Ultima settimana di programmazione per il Festival Federico Cesi Musica Urbis dedicata alla Musica Antica: Concerto di Chiusura venerdì 4 settembre a Spello
Ultima settimana di programmazione per il Festival Federico Cesi Musica Urbis dedicata alla Musica Antica: Concerto di Chiusura venerdì 4 settembre a Spello
(ASI) Nata a Roma, trascorre l’infanzia e l’adolescenza in Umbria, tra Assisi e Perugia. Cresciuta artisticamente a New York, musicista, cantante, compositrice e autrice di testi. Artista singolare, eclettica, dalla personalità unica con incredibili doti vocali, capace di spaziare tra i più diversi generi musicali.
(UNWEB) Perugia. Il tema scelto per la Sagra Musicale Umbra 2020 (SMUMMXX) è un approfondimento sul pensiero artistico e filosofico di Beethoven, il quale con le sue opere sembra dirci che la libertà non è fare ciò che si vuole, ma è piuttosto un punto di arrivo, un premio per chi sappia rinnovare la lettura della realtà che lo circonda. A 250 anni dalla nascita di Beethoven, la SMUMMXX offre una chiave di lettura per interpretare l'attualità dell'uomo e dell’artista. Ludwig. La libertà sopra ogni cosa, dal 3 al 13 settembre 2020, 17 concerti tra Perugia, Spoleto e Norcia.
Dal 28 al 30 agosto il borgo umbro ancora capitale del cinema
(UNWEB) – Bevagna, – Bevagna si prepara ad accogliere attori e registi importanti. Dal 28 al 30 agosto il borgo umbro diventerà capitale del cinema con “Comiciak – Festival della Commedia all’Italiana”. Una tre giorni con eventi, proiezioni ed ospiti del mondo del cinema, nel ricordo dell’indimenticabile e famoso regista bevanate Mario Mattoli.
(UNWEB) CALVI DELL'UMBRIA – Il Calvi Festival , per la sezione Musica, propone un doveroso omaggio al Premio Oscar Ennio Morricone. Sarà il regista Stefano Reali, amico del geniale artista, che attraverso i suoi racconti ed aneddoti farà addentrare il pubblico nel percorso musicale delle celebri composizione del maestro. Lo spettacolo "Ennio Morricone. Il racconto di un Mito" vedrà sul palco Flavia Astolfi (voce), Stefano Reali (piano e voce narrante), Stefano Nunzi (contrabbasso), Andrea Nunzi (percussioni), Gianni Oddi (sax e clarinetto).
(UNWEB) Marsciano. La musica e il teatro sono stati i protagonisti, dal 17 al 23 agosto, dell’offerta culturale marscianese. Prima con la quattro giorni di Teatro Comunità Umbria Fest, organizzata dal Teatro Laboratorio Isola di Confine e caratterizzata dalla presenza di grandi ospiti, a cominciare dallo scrittore e autore teatrale Roberto Piumini e dall’attore Lino Musella. E quindi dal 21 al 23 agosto con la 18ma edizione di Musica per i Borghi, che ha portato spettacoli nel centro storico di Marsciano e presso lo stadio comunale dove si sono esibiti Irene Grandi e gli Achtung Babies, la tribute band degli U2 che ha chiuso la kermesse.
Florovivaismo, Pittura, Botanica, Artigianato a Calvi dell'Umbria nei giorni 29 e 30 agosto, orario 10/20, in piazza Mazzini e nelle vie limitrofe del centro storico. Con il biglietto di ingresso alla Mostra Mercato è possibile usufruire di uno sconto per la visita al Museo del Monastero delle Orsoline
Mercoledì 26 Agosto, ore 21 e ore 23, Spazio Collicola, Spoleto (PG)
(UNWEB) – Passignano, – Un tenero omaggio a colori alla sua Passignano.
(UNWEB) Perugia - Il premio come miglior film della tappa a Monteleone di Spoleto di Cinemadamare 2020 va all’opera Mimo della regista messicana Giovanna Cassese. Si è così conclusa, a Monteleone di Spoleto, l’ultima serata di attività della Carovana del Campus Itinerante che per la prima volta ha scelto la città come unica tappa umbra di Cinemadamare 2020 sostenuta dalla Regione Umbria, all’interno di un periodo di 11 settimane in cui si toccheranno 7 regioni italiane. Si è trattato di un periodo di produzione particolarmente intenso con un risultato finale del tutto eccezionale: 13 short film prodotti dai filmmaker italiani e stranieri, a cui si aggiungono 15 clip promozionali di questo territorio, caratterizzato dai suoi tre punti cardine, “carro, ferro e farro” come ha ricordato il Sindaco Marisa Angelini.
(UNWEB) Foligno. Nell’ambito di “CorteConcerti”, la rassegna musicale in programma nella corte di Palazzo Trinci, si svolgerà il prossimo 28 agosto, alle 21,30, il concerto di chiusura dei corsi di perfezionamento organizzati nel periodo estivo dall’associazione “Umbria Classica”.
'Storie di spie' è uno spettacolo in cui tre personaggi, realmente esistiti, raccontano loro stessi svelando, in questo modo, quella parte della storia contemporanea che viene tenuta nascosta negli scaffali secretati. Regia di Germano Rubbi.
(UNWEB) Perugia. Sabato 29 agosto 2020, alle ore 18.00, a Villa del Colle del Cardinale (Loc. Colle Umberto I, Perugia), Luana Cenciaioli, già direttrice del Museo archeologico nazionale dell’Umbria, del Museo archeologico nazionale di Orvieto e della Necropoli del Crocifisso del Tufo, presenterà la raccolta di reperti archeologici che furono esposti nella residenza e attualmente risultano conservati nei depositi del Museo archeologico nazionale dell’Umbria (ex convento San Domenico, Perugia).
(UNWEB) Perugia, Il teatro naturale del Tempio del Belvedere, ad Orvieto, che ha ospitato due delle serate più importanti del Festival, non è riuscito a contenere lo scroscio di applausi del pubblico estasiato per l'esibizione del Maestro Maurizio Mastrini.
(UNWEB) Castiglione del Lago, – Un inedito duo di violoncellisti per il Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago. Lunedì 24 agosto saranno Francesco Bartoletti, del Trio Paderewski, e Giacomo Grandi che si esibiranno nella splendida cornice dei Giardini del Pomarancio all'interno della Rocca Medievale di Castiglione del Lago, con inizio alle ore 18 per sfruttare in pieno la luce naturale.
Lo spettacolo è un monologo comico della durata di 55 minuti.
Vincitore dei premi Miglior Spettacolo e Miglior Attrice categoria One Wo(man) Show – concorso "Roma Comic Off", V edizione, vincitore del Primo Premio e Premio del pubblico del concorso di corti teatrali "Autori nel cassetto, attori sul comò" XI Edizione al Teatro Lo Spazio di Roma.
Calvi dell'Umbria, Sabato 22 agosto ore 21.15 nel Giardino del Monastero.
Domenica 23 Agosto, ore 6.30, Giardini Carducci, Perugia
Il suono del paesaggio con Elena Bucci voce recitante e Massimo Mercelli flauto : Lunedì 24 agosto ore 21. Trevi – chiesa di San Francesco
Concerto finale allievi master class Cinzia Forte : Mercoledì 26 agosto ore 21. Foligno – Palazzo Candiotti
(UNWEB) Inizia il 21 agosto la Guitar Week al Festival Federico Cesi Musica Urbis. Una settimana di programmazione dedicata allo strumento a 6 corde più diffuso al mondo. Ospiti internazionali, sia di presenza che collegati on line con l’esclusivo supporto webinar, sviluppato dal team di Prosseda e adottato dalle istituzioni più prestigiose tra cui la Juilliard School di New York e la Royal Academy di Londra, permetterà al pubblico, anche in tempi di Covid, di essere connesso con i più grandi chitarristi da tutto il mondo per concerti, conferenze, masterclass e mostre con eventi programmati durante tutto l’arco della giornata garantendo un ascolto sonoro di ottimo livello.
(UNWEB) Spoleto. La mostra, che originariamente era prevista dentro la programmazione del FuoriFestival al Roof Garden Square, è stata spostata all'interno del prestigioso Museo d'Arte Moderna di Palazzo Collicola, visitabile dal 20 al 30 agosto.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .