In evidenza

Imprese Futuro Umbria 2025, presidente Proietti:

Imprese Futuro Umbria 2025, presidente Proietti: "Distretti del commercio e alleanze tra istituzioni e aziende per rigenerare città e territori"

(UNWEB) – Perugia, 28 ottobre 2025 – La Sala dei Notari di Perugia ha ospitato "Imprese Futuro...

  • Varasano (Progetto Perugia) e Befani (Fdi):

    Varasano (Progetto Perugia) e Befani (Fdi): "Soddisfazione per l'approvazione del progetto di...

  • Ricostruzione post sisma: la Regione e i Comuni di Perugia, Umbertide e Gubbio ricordano la scadenza del 31 ottobre 2025 per la presentazione della manifestazione di volontà

    Ricostruzione post sisma: la Regione e i Comuni di Perugia, Umbertide e Gubbio ricordano la...

  • Imprese Futuro Umbria 2025, presidente Proietti:

    Imprese Futuro Umbria 2025, presidente Proietti: "Distretti del commercio e alleanze tra...

  • "Umbria Destinazione Sport", giornata dedicata agli enti locali. Assessora Meloni: "Costruiamo...

  • Regione Umbria: stanziati 2,7 milioni di euro per l'ammodernamento tecnologico delle strutture sanitarie. La presidente Proietti:

    Regione Umbria: stanziati 2,7 milioni di euro per l'ammodernamento tecnologico delle strutture...

  • Giustizia riparativa, l'Umbria in Trentino per rafforzare il proprio modello territoriale. L'assessore Barcaioli:

    Giustizia riparativa, l'Umbria in Trentino per rafforzare il proprio modello territoriale....

Tv ASI

Sir Lube 3-2. intervista al coach Lorenzetti .

Politica

Varasano (Progetto Perugia) e Befani (Fdi): "Soddisfazione per l'approvazione del progetto di collaborazione tra Fi…

(UNWEB) Perugia. "Un progetto di rilievo, a suo modo esemplare, nel nome della cultura e del linguaggio universale della musica:...

Ricostruzione post sisma: la Regione e i Comuni di Perugia, Umbertide e Gubbio ricordano la scadenza del 31 ottobre 2025…

(UNWEB) – Perugia,  – Come comunicato nel corso dei vari incontri informativi tenutisi nei mesi scorsi, la Regione e le...

Imprese Futuro Umbria 2025, presidente Proietti: "Distretti del commercio e alleanze tra istituzioni e aziende per …

(UNWEB) – Perugia, 28 ottobre 2025 – La Sala dei Notari di Perugia ha ospitato "Imprese Futuro Umbria 2025", l'iniziativa...

"Umbria Destinazione Sport", giornata dedicata agli enti locali. Assessora Meloni: "Costruiamo insieme un…

(UNWEB) – Perugia, – La costruzione della nuova legge regionale sullo sport passa dai territori. È questo il senso della...

Economia

Costruire il futuro un passo alla volta Le imprese femminili strategiche per un effettivo sviluppo dei territori

A Spoleto il Comitato per l'Imprenditoria Femminile (CIF) della Camera di Commercio dell'Umbria, nell'ambito del progetto Fenice, fa il punto...

l futuro dell'Umbria si decide adesso: imprese e territori protagonisti del cambiamento

I(UNWEB) Perugia. Lunedì 27 ottobre, alla Sala dei Notari di Perugia, l'evento Confcommercio Umbria che riunisce istituzioni, esperti e imprenditori...

Imprese Umbria, nel III trimestre 2025 ripresa congiunturale con 132 imprese in più (mentre Centro e Italia arretrano …

(UNWEB) Nel terzo trimestre 2025 nella regione il numero delle aziende continua a crescere, visto che il numero era aumentato...

Economia e diritti umani: da Assisi un manifesto per il futuro

Al palazzo del Monte Frumentario della città serafica seconda giornata della Conferenza mondiale promossa dalla Cattedra UNESCO dell'Università de La...

Attualità

Perugia. Donazione di sangue di sindaca, assessori e consiglieri: un gesto concreto di solidarietà

(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina, presso il Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia, la...

Fiera dei Morti / i provvedimenti sulla circolazione a Pian di Massiano

(UNWEB) Perugia si prepara ad accogliere la Fiera dei Morti 2025, in programma da sabato 1 a mercoledì 5 novembre, tra centro storico...

Radixact: la nuova frontiera della radioterapia oncologica arriva a Perugia

Inaugurazione alla presenza del Ministro Schillaci, del Senatore Zaffini e della Presidente Proietti Un investimento di oltre 7,5 milioni di euro...

Arrivate le studentesse e gli studenti di Gaza a UniPg. Il Rettore Oliviero: "IUPALS è un progetto di speranza…

(UNWEB) Perugia. Oggi, presso il Rettorato dell'Università degli Studi di Perugia a Palazzo Murena, si è svolto un momento di...

Cronaca

Foligno (PG): sorpreso in possesso di un mix di droga, tra cui ketamina, cocaina, hashish e marijuana. Arrestato dai Car…

(UNWEB) Foligno. I Carabinieri della Stazione Carabinieri di Spello hanno arrestato nella flagranza di reato un 29enne, italiano, ritenuto responsabile...

Controlli del territorio straordinari nel tifernate: 90 le persone identificate e 70 i veicoli controllati dalla Polizia…

(UNWEB) Città di Castello. Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato con l'obiettivo di innalzare la sicurezza e prevenire...

Roccaporena, caduta sullo Scoglio di Santa Rita: soccorsa una donna con sospetta frattura

(UNWEB) Cascia (PG) – Nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 25 ottobre, intorno alle ore 18:00, i Vigili del Fuoco...

Incendio sul tetto di un’abitazione a Purello: intervento dei Vigili del Fuoco evita danni maggiori

(UNWEB) Fossato di Vico (PG) – Nel primo pomeriggio di oggi, sabato 25 ottobre, intorno alle ore 13:20, un incendio...

Cultura

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Eventi

Amelia, le chiese minori protagoniste dell’edizione 2025 della Giornata Nazionale del Trekking Urbano

(UNWEB) TERNI –  – Saranno le chiese minori le protagoniste della 22esima Giornata Nazionale del Trekking Urbano in programma anche...

Spoleto — WORKSHOP "Certificazioni e filiere territoriali: dal valore riconosciuto alle nuove opportunità per l'Umb…

WORKSHOP "Certificazioni e filiere territoriali: dal valore riconosciuto alle nuove opportunità per l'Umbria"  - Tra eccellenze riconosciute e nuove visioni di...

"We all love Ennio Morricone" arriva a Perugia, tra parole e musica, per un racconto autentico del Maestro pr…

(UNWEB) PERUGIA – Ad un anno dal suo debutto anche in varie località dell'Umbria, lo spettacolo "We all love Ennio Morricone" torna...

A Perugia, la Città del Cioccolato diventa realtà: presentato in anteprima il più grande museo esperienziale al mondo de…

(UNWEB) Presentata in anteprima a Perugia la Città del Cioccolato, il nuovo museo esperienziale dedicato al cacao e al cioccolato...

100843 umbraacque(ASI) Lettere in redazione. Perugia. La storia del deposito cauzionale, che Umbra Acque, con autorizzazione e disposizione dei sindaci dell’Ati 2, fece pagare ai cc.dd. utenti morosi ovvero coloro che, secondo Umbra Acque, avevano pagato una bolletta oltre il decimo giorno dalla scadenza, data ormai ad oltre tre anni fa.

I Sindaci dell’Ati 2 decisero, in maniera totalmente illegittima, che gli utenti presunti ritardatari (non vi era possibilità di prova del ritardo nel pagamento) dovessero pagare un deposito cauzionale equivalente a 100 metri d’acqua (!) a prescindere dal consumo medio. E così attività commerciali con consumo medio giornaliero di 1, 2, massimo 4 metri cubi annui, secondo i loro sindaci e secondo Umbra Acque, dovevano pagare somme di oltre 150 euro (100 metri cubi); somme che di fatto si traducevano in anticipazioni sui consumi, per anni e anni. All’epoca, insieme a tanti utenti che ebbero il coraggio di ribellarsi, facemmo reclami e molti rifiutarono di effettuare il pagamento. La stessa Camera di Commercio di Perugia, su istanza di Federconsumatori e con il contributo determinante di MDC, dichiaravano le clausole del regolamento, in merito al vecchio deposito cauzionale, vessatorie per gli utenti e da disapplicarsi. L’Autorità per l’energia elettrica il gas e il servizio idrico ci ha dato ragione, permettendo l’applicazione del deposito cauzionale solamente a fine di garanzia (quindi, non dovuto da chi sceglie di addebitare la bolletta sul conto corrente), ma soprattutto parametrato al consumo storico dell’utente fino ad un massimo di 3 mensilità di consumo storico. E moltissimi utenti dovranno riavere indietro, con gli interessi, quanto indebitamente corrisposto ad Umbra Acque, in base alla vecchia disciplina e i molti che hanno fatto reclamo dovranno anche vedersi corrispondere l’indennizzo per mancato riscontro al reclamo, così come previsto dalla Carta del Servizio. Tempo fa, proprio per porre fine a tali storture e ripristinare i diritti di chi aveva indebitamente pagato, a prescindere dall’aver fatto o meno reclamo, abbiamo sollecitato Umbra Acque a restituire il dovuto. Siamo ancora in attesa. Ma a breve, persistendo i mancati riscontri alle nostre richieste, attiveremo tutti i canali di tutela dei diritti degli utenti. Si allega il provvedimento della Camera di Commercio sugli articoli 21 e 21bis del Regolamento sul servizio idrico.
Movimento difesa del cittadino
Avv. Cristina Rosetti


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi