In evidenza

Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti volontari operativi

Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti volontari operativi

(UNWEB) – Perugia,   – Si sono svolti ieri, nella sede del Centro regionale di...

Annunciato sciopero del Tpl umbro per

Annunciato sciopero del Tpl umbro per "salvare il servizio dalla frammentazione"

Lo hanno convocato Filt Cgil e Faisa Cisal per lunedì 15 settembre: 24h con fasce tutelate "Con...

Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori:

Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori: "Superati i 7 milioni di euro per le borse di studio"

(UNWEB)– Perugia,   La Giunta Regionale dell'Umbria, su proposta del vicepresidente con...

  • La Regione Umbria chiede il supporto del Comune di Terni nell'appello al Consiglio di Stato sul caso Bioter per la tutela della salute e dell'ambiente

    La Regione Umbria chiede il supporto del Comune di Terni nell'appello al Consiglio di Stato sul...

  • Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti volontari operativi

    Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti...

  • Il Decreto Sicurezza come grande opportunità per il contrasto alla criminalità : A Perugia Fratelli d'Italia dialoga con i cittadini

    Il Decreto Sicurezza come grande opportunità per il contrasto alla criminalità : A Perugia...

  • Annunciato sciopero del Tpl umbro per

    Annunciato sciopero del Tpl umbro per "salvare il servizio dalla frammentazione"

  • Al via la II edizione di Lup&Beer con un nuovo format che porterà dal 19 settembre al 10 ottobre gli appassionati a conoscere i birrifici e le eccellenze produttive regionali nel campo della birra artigianale e agricola

    Al via la II edizione di Lup&Beer con un nuovo format che porterà dal 19 settembre al 10 ottobre...

  • Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori:

    Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori: "Superati i 7...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

La Regione Umbria chiede il supporto del Comune di Terni nell'appello al Consiglio di Stato sul caso Bioter per la tutel…

(UNWEB) – Perugia,  – La Regione Umbria, tramite l'assessore Thomas De Luca, ha presentato richiesta formale al sindaco di Terni...

Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti volontari operativi

(UNWEB) – Perugia,   – Si sono svolti ieri, nella sede del Centro regionale di Protezione civile di Foligno, gli esami...

Il Decreto Sicurezza come grande opportunità per il contrasto alla criminalità : A Perugia Fratelli d'Italia dialoga con…

(UNWEB) Perugia.Questa mattina, presso il tradizionale mercato di Pian di Massiano, il Coordinamento perugino di Fratelli d’Italia ha incontrato i...

Annunciato sciopero del Tpl umbro per "salvare il servizio dalla frammentazione"

Lo hanno convocato Filt Cgil e Faisa Cisal per lunedì 15 settembre: 24h con fasce tutelate "Con l'affidamento da un solo...

Economia

Distretti del Commercio, la sfida di Perugia e Bergamo per rigenerare le città e contro la desertificazione urbana

Presentato oggi il progetto Confcommercio Perugia e Confcommercio Bergamo sviluppato con il contributo delle Università e il sostegno delle istituzioni

CNA. “La tassazione sulle imprese è ancora troppo elevata”

Osservatorio nazionale CNA sul fisco: a Perugia e Terni un’impresa deve lavorare circa un mese in più rispetto a una...

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto

(UNWEB) L’Aeroporto internazionale dell’Umbria ha registrato ad agosto 2025 il nuovo record assoluto di traffico mensile, con 81.267 passeggeri transitati...

Commercio, turismo, città: Perugia e Bergamo aprono la strada ai nuovi Distretti

Lunedì 15 settembre, conferenza stampa per presentare il progetto nato in collaborazione con le Università di Perugia e di Bergamo

Attualità

Alla Corrincentro in 150 in cammino per la Fondazione Nati per Vivere

La gara si è tenuta domenica 14 settembre in centro storico a Perugia L’intero ricavato della non competitiva è stato donato...

Perugia. Al via la Settimana della Custodia: oltre 100 interventi in città e nelle frazioni per custodire la bellezza di…

(UNWEB) Perugia.  Al via la Settimana della Custodia: oltre 100 interventi in città e nelle frazioni per custodire la bellezza...

Papa Leone XIV ai 6500 pellegrini umbri in San Pietro: «Voi venite da una regione bellissima…, terra di santi e di sante…

(UNWEB) Roma. «Voi venite da una regione bellissima, sotto molti aspetti: cuore verde d’Italia, con la sua natura rigogliosa; scrigno...

Tutta Deruta alla festa per l'apertura della nuova scuola

La struttura è stata inaugurata sabato mattina con una grande partecipazione di autorità e di pubblico Investimento di 4,5 milioni di...

Cronaca

Aggressione nei pressi della Stazione di Fontivegge: la Polizia di Stato denuncia un 27enne cittadino straniero, irregol…

(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, intervenuto nei pressi della Stazione di Fontivegge per una violenta...

Perugia: sorpreso con 60 grammi tra eroina e cocaina. Arrestato dai Carabinieri.

(UNWEB) Perugia. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Perugia hanno arrestato in flagranza di reato un 36enne...

Operazione antidroga della Polizia di Stato a Foligno: arrestato un 33enne in esecuzione di un'ordinanza cautelare per i…

(UNWEB)  Foligno. Ieri, a conclusione di un'attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Spoleto, gli investigatori del Commissariato di...

Trovato in possesso di sei piante di marijuana: denunciato dalla Polizia di Stato

(UNWEB)  Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza, è...

Cultura

Il Todi Festival ha chiuso un'edizione da ricordare

Diecimila le presenze in nove giorni, con la città prima protagonista e una grande attenzione mediatica"Da domani si comincia a...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti dal 9 all'11 settembre

"Gioielli della letteratura da camera dell'Ottocento" Martedì 9 settembre – ore 21.00 Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona Massimo Quarta (violino, Premio...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

(UNWEB) CIttà di Castello. Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

Torgiano - Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1

L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra

Eventi

Inaugurata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Edizione nel segno della fiducia per il futuro e della voglia di riconquistare la ribalta equestre italiana, grazie al sostegno...

Al via la II edizione di Lup&Beer con un nuovo format che porterà dal 19 settembre al 10 ottobre gli appassionati a …

(UNWEB) – Perugia,   – Si è tenuta a Palazzo Donini la presentazione di "Lup and Beer", la Fiera della birra...

Al centro di intrattenimento Gherlinda torna lo Sport Village

Il 20 e 21 settembre l’evento organizzato con Coni Umbria e Associazione Giacomo Sintini La presentazione, in sala Fiume di Palazzo...

Sport, cuore e competizione: l’energia della Corrincentro

La gara è in programma domenica 14 settembre in centro storico a Perugia La manifestazione, che vedrà al via oltre 400...

L’Umbria è la regione con il 60% di trafficanti di droga stranieri

squadra mobile 12 settembre 2019(ASI) I giovani sono il futuro di una Nazione, in quanto sono in potenza i lavoratori di domani. Eppure, molti sono i ragazzi che mettono a repentaglio la propria vita con l’uso di stupefacenti e di alcol, rischiando di contrarre patologie molto gravi o addirittura mortali. Questa tendenza, viene riscontrata da molti anni in Europa e in Italia, infatti secondo i dati dell’EMCDDA (l’Osservatorio europeo delle droghe e delle dipendenze) del 2019, la cannabis è una delle sostanze illecite più utilizzata in Europa dai giovani adulti di età compresa tra i 15 e i 34 anni e in particolare in Italia le percentuali sono maggiori al 15%, sempre per questa fascia di età. Cosa spinge i giovani e gli adulti a consumare queste sostanze, delle quali ormai sono noti gli effetti negativi? I fattori sono molti, ma di sicuro la facile reperibilità delle droghe rappresenta un valido catalizzatore per il loro consumo.

Il mercato degli stupefacenti è la linfa vitale per molte associazioni a delinquere, che hanno compreso quanto questo smercio illegale sia fruttuoso. Tra il 12 e il 13 dicembre vi sono stati 27 provvedimenti restrittivi emessi a carico di alcuni membri dell’organizzazione mafiosa ‘Ndrangheta, e ben dieci arresti in Umbria. Nel gruppo degli arrestati figurano Commisso e Antonio Ribecco. Vari sono i reati di cui sono accusati e il traffico di droga è uno di questi. Così, si ha un’ulteriore conferma che l’Umbria non è immune alla mafia e in particolare che l’espansione delle associazioni a delinquere sul territorio umbro provoca seri danni all’economia della regione, ma anche alla salute della sua popolazione. I più lucrosi guadagni della mafia sono il frutto dell’annichilimento di molti ragazzi che gettano il proprio futuro diventando schiavi delle sostanze stupefacenti.

Fortunatamente, molte persone con il proprio lavoro hanno contribuito a smascherare alcuni membri di associazioni criminali e ad arginare i danni che queste ultime provocano, come l’ex Procuratore capo di Perugia Luigi De Ficchy, in pensione dal primo giugno 2019. Il magistrato ha segnalato come l’Umbria sia diventata un importante crocevia per il traffico di stupefacenti, asserendo che la vendita della droga è un’attività propria non solo delle mafie italiane, ma soprattutto delle mafie straniere, in particolare quella nigeriana e albanese. Infatti De Ficchy, in un’intervista al Messaggero, datata primo giugno 2019, ha dichiarato che la percentuale degli stranieri che trafficano droga in Umbria è del 60%, di gran lunga superiore alla media Nazionale che si attesta sul 30%. Dunque si tratta di una problematica reale che richiede un urgente intervento da parte delle Istituzioni, che devono assolutamente scardinare questo circolo di denaro basato sulla pelle di coloro che rimangono prigionieri della spirale della droga.

Inoltre, le vittime delle sostanze stupefacenti stanno aumentando nella fascia di età che va dai 14 anni in su. Questo dato allarmante è fornito da Claudia Covino, responsabile del Sert di Perugia per la Usl Umbria 1. La dottoressa spiega come molti adolescenti assumano anche nuovi tipi di droga acquistati su internet, di cui ancora non si sono individuati gli effetti e che, in aggiunta, non sono conosciuti né dai venditori, né tantomeno dagli acquirenti. Perciò, la dottoressa sottolinea come la digitalizzazione non porti una maggiore consapevolezza dei rischi comportati dall’assunzione di sostanze illecite, ma spesso, invece, rappresenti un mezzo di facile utilizzo per procurarsi la droga. Un altro aspetto fondamentale da considerare è che non essendo queste ultime delle sostanze stupefacenti di cui si conoscono la composizione e i danni che provocano, non si riescono a individuare le cure adatte. A questo punto ci si domanda, le famiglie di questi ragazzi dove sono? Come può un genitore presente non accorgersi che il proprio figlio effettua acquisti sospetti su internet? La risposta sorge, purtroppo, spontanea, ovvero che i ragazzi che riescono a procurarsi in questo modo delle sostanze illegali non hanno nessuno a vegliare su di loro, non hanno alcun punto di riferimento.

Dunque, non si possono attribuire tutte le responsabilità agli adolescenti, poiché come spiega chiaramente l’etimologia della stessa parola, derivante dal latino adolescens: participio presente del verbo adolescere, che significa letteralmente “che si sta nutrendo”, i ragazzi sono in via di formazione e non hanno alle spalle l’esperienza di un adulto. Quindi è fondamentale che ogni giovane abbia al proprio fianco una guida, che lo aiuti a discernere il bene dal male, dato che molto spesso è il contesto circostante a spingere i ragazzi in una direzione errata. Per contrastare in modo efficace il commercio di sostanze stupefacenti e il loro consumo da parte dei più giovani, è necessario che le Istituzioni svolgano il proprio compito e nel piccolo della vita quotidiana, i genitori dovrebbero seguire i propri figli, insegnando loro che non sempre ciò che allevia temporaneamente i tormenti adolescenziali con lo stordimento, agevola il loro superamento e soprattutto, che il proprio corpo è un dono che va rispettato, perché purtroppo non se ne può avere uno nuovo in cambio.

Amanda Bartoli per Agenzia Stampa Italia e Umbria Notizie Web

 

 

FONTI:

http://www.ansa.it/umbria/notizie/2019/06/01/droga-particolare-attenzione-per-umbria_ec963d30-e23d-4811-b5b3-74d94b59b11c.html

https://www.articolo21.org/2019/06/va-in-pensione-luigi-de-ficchy-il-magistrato-discreto-che-molto-tempo-fa-osava-parlare-di-mafia-nel-lazio/

https://www.umbria24.it/cronaca/droga-lesperta-tossicodipendenti-non-calano-sempre-piu-minori-e-preoccupa-lalcol

http://www.emcdda.europa.eu/system/files/publications/11364/20191724_TDAT19001ITN_PDF.pdf


 Totem plasma definitivo con loghi