In evidenza

Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e le nuove regole ARERA

Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e le nuove regole ARERA

(UNWEB) RIMINI  – Si conclude oggi la partecipazione del Gruppo Gesenu a Ecomondo 2025,...

Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e l'istituzione di nuove rotte

Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e l'istituzione di nuove rotte

(UNWEB)  – Perugia,  – Su impulso della Regione Umbria, Sviluppumbria e Camera di...

Dalla Regione Umbria 200 mila euro per la funzione educativa e sociale degli oratori

Dalla Regione Umbria 200 mila euro per la funzione educativa e sociale degli oratori

(UNWEB) – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato la delibera che rinnova la...

L'Umbria saluta Maria Grazia Lungarotti. La presidente Proietti:

L'Umbria saluta Maria Grazia Lungarotti. La presidente Proietti: "Ha dato alla nostra regione un'eredità di cultura e bellezza"

(UNWEB)–– Perugia,   – "Con la scomparsa di Maria Grazia Lungarotti perdiamo una donna...

  • Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e le nuove regole ARERA

    Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e...

  • Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e l'istituzione di nuove rotte

    Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e...

  • Polo chimico di Terni, De Rebotti:

    Polo chimico di Terni, De Rebotti: "Stanziati 15 milioni per il sostegno alle iniziative di...

  • Dalla Regione Umbria 200 mila euro per la funzione educativa e sociale degli oratori

    Dalla Regione Umbria 200 mila euro per la funzione educativa e sociale degli oratori

  • L'Umbria saluta Maria Grazia Lungarotti. La presidente Proietti:

    L'Umbria saluta Maria Grazia Lungarotti. La presidente Proietti: "Ha dato alla nostra regione...

  • Oltre 3 milioni di euro dalla Regione Umbria per la sicurezza sismica delle scuole, assessore Barcaioli:

    Oltre 3 milioni di euro dalla Regione Umbria per la sicurezza sismica delle scuole, assessore...

Tv ASI

Ecomondo 2025. Intervista a Luciano Piacenti, consigliere delegato di GESENU .

Politica

Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e l'istituzione di nuove rotte

(UNWEB)  – Perugia,  – Su impulso della Regione Umbria, Sviluppumbria e Camera di Commercio dell'Umbria hanno intrapreso l'iter per attivare...

Polo chimico di Terni, De Rebotti: "Stanziati 15 milioni per il sostegno alle iniziative di investimento e lo per s…

(UNWEB) – Perugia,   "Con il Piano strategico di rilancio del polo chimico del territorio ternano, che vanta una dotazione complessiva di...

Dalla Regione Umbria 200 mila euro per la funzione educativa e sociale degli oratori

(UNWEB) – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato la delibera che rinnova la collaborazione con la Conferenza Episcopale...

L'Umbria saluta Maria Grazia Lungarotti. La presidente Proietti: "Ha dato alla nostra regione un'eredità di cultura…

(UNWEB)–– Perugia,   – "Con la scomparsa di Maria Grazia Lungarotti perdiamo una donna straordinaria, una figura che ha intrecciato impresa...

Economia

GESENU a Ecomondo 2025, Piacenti: “Capire, imparare, migliorare” per un futuro più pulito e per preservare la bellezza d…

(ASI) In occasione della Fiera Internazionale Ecomondo 2025, il Gruppo GESENU rinnova il proprio impegno per l’ambiente, la tecnologia e...

"Digitale e welfare per costruire un nuovo modello di sviluppo per l'Umbria"

Innovare le tecnologie e cambiare i modelli organizzativi delle imprese per contrastare l'emigrazione dei giovani umbri

Per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia le imprese di Todi e Marsciano

(UNWEB) Perugia,  - Storie di lavoro, passione e famiglia che attraversano le generazioni: sono quelle di “La Bottega di Carlino” e “Pizzeria da Italo”...

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record …

(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che anche i dati di traffico del mese di...

Attualità

Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e le nuove regole ARERA

(UNWEB) RIMINI  – Si conclude oggi la partecipazione del Gruppo Gesenu a Ecomondo 2025, il principale evento internazionale dedicato all'ambiente, alla...

Usl Umbria 1, Assisi al centro della formazione nazionale per le emergenze

Sabato 8 novembre si parlerà di "Biosicurezza: aspetti organizzativi e gestione avanzata del dolore nelle maxiemergenze"

Dal principio DNSH al PNRR: Gesenu protagonista della terza giornata di Ecomondo 2025

Focus su innovazione impiantistica e transizione verso l'economia circolare

SUMAI Umbria si congratula con la Dott.ssa Chiara Di Loreto, nuova Segretario Nazionale AMD

(UNWEB) SUMAI Umbria esprime le più vive congratulazioni alla Dott.ssa Chiara Di Loreto per la sua nomina a Segretario Nazionale...

Cronaca

Incendio nella notte a Terni: in fiamme un capannone in strada della Selva

(UNWEB) – Erano circa le quattro del mattino quando è scattato l’allarme per un incendio presso un rimessaggio di camper...

Donna vittima di violenza ringrazia la Polizia di Stato in occasione del conferimento della cittadinanza italiana

(UNWEB) Perugia. Un momento di forte valore umano e simbolico si è svolto presso il Comune di Città di Castello...

Non si ferma all'alt e si lancia a tutta velocità nelle strade cittadine: 32enne denunciato dalla Polizia di Stato per r…

(UNWEB) Perugia. Domenica notte, nell'ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio, il personale della Polizia di Stato di Perugia...

Tentano di rapinare un dodicenne del proprio telefono cellulare e della bicicletta. La Polizia di Stato ha denunciato tr…

(UNWEB) Foligno. All'esito di accertamenti investigativi, costantemente coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, la Polizia...

Cultura

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Eventi

Eurochocolate 2025: "La festa tra le nuvole" è dal 14 al 23 novembre. Presentato il programma di una ricchissi…

(UNWEB) Perugia. La trentunesima edizione di Eurochocolate è alle porte e punta molto in alto. Come già annunciato, "La festa tra le...

Ad Assisi “Il Cantico dei colori, mostra collettiva a sostegno delle donne operate di timore.

(UNWEB) Assisi, “Il Cantico dei Colori” è una Mostra d’Arte Collettiva associata alle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di...

Progetto RADICI, al via l'ultimo appuntamento in Umbria

Il percorso alla scoperta delle radici umbre a cura di Umbria Top Wines si conclude in una tre giorni (2-4...

ProSceniUm 2025: Assisi accende i riflettori sui nuovi talenti della canzone d’autore

Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi Tra i nove finalisti anche...

Cislpg(ASI) Lettere in redazione. Nell’imminenza del termine relativo agli incarichi ed alle indennità di posizione (31 luglio), che continuano a drenare ingenti risorse dal fondo del salario accessorio, torniamo a precisare, pacatamente ma fermamente e coerentemente, la linea sindacale della

Cisl.
A fronte del mancato pagamento a circa 900 dipendenti della produttività 2014, senza che tale inadempimento venisse preceduto o seguito da comunicazioni e/o informative ufficiali da parte dell’Amministrazione provinciale, ribadiamo quanto segue:

- è necessario reperire risorse sufficienti a garantire il pagamento dell’intera produttività 2015 – sulla base dell’ultima erogata (2013) – unita, compatibilmente con le risorse disponibili, al recupero di quella del 2014;

- non essendo integrabile il fondo del salario accessorio per il 2014 chiediamo che unitamente allo stipendio di novembre 2015 venga erogata una prima tranche della produttività 2015 (incrementata come specificato al punto precedente) in misura pari ai 10/12 del totale. E’ quindi necessario che entro il 31 ottobre vengano inviate ai dirigenti le schede di valutazione del personale e che entro il 5 novembre le stesse vengano debitamente compilate;

- per recuperare le risorse necessarie al raggiungimento dei succitati obiettivi è necessaria una riorganizzazione/razionalizzazione della struttura del Fondo del Salario accessorio di modo che tutte le altre voci che lo compongono vengano ridotte a vantaggio della produttività;

A tal fine,

- ribadiamo la richiesta della Cisl di procedere ad un azzeramento delle Posizioni Individuali fin dal 1° agosto;

- contestualmente va ridotta significativamente la quota destinata al pagamento della indennità di reperibilità, già a partire dal 1° agosto, così come previsto dalla nota della Amministrazione Provinciale del 25/06/2015 riguardo ai contingenti minimi che percepiscono tale indennità. Già dall’inizio del corrente anno anche questa indennità del fondo del salario accessorio, cosi come le altre, doveva essere interessata da una riduzione; ciò non è avvenuto e, conseguentemente, sono state drenate dal fondo risorse considerevoli a scapito principalmente della produttività;

- per quanto concerne le P.O., la Cisl è contraria ad eventuali azzeramenti degli incarichi aventi un effettivo fondamento organizzativo; congiuntamente siamo contrari al taglio lineare delle indennità. Viceversa ribadiamo la necessità e l’urgenza di avviare un processo di profonda razionalizzazione delle P.O. partendo dalla immediata eliminazione degli uffici monocratici e l’eventuale accorpamento di uffici con funzioni similari o sostanzialmente sovrapponibili;

Si ribadisce che tutte le economie ottenute attraverso le razionalizzazioni esposte nei precedenti punti devono andare ad incrementare la produttività di tutto il personale dipendente per avere una distribuzione più equa delle risorse disponibili.

Auspichiamo la convergenza su questi punti anche delle altre sigle sindacali

.

La Segreteria Aziendale CISL
della Provincia di Perugia


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi