italianostra(UMWEB) Lettera in redazione. “Altro colpo di scena sulla vicenda dello studentato di San Bevignate: l’Adisu ha invitato il Consiglio di Stato a non esprimersi sulla Sospensiva Lavori, affermando che non li farà partire bensì aspetterà la sentenza di merito programmata per il prossimo 14 marzo 2019. In questa data finalmente si concluderà una delle pagine peggiori della storia urbanistica della nostra città. Un’opera immaginata sin dal lontano 2003 da alcuni protagonisti di allora (Lorenzetti per la Regione, Locchi per il Comune di Perugia, Bistoni per l’Università e Oliviero per l’Adisu), in un luogo non solo paesaggisticamente e storicamente rilevante, ma anche isolato rispetto alle sedi didattiche universitarie. Un non-luogo per risiedere come studenti universitari. Ma così va il mondo.

C1UskgHXcAAOeAk.jpg large(UMWEB) Norcia. Un comitato spontaneo, formato da alcuni residenti e oriundi della cittadina, ha elaborato il testo di una lettera aperta che intende proporre alla pubblica sottoscrizione, da indirizzare poi, quale messaggio di sensibilizzazione, alla Commissione di Indirizzo preposta alla ricostruzione della Basilica di S.Benedetto da Norcia.

SanBevignate(UMWEB) Lettera in redazione. Con vivo sconcerto Italia Nostra prende atto del nuovo pronunciamento del tribunale amministrativo che riapre le porte all’inutile studentato di S. Bevignate di cui l’assessore regionale Bartolini, il rettore Moriconi e il sindaco Romizi hanno dichiarato pubblicamente la non necessità, atteso anche il nuovo analogo studentato di Monteluce. Italia Nostra auspica che il Ministero dei Beni culturali adisca prontamente il Consiglio di Stato e che il Comune lo affianchi;

pdf(UMWEB) Lettera in redazione. Abbiamo letto con interesse le riflessioni che Stefania Parisi ha pubblicato in un'intervista su Il Messaggero in cui il direttore dell'ISTESS commenta e rielabora il ruolo dei cattolici in politica, le divisioni e l'urgenza di riorganizzare quell'impegno civile alla luce delle alleanze e delle dinamiche di coalizione che sono state attuate anche per le ultime elezioni amministrative di Terni.

ristorante a Gubbio parco coppo panoramica(UMWEB) Gubbio. Nelle scorse settimane si è costituito tra i cittadini del quartiere di San Marco in Gubbio il comitato “GUBBIO SALUTE E AMBIENTE” con l’obbiettivo di proteggere il quartiere e tutto il comprensorio eugubino dalle installazioni di centrali elettriche che brucino cippato di legna o altri materiali per produrre energia .

strettura.cartello(ASI) Il fenomeno della prostituzione esercitato da donne di più nazionalità nel tratto di strada che da Spoleto porta a Terni,meglio conosciuto come “Strada Flaminia”,non solo diventa d’intralcio e un pericolo per il traffico veicolare ma è deleterio soprattutto per la morale dei  cittadini.                                                                                                                                                                        

palestrapèarrocchiale(UNWEB) Perugia, lettere in redazione - Al fine di portare a conoscenza della popolazione di Montelaguardia la tematica inerente il prefabbricato ex sala parrocchiale assegnatoci dall’Amministrazione Comunale con atto formale del Maggio 2014, il nostro consiglio ha deliberato all’unanimità quanto segue: Prendendo atto del voluminoso carteggio intercorso tra l’associazione e l’Amministrazione Comunale riscontriamo con rammarico che dopo circa 7 anni ad oggi nulla è stato fatto.

stefano vinti 1L'ex assessore regionale: "L'Umbria sostenga la proposta per la creazione di un Polo Nazionale degli Archivi Sportivi"

Recentemente la "Società Italiana di Storia dello Sport" ha rivolto un invito al Coni e al Governo per dare vita ad un "Polo Nazionale degli Archivi Sportivi", una proposta che andrebbe sostenuta dall'Umbria, sia dagli organi di governo regionali dello sport, sia dalle istituzioni locali.

show3(ASI) l'ASD Perugia Torball del presidente Luca Crocioni è da tre anni che chiede alle Istituzioni comunali una sala dove poter svolgere l' attività sportiva per non i vedenti e gli ipovedenti. Molte sono state le promesse, ma nessuna soluzione concreta è arrivata da parte del Comune di Perugia. Da qui l'appello per sbloccare questa annosa situazione.                                                                                                                                                                                             .

legaambiente(UNWEB) Lettere in redazione. I dati illustrati alcuni giorni fa da ARPA Umbria a Fa la cosa giusta, la fiera che si è tenuta a Bastia, sono allarmanti e deprimenti perché fanno emergere e confermano in maniera netta come la raccolta dei rifiuti organici fatta con i cassonetti stradali o con la raccolta di prossimità (che poi è molto simile), dove non si applica il porta a porta, sia in realtà un ottimo modo per riempire le discariche più che per recuperare materia organica tramite compost.

RifiutiTerni1(UNWEB) Terni. Questa mattina sembrava che l'intera area in via Irma Bandiera Terni venisse bonificata dalla maxi discarica abusiva. La Guardia Nazionale Ambientale sezione Terni dopo la contentezza per la grande quantità di rifiuti rimossi con tanto di camion e la convinzione dell" intera bonifica, ripassando sul posto ha notato la rimanenza di rifiuti.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190