(UNWEB) – Perugia– La rete sismica regionale dell’Umbria si arricchisce di nuove strumentazioni di monitoraggio, con nuovi dati per la prevenzione del rischio sismico messi a disposizione di cittadini, comunità, professionisti, istituzioni.
(UNWEB) – Perugia– La rete sismica regionale dell’Umbria si arricchisce di nuove strumentazioni di monitoraggio, con nuovi dati per la prevenzione del rischio sismico messi a disposizione di cittadini, comunità, professionisti, istituzioni.
(UNWEB) – Perugia – “Nell’attuazione del Programma di sviluppo rurale, l’Umbria è tra le Regioni italiane virtuose: come certificato con la Decisione della Commissione Europea del 31 luglio scorso ha conseguito tutti gli obiettivi intermedi previsti ed è stata dunque definitivamente confermata l’attribuzione all’Umbria della riserva di efficacia, un importante budget di circa 55 milioni di euro che rafforza gli interventi in vista della conclusione dell’attuale settennato di programmazione”.
(UNWEB) – Perugia– Regione Umbria e Provincia di Shaanxi (Repubblica popolare di Cina) hanno definito i nuovi contenuti per il rinnovo del “memorandum di cooperazione”, sottoscritto la prima volta nel 1995.
(UNWEB) «Abbiamo seguito con grande interesse, manifestando anche il nostro appoggio e la condivisione degli obiettivi prefissati, tutto il percorso portato avanti fino ad ora per rendere concreto e fattivo il progetto sulle politiche familiari da sempre primario nelle prerogative dell’attuale amministrazione.
(UNWEB) – Perugia - “Forte preoccupazione per la dichiarazione di apertura della procedura di cassa integrazione sia per quanto riguarda le modalità sia per i contenuti”.
(UNWEB) - Perugia – “La lotta alla povertà va rafforzata nel quadro di un welfare sempre più attivo e sempre meno assistenzialista. In questa direzione, la Regione Umbria è pronta a mettere in campo un’ulteriore e nuova misura di contrasto all’esclusione sociale, il ‘Reddito per il lavoro’. Misura, finanziabile con le risorse della cassa integrazione in deroga non spese e che lo Stato ci deve restituire, rivolta ai giovani che avendo concluso il loro ciclo formativo non hanno ancora trovato lavoro e hanno un Isee tra 6 e 12mila euro anno. Un reddito di inclusione accompagnato da un’esperienza lavorativa, formativa sul campo e da un incentivo alle aziende ad assumere”.
(UNWEB) Perugia, Venti articoli, numerosi strumenti operativi, incentivi finanziari e l’istituzione della “Carta del paesaggio” e del “Registro del consumo del suolo e riuso urbano”. Queste sono alcune delle previsioni della “Legge sulla bellezza e la qualità del territorio umbro”, la proposta legislativa che il consigliere regionale del Partito democratico, Giacomo Leonelli, depositerà negli uffici del Consiglio regionale.
(UNWEB) – Perugia - La Commissione europea ha proceduto alla verifica intermedia dell'efficacia dell'attuazione del POR FESR 2014-2020 ed ha assegnato definitivamente con la Decisione del 20 agosto 2019 la riserva di efficacia alle priorità del Programma avendo tutti gli Assi conseguito i target intermedi. “La Decisione della Commissione Europea – ha affermato Paparelli – testimonia l’ottimo lavoro svolto dagli Uffici della Giunta regionale, in piena collaborazione con l’intero sistema socio-economico della nostra Regione che ha permesso il raggiungimento degli obiettivi previsti e dunque la corretta gestione dei finanziamenti europei del Fondo europeo per lo sviluppo regionale. Una delle novità della programmazione 2014-2020 infatti – ha sottolineato il presidente - è la verifica dell'efficienza dell'attuazione dei programmi finanziati dai fondi europei rispetto al raggiungimento di definiti target intermedi.
(UNWEB) – Perugia - E’ stato prorogato al prossimo 16 ottobre 2019 il termine di scadenza per la presentazione delle domande da parte delle imprese interessate ai contributi previsti per il sostegno alle imprese danneggiate dagli eventi sismici del 2016, originariamente fissato al 16 settembre. La nuova scadenza è stata decisa dal presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, nella sua qualità di vicecommissario del Governo per la ricostruzione. “Abbiamo ritenuto opportuno e necessario – ha affermato Paparelli – accogliere le numerose richieste di proroga che ci sono arrivate dalle imprese dell’area colpita dal terremoto, che hanno effettivamente bisogno di una attenta e più approfondita programmazione degli investimenti che dovranno realizzare, anche utilizzando i fondi messi a disposizione dal Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico del 10 maggio 2018.
(ASI) Terni - "Nonostante tutti gli accordi firmati e le promesse fatte al MISE, all'AST il padrone fa quello che vuole. Fa e disfa a suo piacimento, addirittura comunicando il tutto telefonicamente, senza un incontro preventivo, senza un confronto.
(UNWEB) –Perugia – Regione Umbria e i Comuni di Cascia e Città di Castello presentano nuovi interventi per la prevenzione del rischio sismico: nel corso di una conferenza stampa, martedì 10 settembre, alle ore 11, nella Sala Fiume di Palazzo Donini, verrà illustrata l’attivazione di nuove strumentazioni sismiche, con nuovi dati di conoscenza per la prevenzione del rischio sismico.
(UNWEB) – Perugia – “Il contrasto alle povertà in Umbria: stato dell’arte e programmazione futura”: è questo il tema al centro del confronto che si terrà lunedì 9 settembre a Villa Umbra (località Pila, Perugia) al quale interverrà il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli.
(UNWEB) Perugia “Grande soddisfazione” è stata espressa dall’assessore regionale alle politiche agricole ed all’ambiente, Fernanda Cecchini, per l’aggiudicazione dei lavori relativi agli interventi per il ripristino delle strutture cementizie dello scarico di superficie della diga di Montedoglio, in provincia di Arezzo.
(UNWEB) – Perugia – Il presidente della Giunta regionale, Fabio Paparelli, e la presidente dell’Assemblea legislativa, Donatella Porzi, hanno firmato oggi a Palazzo Donini l’intesa “sulla partecipazione della Regione Umbria al processo di formazione ed attuazione del diritto e delle politiche dell’Unione Europea” con cui, ai sensi e in attuazione alla legge regionale in materia (legge n.11/2014), si definiscono “le regole procedurali”, in particolare “regole concernenti l’assistenza informativa che la Giunta regionale assicura all’Assemblea legislativa” e “disposizioni volte a favorire la collaborazione, lo scambio di informazioni e l’espressione di una posizione unitaria”. Alla sottoscrizione dell’intesa hanno preso parte il presidente della I Commissione consiliare permanente “Affari istituzionali e comunitari” Andrea Smacchi e i consiglieri regionali Carla Casciari, Gianfranco Chiacchieroni, Roberto Morroni e Claudio Ricci.
(UNWEB) –Perugia- “Resto semplicemente sorpreso dalle notizie diffuse attraverso la stampa locale secondo le quali la Regione avrebbe “tagliato” un milione e mezzo di euro destinati alla mobilità alternativa (minimetrò) del Comune di Perugia per il 2020“. L’assessore ai trasporti della Regione Umbria, Giuseppe Chianella, replica così alle notizie di stampa riguardanti il finanziamento regionale destinato al Comune di Perugia nell’anno in corso e che “così come era assolutamente a conoscenza dell’Amministrazione comunale, non sarà replicato nel prossimo anno, visto anche lo sforzo notevole che si sta facendo per poter garantire la regolarità di tutte le corse di autobus nell’intera Regione.
(UNWEB) “Ieri pomeriggio i consiglieri comunali della Lega Terni hanno eletto all’unanimità come nuovo capogruppo Leonardo Bordoni. Ritengo il consigliere Bordoni un ottimo amministratore e la scelta che i consiglieri hanno fatto all’unanimità dimostra una grande compattezza del nostro gruppo consiliare impegnato a sostenere l’amministrazione Latini e a lavorare per il bene di Terni e dei ternani.
(UNWEB) – Perugia – “Apprendo con stupore e sconcerto che AST, a partire dal 30 settembre e per un periodo presumibile di 13 settimane, aprirà la procedura di cassa integrazione per una media settimanale di 1200 dipendenti”: lo afferma il presidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli che stamani, ha espresso direttamente all’ad di Ast, Massimiliano Burelli, il suo disappunto per le modalità - non proprio improntate alla correttezza dei rapporti istituzionali - con cui è stata appresa la notizia.
(UNWEB) Perugia - E' stato pubblicato nel supplemento ordinario del Bollettino ufficiale della Regione Umbria nr. 37 di oggi, 3 settembre, il nuovo avviso per sostenere i programmi di investimento produttivo nell'Area di crisi complessa di Terni-Narni nell'ambito dell'Azione 3.1.1. del Por-Fesr 2014-2020.
(ASI) Perugia – In occasione delle prove di accesso alla facoltà di Medicina, martedì 3 settembre, il Fronte della gioventù comunista (Fgc) ha organizzato in tutto il Paese azioni di protesta tese a criticare il numero chiuso nell’università. Le manifestazioni si sono svolte in decine di atenei, da Cagliari, a Roma, Milano, Torino, Palermo, Firenze, fino a Perugia, al Centro fieristico Umbriafiere di Bastia Umbra, dove si è svolta la prova.
(ASI) Perugia - "Venerdì 6 settembre, ore 18:00 a Foligno, Piazza della Reubblica, Futuro Collettivo incontra la cittadinanza assieme a Nino Galloni (economista), Guido Grossi (Sovranità Popolare Aps) e Mario Volpi (MMT), per un confronto pubblico sull'euro.
(UNWEB) Perugia. “Questa Giunta, ormai dimezzata e quasi al termine del suo mandato, non fa che collezionare fallimenti – ha dichiarato il Capogruppo Lega in Consiglio Regionale, Valerio Mancini – e in questi ultimi scampoli di legislatura è riuscita a scontentare tutti”.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .