I consiglieri regionali del Partito Democratico, Fabio Paparelli e Tommaso Bori intervengono sulle “criticità organizzative e sanitarie relative al comprensorio orvietano, e in particolare, al polo ospedaliero di Orvieto” che “continuano a destare preoccupazione anche in virtù dell’intensificarsi di accessi di persone sospettate di aver contratto il virus pandemico, in controtendenza con il quadro regionale”. I consiglieri dem chiedono quindi alla “presidente della Regione Tesei e all’assessore alla Sanità Coletto di “rassicurare in proposito la popolazione della zona e gli operatori sanitari, anche considerato che, al momento, non vi è ancora traccia di questi casi nelle comunicazioni ufficiali della Regione”.


(UNWEB) Perugia. I Nobili Collegi della Mercanzia e del Cambio, ricordando la loro antica tradizione civica e di solidarietà ospedaliera e assistenziale, hanno deliberato la donazione di 10.000 euro all’Azienda Ospedaliera di Perugia per contribuire a sostenere le spese mediche e organizzative straordinarie dell’emergenza Coronavirus. All’iniziativa va il plauso del Sindaco Romizi.
(UNWEB) Terni. Alle 12 di stamattina il sindaco di Terni Leonardo Latini, indossando la fascia tricolore, ha ammainato le bandiere dell'Italia e di Terni sui pennoni posti davanti Palazzo Spada, lasciandole a mezz'asta e osservando un minuto di raccoglimento.
Il Perugia ritrova risultato e, almeno in parte, gioco. La Salernitana cade di misura in un Curi deserto, cosa che i biancorossi non sembrano aver patito più di tanto.
I consiglieri regionali del Partito democratico Tommaso Bori, Michele Bettarelli e Fabio Paparelli, dopo aver partecipato al presidio sindacale organizzato questa mattina di fronte agli stabilimenti, esprimono solidarietà e vicinanza ai lavoratori della Sangemini. Per Bori, Bettarelli e Paparelli è necessario “ribadire l’importanza e la centralità di questa vertenza nel panorama regionale e nazionale” e “la Regione deve richiamare la proprietà al rispetto degli accordi intercorsi nel 2018”.
(UNWEB) Todi. Nell’estrema attualità dell’opera di Omero, Luca Violini propone al teatro Comunale di Todi, venerdì 28 febbraio, alle 21, ILIADE – L’IRA, LA VENDETTA, LA PIETÀ, uno spettacolo in tre tempi sull’epopea di Achille.
A causa dell’emergenza Coronavirus, la Lega Umbria ha deciso di rinviare a data da destinarsi tutti gli appuntamenti pubblici di Matteo Salvini previsti oggi.
(UNWEB) Perugia, - “Leolandia, il nuovo parco divertimenti che sorgerà nel territorio di Narni, è finalmente ai nastri di partenza, grazie all’unità di intenti mostrata dalla proprietà, che ha lavorato costantemente ed instancabilmente al progetto, e da tutte le forze politiche e dalle istituzioni, permettendo che questa opportunità progettuale potesse essere finalmente nelle condizioni di partire per realizzare un nuovo elemento nello sviluppo integrato del nostro territorio”: lo afferma il consigliere regionale Eleonora Pace (FdI).
(UNWEB) Perugia, – Nel corso della sessione di Question time della seduta di oggi dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, il consigliere Valerio Mancini (Lega) ha chiesto all’assessore Luca Coletto chiarimenti sui “disservizi verificatesi il 2 gennaio 2020 presso il Centro unico di prenotazione (Cup) dell'ospedale di Città di Castello”.
(UNWEB) Perugia. L’esponenziale aumento dei casi di Alzheimer e demenza, dovuto al progressivo invecchiamento della popolazione, rappresenta ormai una vera e propria emergenza per i costi sanitari e sociali a esso associati. Per far fronte alla sempre più diffusa necessità di fornire assistenza e aiuto ai malati e alle loro famiglie, l’Associazione per i diritti degli anziani (Ada) dell’Umbria ha promosso un programma di incontri al parco perugino della Pescaia (conosciuto anche come ‘La Verbanella’) durante i quali psicologi, medici ed esperti si prenderanno cura delle persone affette da Alzheimer o da qualsiasi altro tipo di ritardo cognitivo.
(UNWEB) Spoleto. Appuntamento con la musica e la solidarietà all’interno del cartellone di Spoleto d’inverno. Lunedì 13 gennaio al Teatro Nuovo Menotti (ore 21) va in scena la Blue Band, formazione che oltre 20 anni riempie piazze e teatri con ritmi irresistibili e con un unico imperativo: divertire e divertirsi! proponendo un repertorio che i migliori pezzi di Blues, Soul e Rythm'n blues di autori come James Brown, Ray Charles, Aretha Franklin, Sam & Dave, The Blues brothers e molti altri ...senza dimenticare il blues di casa nostra attraverso le note di Zucchero Sugar Fornaciari!
Bacchetta, “Funzione strategica per l’ente”
(UNWEB) Quarant’anni di cooperazione sociale sul territorio perugino diventano l’occasione per un dibattito regionale sulle “Prospettive per il welfare e la cooperazione sociale in Umbria”.
(ASI) Com’è la nuova giunta di centrodestra della Regione Umbria guidata da Donatella Tesei? Dopo cinquant’anni di giunte di sinistra, non di centrosinistra come hanno scritto, erroneamente, un po’ tutti i media in questi ultimi mesi, questo è l’esecutivo del cambiamento?
(UNWEB) PERUGIA – Ottimo il bilancio per il primo esperimento di civic crowdfunding realizzato a Perugia che ha coinvolto cittadini, associazioni e commercianti. Tutto grazie al progetto ‘T.Urb.Azioni - Azioni Urbane con il Turbo’ per la riqualificazione e la rigenerazione del Borgo d’Oro e in particolare del Parco Sant’Angelo. Nei quattro mesi di campagna di crowdfunding ‘Re Take Parco Sant’Angelo’ sono stati raccolti 4.365 euro con 67 donatori registrati nella sola piattaforma digitale. Ma sono circa 400 in totale le persone che hanno usato uno dei tanti strumenti per donare (Notti brave, banchetti, cene raccolta fondi).
(UMWEB) Una sconfitta senza appello. E senza attenuanti. Una vera lezione da imparare bene per il futuro. Il Perugia esce di scena dopo aver perso di brutto su tutti i fronti: tattico, agonistico, fisico, della determinazione, della lucidità nel saper leggere le situazioni.
- Esordio casalingo per gli uomini di Heynen che affrontano la formazione meneghina per l’anticipo della quarta di Superlega. Primo di due match ravvicinati tra le mura amiche. Fischio d’inizio alle ore 20:30. Ieri serata speciale al Vizio per la cena degli sponsor -
La cultura del territorio passa attraverso la valorizzazione del patrimonio artistico