Gazebo nelle piazze e nei mercati di Perugia per raccogliere richieste e suggerimenti dai cittadini
Gazebo nelle piazze e nei mercati di Perugia per raccogliere richieste e suggerimenti dai cittadini
(UNWEB) Perugia - Lunedì 29 ottobre alle ore 11, presso la “Sala della Vaccara” di Palazzo dei Priori, il Gruppo consiliare di FDI al Comune di Perugia ed il Coordinamento comunale perugino di Fratelli d’Italia incontreranno la stampa locale.
(UMWEB) – Perugia - La Regione Umbria festeggia oggi, sabato 27 ottobre, la giornata nazionale del software libero, Linux Day, con un appuntamento che ha coinvolto i primi quattro spazi pubblici di facilitazione digitale DigiPASS, inaugurati nelle scorse settimane.
(UNWEB) Terni - Un programma fortemente condizionato dalla situazione economica dell’Ente, che il sindaco ha definito a più riprese drammatica, ma che dopo essersi articolato in 10 priorità, 4 fasi e 24 cartelle, affrontando nel dettaglio i singoli temi, si chiude con una speranza per la città. Nell’auspicio cioè che l’operato della nuova giunta e della nuova amministrazione votata in giugno dai ternani, possano essere una scintilla per riaccendere la città.
(UMWEB) – Perugia – Sono diverse le iniziative che anche la Regione Umbria ha organizzato in occasione del secondo anniversario degli eventi sismici dell’ottobre 2016 che colpirono Norcia e la Valnerina; eventi che si svolgeranno già a partire dai prossimi giorni e nel corso del mese di novembre. Sono in programma, infatti, molti eventi a Cascia, Preci, Norcia ed in altri comuni del “cratere”, per confrontarsi sui diversi aspetti legati soprattutto al tema della ricostruzione, ad iniziare dalla stessa recente legge regionale in materia, approvata dall’Assemblea legislativa dell’Umbria, che sarà oggetto di incontri e confronti.
(UMWEB) – Perugia – Sono diverse le iniziative che anche la Regione Umbria ha organizzato in occasione del secondo anniversario degli eventi sismici dell’ottobre 2016 che colpirono Norcia e la Valnerina; eventi che si svolgeranno già a partire dai prossimi giorni e nel corso del mese di novembre. Sono in programma, infatti, molti eventi a Cascia, Preci, Norcia ed in altri comuni del “cratere”, per confrontarsi sui diversi aspetti legati soprattutto al tema della ricostruzione, ad iniziare dalla stessa recente legge regionale in materia, approvata dall’Assemblea legislativa dell’Umbria, che sarà oggetto di incontri e confronti.
(UMWEB) – Perugia - Rafforzare la cooperazione in sanità tra Umbria e Cina e nello specifico tra il General Hospital di Pechino, l’Azienda Ospedaliera di Perugia e il Dipartimento di medicina dell’Università degli studi di Perugia. Questo quanto prevede il “memorandum di cooperazione” sottoscritto questa mattina a Perugia dal presidente del General Hospital PLA, Ren Guoquan, dal direttore generale dell’Azienda ospedaliera, Emilio Duca e dal rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Franco Moriconi, alla presenza della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, dell’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, del direttore regionale Walter Orlandi ed il direttore del Dipartimento di medicina, Carlo Riccardi.
(UMWEB) Perugia. Nella giornata di ieri il Sottosegretario agli Interni, Sen. Stefano Candiani, ha fatto visita al Sindaco Andrea Romizi, che lo ha ricevuto a Palazzo dei Priori assieme ad una rappresentativa di parlamentari umbri, tra cui i senatori Modena, Briziarelli e Pillon e l’On. Prisco.
(UMWEB) – Spoleto- “Questo deposito, dove sono custodite oltre 6 mila 300 opere d’arte danneggiate dal sisma, rappresenta la prova concreta di quanto è stato fatto per le opere d’arte danneggiate. Una scelta che si è rivelata di enorme utilità, che ora rappresenta un vero e proprio modello.
(UMWEB) – Perugia – Uno strumento che, attraverso i numeri e l’analisi dei dati, favorisce la comprensione esatta del fenomeno immigratorio smontando, nell’edizione 2018, la percezione comune che posiziona l’Italia tra i paesi con il numero più alto di immigrati, rifugiati e richiedenti asilo: è questo in breve il senso del “Dossier Statistico Immigrazione 2018”, presentato oggi a Perugia e in contemporanea in tutte le regioni italiane.
(UMWEB) – Perugia– “Il così alto numero di partecipanti, quasi 500 provenienti da tutto il centro Italia, sta a testimoniare come l’affidamento diretto, in base all’articolo 36 del nuovo Codice dei contratti pubblici e successive integrazioni, risulti essere ancora problematico e complesso.
(UMWEB) Il Popolo della Famiglia Umbria protesta contro il rinvio della decisione della Corte Costituzionale al settembre 2019 sul caso Cappato: “Siamo pronti alla mobilitazione di piazza per difendere la cultura della vita sul nostro territorio, perché il business del suicidio assistito non deve trovare spazio nel tessuto giuridico italiano”. Il presidente nazionale del Popolo della Famiglia, Mario Adinolfi, ha dichiarato: “Come Ponzio Pilato, la Consulta sul caso Marco Cappato ha deciso di non decidere.
(UMWEB) «In Umbria sta esplodendo l'emergenza rifiuti ma nessuno nel governo regionale sembra accorgersene.
Incontro con maestranze e dirigenza della grande e storica officina ferroviaria
Sul futuro dell’azienda “sgomberate le cupe nubi che offuscavano l’orizzonte”
(UMWEB) “Gli emendamenti al decreto Genova sono decisivi anche per la ricostruzione nelle aree colpite dal terremoto”. Lo scrivono in una nota congiunta il commissario Lega Marche, Paolo Arrigoni e il segretario Lega Umbria, Virginio Caparvi, i quali commentano l’epilogo delle ultime giornate di lavoro no stop in Commissione parlamentare per introdurre nel cosiddetto “Decreto Genova” alcune norme che sbloccano una ricostruzione tenuta da due anni al palo dalla fallimentare gestione dei governi PD.
(UMWEB) Perugia- Confrontare le esperienze dei diversi territori europei coinvolti nel progetto Share Interreg Europe, scambiare buone pratiche sulla politica di gestione del patrimonio culturale e presentare i diversi itinerari di pellegrinaggio in Europa come chiave di un turismo lento e sostenibile. Sono questi gli obiettivi principali delle due giornate di lavoro che si sono svolte in Svezia, il 22 e 23 ottobre, nel Borgo medievale di Vadstena, alle quali hanno preso parte i partner del progetto Share - Approccio sostenibile al patrimonio culturale per la riqualificazione urbana dell’Europa, di cui è capofila l’agenzia regionale Sviluppumbria e che comprende partner provenienti da Spagna, Romania, Svezia, Regno Unito, Ungheria e Croazia, insieme ad alcuni ‘portatori di interesse’ europei.
(UMWEB) – Perugia, – Sono sei i progetti formativi a favore degli Enti locali umbri selezionati dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale nell’ambito del progetto nazionale “Valore P.A. 2018” e presentati dall’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, soggetto attuatore dei percorsi formativi.
(UMWEB) – Perugia - “Domani, giovedì 25 ottobre, riprenderà il servizio ferroviario sulla tratta Città di Castello – Perugia Ponte San Giovanni, grazie alla Regione dell’Umbria e grazie ad RFI che, come soggetto attuatore, in tempo record ha effettuato i lavori sull’armamento dell’infrastruttura per i 54 Km del percorso”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Chianella.
“Dopo quattro anni travagliati si apre ora una stagione migliore”. A disposizione 70 milioni per le scuole e 25 per le strade
(UMWEB) – Perugia – Superano quota quattrocento le iscrizioni al seminario “Appalti e contratti: le procedure semplificate sotto-soglia e gli affidamenti diretti. Le linee guida Anac” organizzato dalla Scuola umbra di Amministrazione Pubblica ed in calendario giovedì 25 ottobre all’Auditorium Vannucci del Centro Congressi Quattrotorri.
(UMWEB) – Perugia – I Poli per l’infanzia, servizio innovativo e sperimentale attivato in Umbria – prima in Italia - per accogliere più strutture di educazione e di istruzione per bambini e bambine da 0 a 6 anni di età in un unico plesso o in edifici vicini, fanno “scuola” a livello nazionale. Le attività realizzate dalla Regione Umbria, fortemente sostenute dall’assessore all’Istruzione e sistema formativo integrato Antonio Bartolini, per dare piena operatività al decreto legislativo 65/2017 con cui è stato istituito il sistema integrato di educazione e istruzione dalla nascita fino a sei anni, sono state in primo piano nel convegno che si è svolto nei giorni scorsi a Firenze nell’ambito della seconda edizione di Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola, organizzata con il contributo di Indire (Istituto nazionale Documentazione, Innovazione, ricerca educativa), responsabile della programmazione scientifica della fiera.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .