120761228 2823370947899925 3500596048511940972 n(UNWEB) Perugia. “Sin dall’inizio della pandemia è stato ribadito a più riprese che, terminata l’emergenza, la struttura ospedaliera di Pantalla sarebbe stata riattivata nelle sue funzioni. Le progressive riaperture disposte dalla Giunta, come quella della chirurgia h24 prevista per lunedì 5 ottobre, ne sono concreta testimonianza”: lo afferma il consigliere regionale della Lega Valerio Mancini, nel riferire dell'incontro tra l'assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, il direttore Claudio Dario e i sindaci dei Comuni della Media valle del Tevere.

120745842 2823293767907643 2940373292527027876 oIl consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Gruppo Misto) annuncia una mozione, condivisa con i colleghi di minoranza Bori (Pd), De Luca (M5s) e Fora (Patto civico), con cui si vuole impegnare la Giunta regionale ad “attivarsi presso il Ministero degli Interni e presso ogni altra sede ritenuta opportuna affinché diventi operativo il distaccamento dei Vigili del Fuoco permanenti a Norcia, con un adeguato dispiegamento di persone e mezzi per servire l’intero territorio”.

valigipugilato1(ASI) "In qualità di amministratore comunale e di appassionato di pugilato ritengo di fondamentale importanza evidenziare la grande utilità della boxe e di tutte le discipline marziali da contatto soprattutto nella lotta alla droga ed alla delinquenza.                                                   

raffaelo(UNWEB) Perugia – Si deve anche al qualificato lavoro  del Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali di Spoleto la scoperta che testimonia l’utilizzo da parte di Raffaello di un colore di origine non naturale. Il primo blu artificiale della storia dell’arte ed uno dei primi pigmenti in assoluto di origine non naturale.

de luca thomasIl capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas de Luca punta il dito sullo “stato di abbandono della montagna ternana” ed in proposito annuncia una interrogazione alla Giunta per sapere “quante risorse sono state introitate da Afor attraverso la messa a reddito del patrimonio agro - silvo - pastorale così come stabilito nell'articolo 1 del Protocollo d'intesa. Ma anche una rendicontazione precisa che attesti le finalità espresse nello stesso Protocollo”.

Pd M5S MistoI consiglieri regionali del Partito democratico, Movimento 5 Stelle e Gruppo misto chiedono alla presidente della Regione, Donatella Tesei di riferire in Aula, nella prossima seduta consiliare, in merito a tre questioni: “dimissioni del Direttore di Sviluppumbria; rilievi fatti dall’Anac relativamente alla mancanza di atti amministrativi da cui risultino svolte le procedure comparative di acquisto dei Test Sierologici e, in special modo, dare conto delle responsabilità che la stessa avrebbe avuto in qualità di Sindaco rispetto all’accertato buco di bilancio del Comune di Montefalco”.

AGGIORNAMENTO SETTIMANALE AL 2 OTTOBRE(UNWEB) – Perugia.  Questi i dati riferiti alla settimana dal 25 settembre al 2 ottobre per ciò che riguarda l’andamento epidemiologico del virus COVID-19 in Umbria, aggiornati alle ore 8 di venerdì 2 ottobre: i casi positivi sono passati da 2318 del 25 settembre a 2.562 del 2 ottobre (244); gli attualmente positivi da 490 sono diventati 615(+125).

Peppucci Lega(UNWEB) “Apprendo con soddisfazione della riattivazione, a partire da lunedì 5 ottobre, della chirurgia h24, sette giorni su sette, presso l’ospedale di Pantalla come stabilito e poi comunicato dall’assessore alla sanità Luca Coletto e dal direttore regionale Claudio Dario in occasione dell’incontro con i sindaci del territorio al quale ho preso parte”. Così il consigliere regionale della Lega Umbria, Francesca Peppucci.

Porzi 3La consigliera regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, membro del Comitato europeo delle regioni, ha incontrato con la Commissione Sedec il direttore generale Ricerca e Innovazione della Commissione Europea, Jean-Eric Paquet, per discutere del Quadro Finanziario Pluriennale e del ruolo degli Enti Locali nell’ambito del 9° Programma Quadro. Per Porzi si tratta di “un lavoro importante per una società più resiliente e interconnessa”.

120561186 2821476954755991 106555307584172712 oIl consigliere Daniele Carissimi (Lega) ricorda di aver presentato, a luglio, una mozione contro l’utilizzo degli animali nei circhi. Carissimi, apprezzando l’adesione del presidente Squarta a questa battaglia, auspica che ciò renda “questa azione più rapida e efficace per il benessere degli animali”.

ospedalepantalla(UNWEB) – Perugia – Dopo attente valutazioni relative alla sicurezza, efficacia ed efficienza, l’Usl1 a partire dal 5 ottobre ripristinerà all’ospedale della Media Valle del Tevere di Pantalla lo status quo pre-covid con l’apertura dell’attività chirurgica H24 sette giorni su sette: lo comunica l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, che oggi ha incontrato i sindaci dei Comuni della Valle del Tevere per un confronto sulle questioni relative al nosocomio.

PalaBarton(UNWEB) – Perugia - La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato un ordinanza che dispone la deroga al numero massimo di spettatori fissato dai Decreti del Presidente del consiglio dei ministri, per la partita del 4 ottobre 2020 PERUGIA-CUNEO del Campionato 2020/2021 serie A1 pallavolo femminile, consentendo l’accesso al pubblico negli impianti sportivi nel limite del 25% della capienza, comunque per un massimo di 1000 spettatori e nel rigoroso rispetto delle norme vigenti. La deroga è concessa esclusivamente per il singolo evento e tenuto conto delle attuali condizioni epidemiologiche.

Vaccino(UNWEB) Perugia – “In Umbria al momento non si riscontra nessun problema per le vaccinazioni antinfluenzali destinate alle categorie a rischio”: lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, precisando che “la Regione ha acquistato in totale 262 mila dosi di vaccini, di cui 173 mila dosi per i soggetti che hanno superato i 65 anni di età, 83 mila dosi per tutti i soggetti a rischio per patologie o condizioni varie, anche legate a specifiche attività lavorative, di età compresa tra i 3 e 64 anni. Mentre altre 6 mila dosi sono destinate ai bambini di età compresa tra 6 mesi e 3 anni”.

Coletto(UNWEB) – Perugia - “Noinsieme”, “Family Tech” e “Attività sociali per le persone con disabilità”, sono i tre interventi che la Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Luca Coletto, ha stabilito di finanziare con oltre 3 milioni 732 mila euro, per andare incontro alle necessità della popolazione maggiormente esposta ai rischi economici e sociali e prodotti dall’emergenza epidemiologica.

morlacchi1(UNWEB) Perugia. In questi giorni con lo smantellamento del palco di cantiere, sta emergendo con forza la bellezza del nostro teatro Comunale Morlacchi, oggi rinnovato, grazie alla lungimiranza ed alla generosità del mecenate Brunello Cucinelli. L’intervento verrà ben presto completato anche con la sostituzione degli infissi in legno, oramai deteriorati, oltre che con la riqualificazione della piazza su cui sorge, dove gli assessorati ai Lavori Pubblici ed all’Urbanistica stanno lavorando in sinergia al fine di poter ancora di più valorizzare il lavoro effettuato.

Tesei 5(UNWEB) – Perugia- La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato un’ordinanza (la n. 58 del 30 settembre 2020) sui criteri di ammissibilità dei rifiuti urbani nelle discariche regionali al fine di risolvere la situazione emergenziale di blocco della gestione dei rifiuti che sarebbe derivata da una norma contenuta nel Decreto legislativo 121/2020 che recepisce la direttiva europea sulle discariche, in vigore dal 29 settembre scorso.

de luca thomasIl consigliere regionale Thomas De Luca (M5S) annuncia la presentazione di una proposta di legge “per l’istituzione della figura dello Psicologo di Base”. Nel sottolineare come l’Umbria risulti essere “la seconda regione italiana per uso di antidepressivi”, per De Luca, “non è più pensabile parlare di salute senza includere anche il concetto di salute psicologica. Le ricadute economiche porterebbero sostanziali risparmi sul bilancio sanitario regionale”.

SquartaMarco Squarta (FdI) annuncia la presentazione di una mozione con cui impegna la Giunta di Palazzo Donini ad “attivarsi presso il Governo per la revisione delle leggi che regolano la presenza degli animali nei circhi”. Ricordando che proprio ieri la Francia ha annunciato una normativa per bandire l’utilizzo di animali selvatici nelle attività circensi, Squarta sottolinea che la Regione Umbria potrebbe aprire la strada per il divieto di “una barbara pratica di sfruttamento degli animali”.

MicheleFioroni(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria è il capofila di un partenariato composto da Regione do Centro (Portogallo), Auecc (Spagna), Nouvelle-Aquitaine (Francia), South West Oltenia (Romania), South West Ostrobothnia (Finlandia) che sta implementando, nell’ambito del Programma “INTERREG EUROPE”, il progetto CLAY – “Cross Sector support for Innovative and competitive Artistic Ceramic SMEs. L'iniziativa dell’Unione europea ha la finalità di supportare le Regioni Europee per una migliore implementazione delle strategie politiche del POR FESR, il Programma operativo del Fondo europeo di sviluppo regionale.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190