Per «Raffaello in Umbria» Michele Dantini ‘porta’ il Sanzio oltre le soglie del Ventesimo secolo: i casi di Fëdor Dostoevksij e Bernard Berenson
Per «Raffaello in Umbria» Michele Dantini ‘porta’ il Sanzio oltre le soglie del Ventesimo secolo: i casi di Fëdor Dostoevksij e Bernard Berenson
#LaBellezzaCiAspetta. Il nuovo video dell'Assessorato alla Cultura - Comune di Perugia
realizzato da Promovideo srl - Perugia
(UNWEB) Perugia. Oggi Perugia si è mostrata con il suo abito migliore. L'amministrazione comunale, ringrazia la produzione di Paesi che vai, RAI 1, e Livio Leonardi, per aver raccontato la città in tutta la sua magnificenza, tra aneddoti storici e riprese mozzafiato. La sceneggiatura ha saputo illustrare l'eccellenza storica dell'antica Perusia, dal rinascimento ad oggi. Un particolare ringraziamento va a Perugia 1416 e a tutti i loro figuranti volontari che si sono prestati ad interpretare i protagonisti della storia che ha fatto grande Perugia.
(UNWEB) Domenica 3 maggio alle 9:40 su Rai 1 “Paesi che vai...” vola a Perugia, un piccolo gioiello italiano arroccato sul crinale dei colli che si diramano dal suo centro storico. Nel suo punto più alto, Porta Sole, il capoluogo umbro raggiunge i 494 metri d’altezza, caratteristica per la quale s’impone come la città italiana più popolata fra quelle situate a un’altitudine superiore a 250 metri.
(UNWEB) Perugia. Sabato 2 maggio alle 15, i canali social del Comune di Perugia (Facebook, Instagram, YouTube, sito istituzionale) e di Palazzo della Penna inizieranno a diffondere il video promosso dall’Assessorato alla Cultura #LaBellezzaCiAspetta, realizzato da Promovideo.
(UNWEB) Perugia. L’associazione “Perugia 1416” dietro le quinte non si ferma e anche quest’anno lancia la golosa sfida del concorso gastronomico dedicato a Braccio Fortebracci. L’iniziativa, portata avanti ancora una volta in collaborazione con l'Università dei Sapori (Centro nazionale di formazione e cultura dell’alimentazione) vede protagonista per il 2020 una ricetta nella versione dolce. In particolare, quest’anno la sfida è stata volutamente lanciata vista la passione di tanti rionali (e non solo) nel cimentarsi ai fornelli in questi tempi di lockdown per l’emergenza sanitaria legata al Covid-19.
(UNWEB) Perugia. Domani 1 maggio parte l’iniziativa “Una gita fuori Porta – Passeggiate virtuali lungo le mura etrusche di Perugia”, curata dall’Associazione Radici di Pietra, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia. “In attesa del graduale ritorno alla normalità – afferma l’assessore Varasano – l’offerta culturale dell’Amministrazione comunale si arricchisce di una nuova iniziativa, promossa attraverso i canali social e il sito del Comune di Perugia, curata da Radici di Pietra. L’intento, ancora una volta, è quello di favorire la conoscenza della storia e della bellezza della nostra città.”
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – "Il cinema all'aperto ai tempi del Covid-19" è la denominazione provvisoria di un progetto di rete promosso da ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) che sarà presentato ufficialmente la sera di venerdi 8 maggio in diretta su Rai 1 durante la premiazione della 65esima edizione dei David di Donatello, i prestigiosi riconoscimenti assegnati dall'Accademia del Cinema Italiano. ANEC Umbria si è inserita con una sua autonoma proposta denominata, ma anche qui si tratta di denominazione provvisoria, "Umbria estate al cinema", che si inserisce nella più ampia progettualità a livello nazionale promossa da ANICA, ANEC d'intesa con MIBACT ed ANCI con richiesta di patrocinio formulata alla Regione Umbria e ai Comuni coinvolti.
E’ la versione virtuale di TrasiMemo. Marchesini e Parbuono: “In questo momento la manualità serve ad addomesticare il dramma”
(UNWEB) – Paciano – Utilizzare le mani per gestire la quarantena e addomesticare il dramma dell’isolamento da pandemia, assegnandogli il volto rassicurante della creatività che migliora gli spazi di vita.
(UNWEB) Perugia. Il ciclo di video curato dall’Assessorato alla cultura del Comune di Perugia e da Munus Arts & Culture per i quarant’anni dallo storico incontro tra Joseph Beuys e Alberto Burri del 3 aprile 1980 alla Rocca Paolina, prosegue con un appuntamento dedicato all’approfondimento filosofico attraverso il dialogo tra Massimiliano Marianelli (ordinario di Storia della Filosofia presso l’Università degli Studi di Perugia) e Massimo Donà (ordinario di Filosofia Teoretica presso l’Università San Raffaele di Milano) che sarà fruibile sui canali social e sulla pagina web Turismo Comune di Perugia a partire dal 2 maggio alle 18:30.
Il programma di Maggio dei Libri 2020
Polis cooperativa sociale rilancia online il progetto di rigenerazione degli spazi urbani, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, passando dalla presenza reale a quella virtuale in attesa di tornare tra le persone
Antonio Boco e Paolo De Cristofaro sulle tappe del grande intellettuale del Novecento, inventore di un vero e proprio genere letterario, per comprendere com'era e come è diventata l'Italia del vino. A 50 anni di distanza.
Venerdì 24 aprile Riccardo Lestini presenta in diretta Facebook il suo ultimo libro “Firenze, un film”
(UNWEB) – Passignano, – Causa quarantena “Emozioni tra le righe” si fa virtuale pur di continuare “a fare, diffondere e condividere cultura”.
E così il Comune di Passignano tiene fede all’impegno preso con l’autore Riccardo Lestini e venerdì 24 aprile alle ore 18 parteciperà alla presentazione on line del suo ultimo libro “Firenze, un film”.
Il professor Giuseppe Servillo, medico, ricercatore e docente di Patologia generale del Dipartimento di Medicina Sperimentale dell'Università degli Studi di Perugia, inaugurerà la serie di incontri "#iorestoacasa con Festa di Scienza e Filosofia", nuovo format del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno.
(UNWEB) Perugia. “Teatro a domicilio: Pillole” è un progetto a cura di Teatro di Sacco in collaborazione con l’Associazione Culturale Visualcam, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia.
(UNWEB) Perugia. ll Concorso “Progetto Art Bonus dell’anno” proclama vincitore della quarta edizione il progetto di restauro “Le Monete di Elea/Velia” che, promosso dalla So-printendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, ha ricevuto il mag-gior numero di voti - 3.245 su un totale di 31.250 - raccolti sui canali social e sul sito con-corsoartbonus.it
(UNWEB) Gubbio. "Alla luce del DPCM del 10 Aprile 2020 (GU n.97 del 11.04.2020) in cui vengono prorogate le misure di distanziamento sociale sino al 3 Maggio con lo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID?19, è necessario farsi carico, come comunità, di una decisione dolorosa e struggente in merito al prossimo 15 Maggio in cui non sarà possibile fare festa in onore di S. Ubaldo nelle forme che secoli di storia ci hanno consegnato.
A distanza ma “in presenza”: nuove modalità d’insegnamento nel solco della tradizione
E il 20 aprile parte un ciclo di conferenze online su San Francesco, come 99 anni fa
(UNWEB) Proseguono gli appuntamenti con Il cielo in una stanza, brevi concerti in strea-ming, realizzati nelle case degli artisti e veicolati attraverso i canali social, un viaggio alla scoperta di Palazzo della Penna, tra musica e immagini, a cura di UmbriaEnsemble (Luca Ranieri, Viola; M. Cecilia Berioli, Violoncello; Cecilia Rossi, Violino; Andrea Trovato, Pianoforte) e promossi dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .