Giovanni Paolo II e mons. Boccardo 1Il 18 maggio era in programma la consacrazione della nuova chiesa di S. Nicolò intitolata proprio al Papa polacco. Il parroco don Riccardo Scarcelli: «A Dio piacendo e virus permettendo la consacreremo il prossimo 22 ottobre, festa liturgica di S. Giovanni Paolo II»

Nicchi piccolo ceraiolo.jpeg(UNWEB) Vive in provincia di Terni ad Attigliano, ma il suo cuore non si è mai trasferito: Daniele Nicchi, Consigliere Regionale e Presidente della Prima Commissione, è un ceraiolo convinto, nato 56 anni fa a Gubbio.  Nelle ore che precedono la Corsa dei Ceri, il Consigliere Regionale Daniele Nicchi, si lascia andare a piacevoli ricordi: “Ho indossato la camicia e pantaloni del cero S. Ubaldo, da quando avevo tre anni.

ospedalepantalla(UNWEB) Todi.“Che l’ospedale della Media Valle del Tevere torni il prima possibile a fornire i servizi di cui i cittadini di questo territorio hanno bisogno”. Lo ribadiscono con forza i sindaci degli 8 Comuni del comprensorio (Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, San Venanzo, Todi, cui si aggiunge anche il sindaco di Gualdo Cattaneo), che nel pomeriggio di mercoledì 13 maggio si sono dati appuntamento davanti al nosocomio per programmare le prossime azioni da mettere in campo a sostegno del passaggio dell’ospedale di Pantalla da struttura Covid, quale è al momento, al suo normale funzionamento.

ComuneNarni(UNWEB) NARNI – - Una raccolta di generi alimentari da destinare alle fasce più deboli della popolazione sarà organizzata sabato prossimo dal Comune Comune di Narni. Lo rendono noto gli assessori comunali alle politiche sociali, Silvia Tiberti, e all’ambiente, Alfonso Morelli. L’iniziativa rientra nelle attività di sostegno previste in questa fase di emergenza Covid durante la quale l’amministrazione ha lanciato il progetto “Dispense solidali” che si integra con la piattaforma “Regusto” già attiva da alcuni anni.

plasma avis umbria(UNWEB) Perugia - Il Centro Regionale Sangue e Avis Regionale dell'Umbria comunicano la possibilità di raccogliere il plasma mediante procedura di plasmaferesi con rapidità ed efficacia mettendolo immediatamente a disposizione del pazienti che ne abbiano necessità, rappresentando in questo momento di emergenza una possibilità terapeutica importante.

un incontro tra rappresentanti chiese cristiane al centro ecumenico san martino di perugia(UNWEB) Perugia. Anche il Consiglio delle Chiese cristiane di Perugia, composto da cattolici, ortodossi (di rito greco, romeno e russo), valdesi e avventisti ha aderito alla “Giornata di preghiera, digiuno e carità”, in programma giovedì 14 maggio, proposta dall’Alto Comitato per la Fratellanza Umana e rilanciata dall’appello di papa Francesco all’Angelus di domenica 3 maggio, affinché, ha detto il Santo Padre, «rivolgersi a Dio ad una sola voce, preservi l’umanità» e «la aiuti a superare la pandemia». Ad annunciare a Perugia l’imminente Giornata è la presidente del Consiglio delle Chiese cristiane Annarita Caponera, docente di Ecumenismo e dialogo interreligioso presso l’Istituto Teologico di Assisi.

97061205 10158475151838033 1887336684312330240 o(UNWEB) Altre mascherine chirurgiche certificate da distribuire ai cittadini sono state donate all’amministrazione comunale da Mirco Todini, perugino anch’egli e grande tifoso del Grifo, che questa mattina è stato ricevuto dal Sindaco Romizi e dall’assessore allo Sport Clara Pastorelli a Palazzo dei Priori.

Amelia Rio Grande 29032006 041(UNWEB)  AMELIA – Un comitato promotore è stato appositamente creato per promuovere il bacino del Rio Grande come “Luogo del cuore Fai 2020”. Lo annuncia l’amministrazione comunale che punta sul recupero dell’area naturalistica appoggiando la scelta fatta dalla delegazione Fai di Terni in collaborazione con la pro loco di Amelia, l’associazione Amici del Rio Grande e le sezioni amerine di Italia Nostra e Legambiente. Obiettivo del comitato è estendere la partecipazione al censimento Fai e promuovere una consistente raccolta di voti per attrarre l’attenzione necessaria sul Rio Grande di Amelia al fine di una sua reale rinascita.

università di perugia(UNWEB) Perugia. L’Università degli Studi di Perugia partecipa a “ORIGINALE CHEMIAE in Antiviral Strategy – Origine e modernizzazione della Chimica multicomponente come una sorgente per la strategia antivirale ad ampio spettro”, uno dei pochi Progetti di rilevanza nazionale (Prin) dedicati esclusivamente alla ricerca di nuovi farmaci antivirali: lo fa grazie all’Unità di Ricerca coordinata dalla Professoressa Violetta Cecchetti, Direttore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell'Ateneo.

 AVIS

80x190