In evidenza

Ecomondo 2025: Gesenu conclude un'edizione di successi tra innovazione, confronto e sostenibilità

Ecomondo 2025: Gesenu conclude un'edizione di successi tra innovazione, confronto e sostenibilità

(UNWEB) RIMINI,  – Si è conclusa ieri la partecipazione del Gruppo...

Regione Umbria protagonista a Smau Milano 2025 insieme a Sviluppumbria e cinque startup del territorio

Regione Umbria protagonista a Smau Milano 2025 insieme a Sviluppumbria e cinque startup del territorio

(UNWEB) – Perugia,  – La Regione Umbria conferma la propria vocazione all'innovazione e al...

Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e le nuove regole ARERA

Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e le nuove regole ARERA

(UNWEB) RIMINI  – Si conclude oggi la partecipazione del Gruppo Gesenu a Ecomondo 2025,...

Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e l'istituzione di nuove rotte

Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e l'istituzione di nuove rotte

(UNWEB)  – Perugia,  – Su impulso della Regione Umbria, Sviluppumbria e Camera di...

  • Ecomondo 2025: Gesenu conclude un'edizione di successi tra innovazione, confronto e sostenibilità

    Ecomondo 2025: Gesenu conclude un'edizione di successi tra innovazione, confronto e sostenibilità

  • Papa Leone XIV ad Assisi il 20 novembre, la presidente Proietti:

    Papa Leone XIV ad Assisi il 20 novembre, la presidente Proietti: "accogliamo il Pontefice con...

  • Sorgenti di Bagnara: la Regione Umbria istituisce il tavolo tecnico e avvia il percorso per la ridefinizione della concessione idropotabile riconoscendo i diritti delle comunità

    Sorgenti di Bagnara: la Regione Umbria istituisce il tavolo tecnico e avvia il percorso per la...

  • Regione Umbria protagonista a Smau Milano 2025 insieme a Sviluppumbria e cinque startup del territorio

    Regione Umbria protagonista a Smau Milano 2025 insieme a Sviluppumbria e cinque startup del...

  • Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e le nuove regole ARERA

    Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e...

  • Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e l'istituzione di nuove rotte

    Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e...

Tv ASI

Presentato Eurochicolate2025. Intervista all'arch. Eugenio Guarducci .

Politica

Papa Leone XIV ad Assisi il 20 novembre, la presidente Proietti: "accogliamo il Pontefice con immensa gioia, è un d…

(UNWEB) - Perugia  - "Accogliere il Santo Padre nella nostra Regione, in una delle sue prime visite in Italia, è...

Sorgenti di Bagnara: la Regione Umbria istituisce il tavolo tecnico e avvia il percorso per la ridefinizione della conce…

(UNWEB) – Perugia,  Sicurezza idrica, riconoscimento dei diritti delle comunità ed equilibrio ecosistemico del fiume Topino. Questi gli obiettivi fissati con...

Regione Umbria protagonista a Smau Milano 2025 insieme a Sviluppumbria e cinque startup del territorio

(UNWEB) – Perugia,  – La Regione Umbria conferma la propria vocazione all'innovazione e al sostegno dell'imprenditoria giovanile partecipando da protagonista...

Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e l'istituzione di nuove rotte

(UNWEB)  – Perugia,  – Su impulso della Regione Umbria, Sviluppumbria e Camera di Commercio dell'Umbria hanno intrapreso l'iter per attivare...

Economia

GESENU a Ecomondo 2025, Piacenti: “Capire, imparare, migliorare” per un futuro più pulito e per preservare la bellezza d…

(ASI) In occasione della Fiera Internazionale Ecomondo 2025, il Gruppo GESENU rinnova il proprio impegno per l’ambiente, la tecnologia e...

"Digitale e welfare per costruire un nuovo modello di sviluppo per l'Umbria"

Innovare le tecnologie e cambiare i modelli organizzativi delle imprese per contrastare l'emigrazione dei giovani umbri

Per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia le imprese di Todi e Marsciano

(UNWEB) Perugia,  - Storie di lavoro, passione e famiglia che attraversano le generazioni: sono quelle di “La Bottega di Carlino” e “Pizzeria da Italo”...

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record …

(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che anche i dati di traffico del mese di...

Attualità

Ecomondo 2025: Gesenu conclude un'edizione di successi tra innovazione, confronto e sostenibilità

(UNWEB) RIMINI,  – Si è conclusa ieri la partecipazione del Gruppo Gesenu a Ecomondo 2025, la principale fiera internazionale dedicata all'ambiente, alla sostenibilità...

Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e le nuove regole ARERA

(UNWEB) RIMINI  – Si conclude oggi la partecipazione del Gruppo Gesenu a Ecomondo 2025, il principale evento internazionale dedicato all'ambiente, alla...

Usl Umbria 1, Assisi al centro della formazione nazionale per le emergenze

Sabato 8 novembre si parlerà di "Biosicurezza: aspetti organizzativi e gestione avanzata del dolore nelle maxiemergenze"

Dal principio DNSH al PNRR: Gesenu protagonista della terza giornata di Ecomondo 2025

Focus su innovazione impiantistica e transizione verso l'economia circolare

Cronaca

Cambio al vertice dei Vigili del Fuoco dell’Umbria: l’Architetto Valter Cirillo subentra all’Ingegner Enrico Porrovecchi…

(UNWEB) Perugia,  – Passaggio di testimone ai vertici dei Vigili del Fuoco dell’Umbria. Questa mattina, nella sede della Direzione Regionale...

Incendio nella notte a Terni: in fiamme un capannone in strada della Selva

(UNWEB) – Erano circa le quattro del mattino quando è scattato l’allarme per un incendio presso un rimessaggio di camper...

Donna vittima di violenza ringrazia la Polizia di Stato in occasione del conferimento della cittadinanza italiana

(UNWEB) Perugia. Un momento di forte valore umano e simbolico si è svolto presso il Comune di Città di Castello...

Non si ferma all'alt e si lancia a tutta velocità nelle strade cittadine: 32enne denunciato dalla Polizia di Stato per r…

(UNWEB) Perugia. Domenica notte, nell'ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio, il personale della Polizia di Stato di Perugia...

Cultura

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Eventi

Eurochocolate 2025: "La festa tra le nuvole" è dal 14 al 23 novembre. Presentato il programma di una ricchissi…

(UNWEB) Perugia. La trentunesima edizione di Eurochocolate è alle porte e punta molto in alto. Come già annunciato, "La festa tra le...

Ad Assisi “Il Cantico dei colori, mostra collettiva a sostegno delle donne operate di timore.

(UNWEB) Assisi, “Il Cantico dei Colori” è una Mostra d’Arte Collettiva associata alle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di...

Progetto RADICI, al via l'ultimo appuntamento in Umbria

Il percorso alla scoperta delle radici umbre a cura di Umbria Top Wines si conclude in una tre giorni (2-4...

ProSceniUm 2025: Assisi accende i riflettori sui nuovi talenti della canzone d’autore

Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi Tra i nove finalisti anche...

L’Umbria è la regione con il 60% di trafficanti di droga stranieri

squadra mobile 12 settembre 2019(ASI) I giovani sono il futuro di una Nazione, in quanto sono in potenza i lavoratori di domani. Eppure, molti sono i ragazzi che mettono a repentaglio la propria vita con l’uso di stupefacenti e di alcol, rischiando di contrarre patologie molto gravi o addirittura mortali. Questa tendenza, viene riscontrata da molti anni in Europa e in Italia, infatti secondo i dati dell’EMCDDA (l’Osservatorio europeo delle droghe e delle dipendenze) del 2019, la cannabis è una delle sostanze illecite più utilizzata in Europa dai giovani adulti di età compresa tra i 15 e i 34 anni e in particolare in Italia le percentuali sono maggiori al 15%, sempre per questa fascia di età. Cosa spinge i giovani e gli adulti a consumare queste sostanze, delle quali ormai sono noti gli effetti negativi? I fattori sono molti, ma di sicuro la facile reperibilità delle droghe rappresenta un valido catalizzatore per il loro consumo.

Il mercato degli stupefacenti è la linfa vitale per molte associazioni a delinquere, che hanno compreso quanto questo smercio illegale sia fruttuoso. Tra il 12 e il 13 dicembre vi sono stati 27 provvedimenti restrittivi emessi a carico di alcuni membri dell’organizzazione mafiosa ‘Ndrangheta, e ben dieci arresti in Umbria. Nel gruppo degli arrestati figurano Commisso e Antonio Ribecco. Vari sono i reati di cui sono accusati e il traffico di droga è uno di questi. Così, si ha un’ulteriore conferma che l’Umbria non è immune alla mafia e in particolare che l’espansione delle associazioni a delinquere sul territorio umbro provoca seri danni all’economia della regione, ma anche alla salute della sua popolazione. I più lucrosi guadagni della mafia sono il frutto dell’annichilimento di molti ragazzi che gettano il proprio futuro diventando schiavi delle sostanze stupefacenti.

Fortunatamente, molte persone con il proprio lavoro hanno contribuito a smascherare alcuni membri di associazioni criminali e ad arginare i danni che queste ultime provocano, come l’ex Procuratore capo di Perugia Luigi De Ficchy, in pensione dal primo giugno 2019. Il magistrato ha segnalato come l’Umbria sia diventata un importante crocevia per il traffico di stupefacenti, asserendo che la vendita della droga è un’attività propria non solo delle mafie italiane, ma soprattutto delle mafie straniere, in particolare quella nigeriana e albanese. Infatti De Ficchy, in un’intervista al Messaggero, datata primo giugno 2019, ha dichiarato che la percentuale degli stranieri che trafficano droga in Umbria è del 60%, di gran lunga superiore alla media Nazionale che si attesta sul 30%. Dunque si tratta di una problematica reale che richiede un urgente intervento da parte delle Istituzioni, che devono assolutamente scardinare questo circolo di denaro basato sulla pelle di coloro che rimangono prigionieri della spirale della droga.

Inoltre, le vittime delle sostanze stupefacenti stanno aumentando nella fascia di età che va dai 14 anni in su. Questo dato allarmante è fornito da Claudia Covino, responsabile del Sert di Perugia per la Usl Umbria 1. La dottoressa spiega come molti adolescenti assumano anche nuovi tipi di droga acquistati su internet, di cui ancora non si sono individuati gli effetti e che, in aggiunta, non sono conosciuti né dai venditori, né tantomeno dagli acquirenti. Perciò, la dottoressa sottolinea come la digitalizzazione non porti una maggiore consapevolezza dei rischi comportati dall’assunzione di sostanze illecite, ma spesso, invece, rappresenti un mezzo di facile utilizzo per procurarsi la droga. Un altro aspetto fondamentale da considerare è che non essendo queste ultime delle sostanze stupefacenti di cui si conoscono la composizione e i danni che provocano, non si riescono a individuare le cure adatte. A questo punto ci si domanda, le famiglie di questi ragazzi dove sono? Come può un genitore presente non accorgersi che il proprio figlio effettua acquisti sospetti su internet? La risposta sorge, purtroppo, spontanea, ovvero che i ragazzi che riescono a procurarsi in questo modo delle sostanze illegali non hanno nessuno a vegliare su di loro, non hanno alcun punto di riferimento.

Dunque, non si possono attribuire tutte le responsabilità agli adolescenti, poiché come spiega chiaramente l’etimologia della stessa parola, derivante dal latino adolescens: participio presente del verbo adolescere, che significa letteralmente “che si sta nutrendo”, i ragazzi sono in via di formazione e non hanno alle spalle l’esperienza di un adulto. Quindi è fondamentale che ogni giovane abbia al proprio fianco una guida, che lo aiuti a discernere il bene dal male, dato che molto spesso è il contesto circostante a spingere i ragazzi in una direzione errata. Per contrastare in modo efficace il commercio di sostanze stupefacenti e il loro consumo da parte dei più giovani, è necessario che le Istituzioni svolgano il proprio compito e nel piccolo della vita quotidiana, i genitori dovrebbero seguire i propri figli, insegnando loro che non sempre ciò che allevia temporaneamente i tormenti adolescenziali con lo stordimento, agevola il loro superamento e soprattutto, che il proprio corpo è un dono che va rispettato, perché purtroppo non se ne può avere uno nuovo in cambio.

Amanda Bartoli per Agenzia Stampa Italia e Umbria Notizie Web

 

 

FONTI:

http://www.ansa.it/umbria/notizie/2019/06/01/droga-particolare-attenzione-per-umbria_ec963d30-e23d-4811-b5b3-74d94b59b11c.html

https://www.articolo21.org/2019/06/va-in-pensione-luigi-de-ficchy-il-magistrato-discreto-che-molto-tempo-fa-osava-parlare-di-mafia-nel-lazio/

https://www.umbria24.it/cronaca/droga-lesperta-tossicodipendenti-non-calano-sempre-piu-minori-e-preoccupa-lalcol

http://www.emcdda.europa.eu/system/files/publications/11364/20191724_TDAT19001ITN_PDF.pdf


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi