In evidenza

  • Tagli PNRR alle Comunità energetiche, Regione Umbria:

    Tagli PNRR alle Comunità energetiche, Regione Umbria: "Il Governo riveda le decisioni e apra...

  • Si è svolta alla presenza dei soggetti del tavolo della concertazione la prima riunione sul Documento di economia e finanza della Regione Umbria 2026-2028.

    Si è svolta alla presenza dei soggetti del tavolo della concertazione la prima riunione sul...

  • La Regione Umbria aderisce alla campagna

    La Regione Umbria aderisce alla campagna "Illumina Novembre 2025" per la sensibilizzazione sul...

  • Verso il nuovo Piano Faunistico-Venatorio regionale e il nuovo regolamento della caccia al cinghiale, le proposte discusse in Consulta

    Verso il nuovo Piano Faunistico-Venatorio regionale e il nuovo regolamento della caccia al...

  • Zes, il perimetro del credito di imposta deciso dalla regione nel 2021, la presidente Proietti al lavoro (con le Marche) per modificare la zonizzazione (e inserire tutti i comuni)

    Zes, il perimetro del credito di imposta deciso dalla regione nel 2021, la presidente Proietti al...

  • L'Umbria a Nizza per il turismo delle radici: nuove sinergie con il mercato francese tra borghi, cammini ed enogastronomia

    L'Umbria a Nizza per il turismo delle radici: nuove sinergie con il mercato francese tra borghi,...

Tv ASI

Inaugurato il nuovo Rosetta Hotel Perugia .

Politica

Tagli PNRR alle Comunità energetiche, Regione Umbria: "Il Governo riveda le decisioni e apra confronto con le regio…

(UNWEB) – Perugia,  "Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano un pilastro fondamentale della politica energetica della Regione Umbria. Come Giunta manifestiamo...

Si è svolta alla presenza dei soggetti del tavolo della concertazione la prima riunione sul Documento di economia e fina…

 Presidente Proietti: "Non è solo un documento tecnico, ma una piattaforma di confronto che ci permette di costruire insieme il...

La Regione Umbria aderisce alla campagna "Illumina Novembre 2025" per la sensibilizzazione sul tumore al polmo…

(UNWEB) – Perugia,  La Regione Umbria, su iniziativa della presidente Stefania Proietti, ha concesso il patrocinio alla campagna nazionale "Illumina...

Verso il nuovo Piano Faunistico-Venatorio regionale e il nuovo regolamento della caccia al cinghiale, le proposte discus…

UNWEB) – Perugia,  - Primo passo verso la revisione del regolamento della caccia al cinghiale in Umbria. Durante l'ultima riunione...

Economia

‘Energia, Ambiente, Territorio – Quali prospettive per l’Umbria’. Spoleto: imprese e istituzioni insieme per la roadmap …

(UNWEB) Spoleto. Si è tenuto mercoledì 19 novembre, presso l’Hotel Albornoz di Spoleto, il convegno ‘Energia, Ambiente, Territorio – Quali...

CNA: “compensazione dei crediti di imposta, urgente il ripristino per scongiurare una crisi di liquidità delle imprese”…

E anche sulla ZES vanno introdotti correttivi affinché serva davvero alle imprese del territorio

Zucchetti trasferisce la sede di Perugia e annuncia nuove assunzioni

(UNWEB) Perugia. La società informatica Zucchetti ha trasferito la propria sede di Perugia in via Pontani, in locali più ampi...

Giovedì 20 e venerdì 21 novembre prende avvio la seconda tappa del progetto SI.IN.PRE.SA. dell’Inail a Foligno

(UNUEB) L’unità mobile della campagna itinerante arriva a Foligno per offrire consulenza, formazione e assistenza. Un’occasione per accedere ai servizi...

Attualità

Usl Umbria 1, precisazioni su visite e liste di attesa

(UNWEB) Perugia,   – In merito alle dichiarazioni del segretario comunale della Lega di Deruta, Torgiano e Collazzone, pubblicate in alcuni canali...

Nove musei dell'Umbria fanno rete per Natale

Il progetto di valorizzazione e promozione condivisa prevede educational tour e una piattaforma digitale dedicata Coinvolti i comuni di Amelia, Bettona, Bevagna...

Dall'Università degli studi di Perugia usciti i primi geometri laureati dell'Umbria

Sono i primi studenti a completare con successo il corso di laurea triennale professionalizzante in 'Tecniche digitali per la gestione...

Cronaca

Perugia. Eseguito fermo per tentato omicidio per l'accoltellamento avvenuto nel corso della notte

(UNWEB) Perugia. Nel primo pomeriggio, il personale della Polizia di Stato di Perugia ha rintracciato e arrestato un 32enne -...

Città di Castello (PG): i Carabinieri nelle scuole per la campagna regionale “Umbria contro ogni genere di violenza”…

(UNWEB) Prosegue con grande partecipazione la campagna di sensibilizzazione “Umbria contro ogni genere di violenza”, promossa dalla Regione Umbria con...

Lite con accoltellamento in centro, ferito un 32enne. Indagini in corso della Polizia di Stato di Perugia

(UNWEB) Perugia. Questa notte, intorno alle 5, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza, il personale della Polizia...

Distrugge braccialetto elettronico e minaccia gli agenti: 21enne denunciato dalla Polizia di Stato di Perugia

(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Perugia, intervenuto in un'abitazione del Capoluogo a seguito di chiamata al Numero Unico...

Cultura

UMBRIA JAZZ WINTER edizione 2025 - 2026. Dal 30 dicembre al 3 gennaio Orvieto capitale della musica e del turismo invern…

(UNWEB) Orvieto. Con i suoi cinque giorni (30 dicembre - 3 gennaio) di musica in uno dei centri storici più...

Orientamenti – ANNO III: Francesco Borgonovo a Foligno con “Riscoprire il coraggio”

(UNWEB) Foligno. Con il patrocinio del Comune di Foligno, l’Associazione culturale MOS Maiorum presenta un nuovo appuntamento del ciclo “Orientamenti...

Spettacolo: “Pasolini: parole, suoni, visioni” in scena ad Acquasparta, Castel Todino, Avigliano Umbro en San Gemini

(UNWEB) TERNI –   Un recital con parole, musica e video per celebrare Pier Paolo Pasolini. E’ ciò che proporrà Umbria...

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Eventi

Il Grifo a Perugia e non solo. dalle origini all’eta’ moderna/ il convegno in sala dei Notari ha chiuso la rassegna dedi…

(UNWEB) Perugia. Si è svolta nella mattinata di giovedì 20 novembre presso la sala dei Notari di Palazzo dei Priori...

Un weekend al profumo di miele: Foligno domani inaugura Mielinumbria 2025

Venerdì 21, alle 16, il taglio del nastro a Palazzo Trinci: al via mostra mercato, show cooking e degustazioni, tutti...

“We all love Ennio Morricone” per la prima volta a Perugia, sabato 22 novembre al Pavone lo spettacolo/concerto unico id…

Sabato 22 novembre (ore 20.30) sul palco del Teatro Pavone arriva la appassionante avventura del grande compositore in uno spettacolo/concerto...

San Francesco Marathon 2025: cresce l’attesa per un’edizione da record nel cuore del Giubileo. Sold out la 10k. previsti…

(UNWEB) È stata presentata martedì 18 novembre 2025, alle ore 11.00, nella Sala della Conciliazione del Comune di Assisi, la...

L’Umbria è la regione con il 60% di trafficanti di droga stranieri

squadra mobile 12 settembre 2019(ASI) I giovani sono il futuro di una Nazione, in quanto sono in potenza i lavoratori di domani. Eppure, molti sono i ragazzi che mettono a repentaglio la propria vita con l’uso di stupefacenti e di alcol, rischiando di contrarre patologie molto gravi o addirittura mortali. Questa tendenza, viene riscontrata da molti anni in Europa e in Italia, infatti secondo i dati dell’EMCDDA (l’Osservatorio europeo delle droghe e delle dipendenze) del 2019, la cannabis è una delle sostanze illecite più utilizzata in Europa dai giovani adulti di età compresa tra i 15 e i 34 anni e in particolare in Italia le percentuali sono maggiori al 15%, sempre per questa fascia di età. Cosa spinge i giovani e gli adulti a consumare queste sostanze, delle quali ormai sono noti gli effetti negativi? I fattori sono molti, ma di sicuro la facile reperibilità delle droghe rappresenta un valido catalizzatore per il loro consumo.

Il mercato degli stupefacenti è la linfa vitale per molte associazioni a delinquere, che hanno compreso quanto questo smercio illegale sia fruttuoso. Tra il 12 e il 13 dicembre vi sono stati 27 provvedimenti restrittivi emessi a carico di alcuni membri dell’organizzazione mafiosa ‘Ndrangheta, e ben dieci arresti in Umbria. Nel gruppo degli arrestati figurano Commisso e Antonio Ribecco. Vari sono i reati di cui sono accusati e il traffico di droga è uno di questi. Così, si ha un’ulteriore conferma che l’Umbria non è immune alla mafia e in particolare che l’espansione delle associazioni a delinquere sul territorio umbro provoca seri danni all’economia della regione, ma anche alla salute della sua popolazione. I più lucrosi guadagni della mafia sono il frutto dell’annichilimento di molti ragazzi che gettano il proprio futuro diventando schiavi delle sostanze stupefacenti.

Fortunatamente, molte persone con il proprio lavoro hanno contribuito a smascherare alcuni membri di associazioni criminali e ad arginare i danni che queste ultime provocano, come l’ex Procuratore capo di Perugia Luigi De Ficchy, in pensione dal primo giugno 2019. Il magistrato ha segnalato come l’Umbria sia diventata un importante crocevia per il traffico di stupefacenti, asserendo che la vendita della droga è un’attività propria non solo delle mafie italiane, ma soprattutto delle mafie straniere, in particolare quella nigeriana e albanese. Infatti De Ficchy, in un’intervista al Messaggero, datata primo giugno 2019, ha dichiarato che la percentuale degli stranieri che trafficano droga in Umbria è del 60%, di gran lunga superiore alla media Nazionale che si attesta sul 30%. Dunque si tratta di una problematica reale che richiede un urgente intervento da parte delle Istituzioni, che devono assolutamente scardinare questo circolo di denaro basato sulla pelle di coloro che rimangono prigionieri della spirale della droga.

Inoltre, le vittime delle sostanze stupefacenti stanno aumentando nella fascia di età che va dai 14 anni in su. Questo dato allarmante è fornito da Claudia Covino, responsabile del Sert di Perugia per la Usl Umbria 1. La dottoressa spiega come molti adolescenti assumano anche nuovi tipi di droga acquistati su internet, di cui ancora non si sono individuati gli effetti e che, in aggiunta, non sono conosciuti né dai venditori, né tantomeno dagli acquirenti. Perciò, la dottoressa sottolinea come la digitalizzazione non porti una maggiore consapevolezza dei rischi comportati dall’assunzione di sostanze illecite, ma spesso, invece, rappresenti un mezzo di facile utilizzo per procurarsi la droga. Un altro aspetto fondamentale da considerare è che non essendo queste ultime delle sostanze stupefacenti di cui si conoscono la composizione e i danni che provocano, non si riescono a individuare le cure adatte. A questo punto ci si domanda, le famiglie di questi ragazzi dove sono? Come può un genitore presente non accorgersi che il proprio figlio effettua acquisti sospetti su internet? La risposta sorge, purtroppo, spontanea, ovvero che i ragazzi che riescono a procurarsi in questo modo delle sostanze illegali non hanno nessuno a vegliare su di loro, non hanno alcun punto di riferimento.

Dunque, non si possono attribuire tutte le responsabilità agli adolescenti, poiché come spiega chiaramente l’etimologia della stessa parola, derivante dal latino adolescens: participio presente del verbo adolescere, che significa letteralmente “che si sta nutrendo”, i ragazzi sono in via di formazione e non hanno alle spalle l’esperienza di un adulto. Quindi è fondamentale che ogni giovane abbia al proprio fianco una guida, che lo aiuti a discernere il bene dal male, dato che molto spesso è il contesto circostante a spingere i ragazzi in una direzione errata. Per contrastare in modo efficace il commercio di sostanze stupefacenti e il loro consumo da parte dei più giovani, è necessario che le Istituzioni svolgano il proprio compito e nel piccolo della vita quotidiana, i genitori dovrebbero seguire i propri figli, insegnando loro che non sempre ciò che allevia temporaneamente i tormenti adolescenziali con lo stordimento, agevola il loro superamento e soprattutto, che il proprio corpo è un dono che va rispettato, perché purtroppo non se ne può avere uno nuovo in cambio.

Amanda Bartoli per Agenzia Stampa Italia e Umbria Notizie Web

 

 

FONTI:

http://www.ansa.it/umbria/notizie/2019/06/01/droga-particolare-attenzione-per-umbria_ec963d30-e23d-4811-b5b3-74d94b59b11c.html

https://www.articolo21.org/2019/06/va-in-pensione-luigi-de-ficchy-il-magistrato-discreto-che-molto-tempo-fa-osava-parlare-di-mafia-nel-lazio/

https://www.umbria24.it/cronaca/droga-lesperta-tossicodipendenti-non-calano-sempre-piu-minori-e-preoccupa-lalcol

http://www.emcdda.europa.eu/system/files/publications/11364/20191724_TDAT19001ITN_PDF.pdf


 Totem plasma definitivo con loghi