro i temi del diritto allo studio e del welfare studentesco, cominciando col dare maggior forza e capillarità dalla 'Carta dello Studente-Io Studio' recentemente introdotta in Umbria con un'edizione speciale, con la volontà di estenderla anche agli studenti universitari".
"Per i giovani dell'Umbria – ha proseguito Casciari – ripartirò dal testo di legge in materia di politiche giovanili, frutto di un lungo cammino di condivisione trasversale con le associazioni giovanili, forum, consulte, scuole, che dopo l'approvazione della Giunta regionale non ha avuto esito positivo in Consiglio regionale".
Quel testo, oltre alla definizione di specifici atti di programmazione, aveva previsto che i giovani partecipassero in prima persona alla vita pubblica. "Riprenderò quindi l'iniziativa di prevedere la costituzione di un Consulta regionale composta al massimo da 35 rappresentanti dell'associazionismo giovanile con poteri di indirizzo, e con l'obbligo di esprimere un parere sugli atti che li riguardano".

giovani


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi