"L'impegno è doveroso – spiega il dottor Prontera, medico genetista - la malattia appare particolarmente ingiusta, colpendo ragazzi tra i 12-16 anni fino a quel momento in salute, e progredendo lentamente ma inesorabilmente"
"L'impegno è doveroso – spiega il dottor Prontera, medico genetista - la malattia appare particolarmente ingiusta, colpendo ragazzi tra i 12-16 anni fino a quel momento in salute, e progredendo lentamente ma inesorabilmente"
Verifica del percorso di riattivazione dei servizi dopo la fase acuta della pandemia
(UNWEB) Perugia, – In occasione della Giornata mondiale del farmacista, l'Ospedale di Perugia rende noti i risultati del progetto ideato dalla Farmacia Ospedaliera e presentato nell'ambito della nona edizione degli 'Avanti Tutta Days' appena conclusa. La Farmacia Ospedaliera di Perugia, diretta dal dottor Alessandro D'Arpino, ha offerto il suo contributo nella promozione della salute attraverso un'iniziativa volta alla valutazione dei medicinali assunti dai cittadini. In particolare l'indagine sul campo è stata incentrata sull'analisi delle possibili interazioni tra farmaci (in pazienti che assumono più di cinque medicinali) e sulla loro corretta manipolazione (frantumazione o divisione compresse e apertura capsule), quando praticata.
(UNWEB) SPOLETO - In occasione dei lavori Anas di manutenzione e ripristino del fondo stradale che, da lunedì 27 settembre per circa un mese, comporteranno la chiusura della galleria di Forca di Cerro sulla direttrice Spoleto - Norcia, l'Azienda Usl Umbria 2, in accordo con la Regione Umbria, dalla giornata di DOMENICA 26 SETTEMBRE ALLE ORE 20 e per tutta la durata dei lavori, potenzierà il servizio di soccorso con un'ambulanza aggiuntiva del 118. Il mezzo di soccorso, messo a disposizione dall'associazione Stella d'Italia, sarà al servizio del territorio della bassa Valnerina h 24 e verrà attivato nella sede del centro di salute della Usl Umbria 2 a Scheggino consentendo interventi di soccorso e trasporto sanitario più rapidi ed efficaci
(UNWEB) Torna Nero Su Bianco, la popolare trasmissione televisiva, condotta dal giornalista Laurent De Bai che si occupa di politica, cronaca, sport, cultura e tradizioni.
(UNWEB) Perugia, – L'Azienda Ospedaliera di Perugia comunica che, a seguito dell'invio delle lettere di sospensione, sono nove i dipendenti che hanno prodotto la certificazione vaccinale e, quindi, immediatamente reintegrati in servizio. Ad oggi risultano 26 sanitari sospesi.
(UNWEB) – Città della Pieve, - Un nuovo servizio per cittadini e turisti: è attiva a partire da questa mattina la prima postazione di ricarica per i veicoli elettrici del Comune di Città della Pieve presso il parcheggio Marconi 1, accanto alla caserma dei Carabinieri.
Prima puntata: “Alla scoperta della politica tedesca. La vigilia delle elezioni”
(UNWEB) Perugia. Con l’inizio del nuovo anno accademico torna una rubrica molto apprezzata da studenti e appassionati di geopolitica, curata per il Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali e Cooperazione allo Sviluppo (RICS) da Federico Niglia: si tratta delle “Pillole del RICS”, brevi video di approfondimento che il docente dedicherà con cadenza regolare a temi di politica europea ed internazionale, e che saranno visibili sul canale youtube dell’Università per Stranieri di Perugia.
(UNWEB) Spoleto. Durante l'incontro di inaugurazione, Diari di viaggio, si è discusso circa l'impatto della formazione universitaria sulla crescita del territorio e della promozione dell'incoming turistico, finalizzato anche alla divulgazione della filiera enogastronomica. L'iniziativa è stata promossa dall'associazione culturale Tuttoggi.info, in collaborazione con UnitelmaSapienza, di cui l'associazione è polo e sede in Umbria da due anni. Tra il pubblico anche gli studenti delle quinte classi delle scuole superiori della città.
(UNWEB) Perugia – L'Azienda Ospedaliera di Perugia comunica che, a seguito dell'istruttoria compiuta dal Dipartimento di Prevenzione dell'Usl Umbria 1, si sta procedendo all'invio delle note di sospensione dall'attività lavorativa del personale che non ha adempiuto all'obbligo di vaccinazione contro il Sars-CoV2.
Cinque edifici di scuole secondarie di secondo grado verranno realizzati o ampliati
(UNWEB) Perugia - Recentemente il Ministero dell'Istruzione ha assegnato a Province e Città Metropolitane nuove risorse per le scuole superiori, provenienti dal DL 104/20120.
Emessa ordinanza n. 862 del 21 settembre 2021
Reintegro di cariche nel sindacato dei titolari di farmacia dell’Umbria dopo le dimissioni di Gianluca Ceccarelli. Silvia Pagliacci diventa tesoriere ed in consiglio entra Claudia Pimpinelli
(UNWEB) Perugia. Il Centro Disturbi della Memoria della Clinica Neurologica, istituito nel 1997 dalla Prof.ssa Parnetti, eroga circa 2000 prestazioni ambulatoriali all'anno. È coinvolto in numerosi trials clinici per nuove terapie capaci di contrastare i meccanismi causali della malattia di Alzheimer
Misericordia e Comune di Castiglione del Lago promuovono il progetto per rendere il territorio sempre più sicuro e "cardio protetto". Sabato 18 c'è stata la presentazione
Abbattimento delle liste d'attesa per interventi chirurgici, incremento delle sedute operatorie (30 in più rispetto a settembre 2019) e implemento di 40 posti letto di chirurgia
Il Comune ha dato il patrocinio agli eventi: tornano a partecipare le scuole secondarie
(UNWEB) Amelia. Un servizio di trasporto gratuito da offrire a persone con disabilità, anziani, soggetti fragili per alleggerire le difficoltà di tutti i giorni, accompagnarli a sbrigare pratiche, a fare analisi, visite, a riscuotere la pensione, fare la spesa o portare un fiore al cimitero.
Il nido è l’unico, sul territorio comunale, a gestione diretta da parte dell’Ente
(UNWEB) Marsciano. Il sindaco Francesca Mele e l’assessore alle politiche scolastiche Dora Giannoni hanno visitato, nella mattina di martedì 21 settembre, il nido d’infanzia Gianni Rodari a Marsciano. Dei 4 plessi, su tutto il territorio, che ospitano nidi comunali, il Rodari è l’unico a gestione diretta, mentre negli altri casi il servizio è affidato a cooperative.
(UNWEB) Perugia. La Ministra della Giustizia, Prof.ssa Marta Cartabia, ha presentato oggi il progetto "Giovani per la Giustizia: l'occasione dell'ufficio del processo" nel corso di un incontro nell'Aula Magna di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell'Università degli Studi di Perugia. L'evento si è svolto in forma ristretta, in ottemperanza alle normative relative all'emergenza sanitaria in corso ed è stato trasmesso online sul canale Youtube ufficiale dell'Ateneo.