In evidenza

Dimensionamento scolastico in Umbria, la Regione porta il caso al Presidente della Repubblica

Dimensionamento scolastico in Umbria, la Regione porta il caso al Presidente della Repubblica

(UNWEB) – Perugia,  – "Oggi abbiamo depositato il ricorso straordinario al Presidente della...

Punto Zero: Leonardo Esposito è il nuovo amministratore designato dalla Giunta regionale

Punto Zero: Leonardo Esposito è il nuovo amministratore designato dalla Giunta regionale

(UNWEB) – Perugia  - La Giunta regionale, nella seduta di questa mattina, ha designato...

Ecomondo 2025: Gesenu conclude un'edizione di successi tra innovazione, confronto e sostenibilità

Ecomondo 2025: Gesenu conclude un'edizione di successi tra innovazione, confronto e sostenibilità

(UNWEB) RIMINI,  – Si è conclusa ieri la partecipazione del Gruppo...

Apre il nuovo Rosetta Hotel Perugia: restaurato si presenta alla città

Apre il nuovo Rosetta Hotel Perugia: restaurato si presenta alla città

Ristrutturazione e rebranding per la struttura situata in un palazzo rinascimentale su corso...

  • L'Umbria Nautical Cluster cresce ancora, presidente Proietti e assessore De Rebotti:

    L'Umbria Nautical Cluster cresce ancora, presidente Proietti e assessore De Rebotti: "Sinergia,...

  • Dimensionamento scolastico in Umbria, la Regione porta il caso al Presidente della Repubblica

    Dimensionamento scolastico in Umbria, la Regione porta il caso al Presidente della Repubblica

  • Umbria in missione alla COP30 che si svolgerà in Brasile: transizione energetica e risanamento delle falde idriche contaminate saranno al centro delle relazioni che l'assessore Thomas De Luca, il Comune di Assisi, Arpa e UniPg terranno a Belém ospitati ne

    Umbria in missione alla COP30 che si svolgerà in Brasile: transizione energetica e risanamento...

  • Punto Zero: Leonardo Esposito è il nuovo amministratore designato dalla Giunta regionale

    Punto Zero: Leonardo Esposito è il nuovo amministratore designato dalla Giunta regionale

  • Ecomondo 2025: Gesenu conclude un'edizione di successi tra innovazione, confronto e sostenibilità

    Ecomondo 2025: Gesenu conclude un'edizione di successi tra innovazione, confronto e sostenibilità

  • Apre il nuovo Rosetta Hotel Perugia: restaurato si presenta alla città

    Apre il nuovo Rosetta Hotel Perugia: restaurato si presenta alla città

Tv ASI

Presentato Eurochicolate2025. Intervista all'arch. Eugenio Guarducci .

Politica

L'Umbria Nautical Cluster cresce ancora, presidente Proietti e assessore De Rebotti: "Sinergia, innovazione e inter…

(UNWEB) – Perugia,  – L'Umbria consolida la propria presenza nel panorama internazionale della nautica di lusso con la crescita del...

Dimensionamento scolastico in Umbria, la Regione porta il caso al Presidente della Repubblica

(UNWEB) – Perugia,  – "Oggi abbiamo depositato il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica - spiega l'assessore all'Istruzione della Regione...

Umbria in missione alla COP30 che si svolgerà in Brasile: transizione energetica e risanamento delle falde idriche conta…

(UNWEB) – Perugia, – Nel corso di una conferenza stampa, cui ha voluto presenziare anche la presidente Stefania Proietti, per...

Punto Zero: Leonardo Esposito è il nuovo amministratore designato dalla Giunta regionale

(UNWEB) – Perugia  - La Giunta regionale, nella seduta di questa mattina, ha designato l'amministratore unico di Punto Zero Scarl.

Economia

Cna: "green zone, la Cer regionale verso i 20 megawatt". L'Umbria può diventare un laboratorio per la produzio…

(UNWEB) "Possiamo dire che sulle energie rinnovabili l'Umbria potrebbe arrivare a fare scuola – afferma Pasquale Trottolini, presidente di Green...

GESENU a Ecomondo 2025, Piacenti: “Capire, imparare, migliorare” per un futuro più pulito e per preservare la bellezza d…

(ASI) In occasione della Fiera Internazionale Ecomondo 2025, il Gruppo GESENU rinnova il proprio impegno per l’ambiente, la tecnologia e...

"Digitale e welfare per costruire un nuovo modello di sviluppo per l'Umbria"

Innovare le tecnologie e cambiare i modelli organizzativi delle imprese per contrastare l'emigrazione dei giovani umbri

Per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia le imprese di Todi e Marsciano

(UNWEB) Perugia,  - Storie di lavoro, passione e famiglia che attraversano le generazioni: sono quelle di “La Bottega di Carlino” e “Pizzeria da Italo”...

Attualità

Sbarca a Perugia il Centro Studi “Augusta Perusia”

(UNWEB) Perugia accoglie il lancio del brand degli Atenei on-line che porta il nome del capoluogo umbro e si radica...

DT-HATS: l'Europa investe su idrogeno e ammoniaca per i motori del futuro

Un progetto da 4,6 milioni di euro coordinato da UniPg per formare 15 giovani ricercatori europei nella transizione energetica nel...

Foligno, gli interventi per il potenziamento dei servizi ospedalieri e territoriali

(UNWEB) FOLIGNO - Regione Umbria e Direzione Aziendale - come già comunicato a fine settembre dal direttore generale dell’Azienda Usl...

Perugia: Celebrata la festa del Santo patrono Ercolano

  Il richiamo dell’arcivescovo Ivan Maffeis a vivere «la logica del Vangelo» sull’esempio di Ercolano «con disponibilità nella terra della famiglia, degli...

Cronaca

Incendio in un negozio di arredamenti a Città di Castello: intervento dei Vigili del fuoco

(UNWEB) Città di Castello (PG) – Momenti di apprensione questa mattina nella zona industriale del comune, dove intorno alle 7:50...

Proscenium: la nota dell'associazione per la morte di Peppe Vessicchio. Spettacolo confermato

"L'associazione ProSceniUm si unisce al dolore dei familiari e degli amici di Peppe Vessicchio per la sua prematura dipartita.

Cordoglio della presidente della Regione Umbria per la scomparsa del Maestro Beppe Vessicchio

(UNWEB)– Perugia, "Con la scomparsa del Maestro Beppe Vessicchio l'Italia perde un interprete autentico della musica, capace di far dialogare...

Cambio al vertice dei Vigili del Fuoco dell’Umbria: l’Architetto Valter Cirillo subentra all’Ingegner Enrico Porrovecchi…

(UNWEB) Perugia,  – Passaggio di testimone ai vertici dei Vigili del Fuoco dell’Umbria. Questa mattina, nella sede della Direzione Regionale...

Cultura

Orientamenti – ANNO III: Francesco Borgonovo a Foligno con “Riscoprire il coraggio”

(UNWEB) Foligno. Con il patrocinio del Comune di Foligno, l’Associazione culturale MOS Maiorum presenta un nuovo appuntamento del ciclo “Orientamenti...

Spettacolo: “Pasolini: parole, suoni, visioni” in scena ad Acquasparta, Castel Todino, Avigliano Umbro en San Gemini

(UNWEB) TERNI –   Un recital con parole, musica e video per celebrare Pier Paolo Pasolini. E’ ciò che proporrà Umbria...

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

Eventi

Con “Risate a cielo aperto” donati 17mila euro al Comitato per la vita Daniele Chianelli

Lo spettacolo è stato organizzato dal gruppo di amici di “Smile at Life” Tra gli artisti che si sono esibiti Andrea...

Da Dehua a Gubbio, la strada della ceramica: un patto d’amicizia con la Cina

(UNWEB) GUBBIO ( - Dal 13 al 15 novembre Gubbio ospiterà una delegazione ufficiale proveniente dalla città di Dehua, nella...

È Tommy Mauri a vincere la settima edizione di ProSceniUm Città di Assisi

Il Festival è organizzato dall'associazione culturale ProSceniUm – Progetto Scenico Umbro Secondo posto per Valentina Tioli e terzo per Davide De...

"Risate a cielo aperto": il cuore della comicità per il Comitato per la vita Daniele Chianelli

Lo spettacolo è in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 17) presso il Teatro Morlacchi di Perugia Sul palco Andrea Paris...

100843 umbraacque(ASI) Lettere in redazione. Perugia. La storia del deposito cauzionale, che Umbra Acque, con autorizzazione e disposizione dei sindaci dell’Ati 2, fece pagare ai cc.dd. utenti morosi ovvero coloro che, secondo Umbra Acque, avevano pagato una bolletta oltre il decimo giorno dalla scadenza, data ormai ad oltre tre anni fa.

I Sindaci dell’Ati 2 decisero, in maniera totalmente illegittima, che gli utenti presunti ritardatari (non vi era possibilità di prova del ritardo nel pagamento) dovessero pagare un deposito cauzionale equivalente a 100 metri d’acqua (!) a prescindere dal consumo medio. E così attività commerciali con consumo medio giornaliero di 1, 2, massimo 4 metri cubi annui, secondo i loro sindaci e secondo Umbra Acque, dovevano pagare somme di oltre 150 euro (100 metri cubi); somme che di fatto si traducevano in anticipazioni sui consumi, per anni e anni. All’epoca, insieme a tanti utenti che ebbero il coraggio di ribellarsi, facemmo reclami e molti rifiutarono di effettuare il pagamento. La stessa Camera di Commercio di Perugia, su istanza di Federconsumatori e con il contributo determinante di MDC, dichiaravano le clausole del regolamento, in merito al vecchio deposito cauzionale, vessatorie per gli utenti e da disapplicarsi. L’Autorità per l’energia elettrica il gas e il servizio idrico ci ha dato ragione, permettendo l’applicazione del deposito cauzionale solamente a fine di garanzia (quindi, non dovuto da chi sceglie di addebitare la bolletta sul conto corrente), ma soprattutto parametrato al consumo storico dell’utente fino ad un massimo di 3 mensilità di consumo storico. E moltissimi utenti dovranno riavere indietro, con gli interessi, quanto indebitamente corrisposto ad Umbra Acque, in base alla vecchia disciplina e i molti che hanno fatto reclamo dovranno anche vedersi corrispondere l’indennizzo per mancato riscontro al reclamo, così come previsto dalla Carta del Servizio. Tempo fa, proprio per porre fine a tali storture e ripristinare i diritti di chi aveva indebitamente pagato, a prescindere dall’aver fatto o meno reclamo, abbiamo sollecitato Umbra Acque a restituire il dovuto. Siamo ancora in attesa. Ma a breve, persistendo i mancati riscontri alle nostre richieste, attiveremo tutti i canali di tutela dei diritti degli utenti. Si allega il provvedimento della Camera di Commercio sugli articoli 21 e 21bis del Regolamento sul servizio idrico.
Movimento difesa del cittadino
Avv. Cristina Rosetti


 Totem plasma definitivo con loghi