(UNWEB) Gubbio, – Nuova donazione per il Presidio ospedaliero di Gubbio – Gualdo Tadino. Si tratta di 24 tende per il dipartimento chirurgico da sostituire a quelle presenti nelle camere di degenza. La donazione è stata effettuata nei giorni scorsi dalla Logicompany 3 Srl di Gubbio, azienda leader in italia nel trasporto sostenibile, rappresentata da Luigi Ambrosio e Rocco Girlanda, rispettivamente, presidente Cda e direttore generale. Per l'Usl Umbria 1 erano presenti alla cerimonia Teresa Tedesco, direttore Presidio ospedaliero di Gubbio – Gualdo Tadino, Raoul Radicchi, responsabile del reparto Ortopedia e Traumatologia, gli operatori del dipartimento chirurgico e della direzione sanitaria.



(UNWEB) Perugia. Ennesimo gesto di solidarietà della Fondazione che non ha fatto mancare il ‘cocomero’. Il Presidente Federico Cenci: “Nel segno di Leo, un piccolo gesto per restare vicini a chi soffre e lavora”
(UNWEB) Perugia. Si è tenuta nella mattinata odierna la campagna nazionale dedicata alla sicurezza stradale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, attraverso il Servizio di Polizia Stradale della Direzione Centrale per le Specialità, denominata "E...State con noi 2024", in cui la Polizia di Stato accompagna il viaggio di quanti approfitteranno della bella stagione per visitare le principali località turistiche italiane.

Sette sono i presidi attivi sul territorio dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 16, il sabato e i prefestivi dalle 8 alle 14
(UNWEB) Perugia. Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, attraverso il Servizio di Polizia Stradale della Direzione Centrale per le Specialità, ha lanciato, per l'estate in corso, una campagna nazionale dedicata alla sicurezza stradale denominata "E...State con noi 2024", in cui la Polizia di Stato accompagnerà il viaggio di quanti approfitteranno della bella stagione per visitare le principali località turistiche italiane.
A realizzare il progetto, dopo tre anni di un lungo percorso, sono Claudio Baldelli ed Eleonora Fabbroni
(UNWEB) Foligno. Incentivare la ripresa e lo sviluppo del commercio nel centro storico di Foligno. E’ il senso di un’iniziativa promossa dal Comune di Foligno che prevede, per 4 sabati consecutivi – 17/24/31 agosto e 7 settembre – la gratuità per i parcheggi gestiti direttamente dell’Ente. In pratica, in queste quattro giornate, attraverso la variazione temporanea della funzionalità dei parcheggi a pagamento intervenendo sul software di gestione, gli utenti ne potranno disporre gratuitamente.
Anticamente, Fieramente e il Mercato della Terra si svolgeranno anche in agosto
(UNWEB) Perugia. Si chiama “Brunelli Cucinelli for Humanity” il progetto di solidarietà, nato durante la pandemia, della casa di moda di Solomeo che ha coinvolto il Comitato per la vita “Daniele Chianelli”. La maison, infatti, ha donato agli ospiti del Residence “Daniele Chianelli” residenza speciale per pazienti in cura ambulatoriale molti capi di abbigliamento invenduti regalando a tutti abiti splendidi e un pomeriggio di svago. A consegnare i capi, insieme a Franco e Luciana Chianelli, Federica Cucinelli, co-fondatrice del Progetto ed in maniera più estesa della Fondazione Cucinelli, nata per sostenere progetti di solidarietà sul territorio nazionale ed internazionale.
Rinnovati gli spazi interni e dotato l’intero complesso di copertura wireless. Michelini: “C’è ancora un grande potenziale da sviluppare”
(UNWEB) Perugia. “Domani, 8 agosto, saranno consegnati i lavori per il rifacimento del muro storico di via delle Conce”. A darne notizia è l’assessore ai lavori pubblici Francesco Zuccherini. “Nei prossimi giorni – prosegue – sarà allestito il cantiere che durerà circa 90 giorni. Al termine dell’intervento, che conta su un finanziamento di circa 200mila euro (residui dell’appalto del Mercato coperto), il manufatto sarà restituito alla città del tutto ripulito e restaurato. Se i cittadini noteranno la presenza di una impalcatura sarà per questa ragione”.
(UNWEB) Perugia. La Divisione di Chimica Inorganica della Società Chimica Italiana (SCI) ha assegnato il Premio Malatesta 2024 a Filippo De Angelis, professore di Chimica Generale ed Inorganica al Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell'Università degli Studi di Perugia.
In Piazza del Comune l’amministrazione e il Centro internazionale per la pace tra i popoli lanciano l’appello affinché cessino tutte le guerre
