In evidenza

  • Norcia, celebrazione della dedicazione della Basilica di San Benedetto alla riapertura al culto dopo la ricostruzione.

    Norcia, celebrazione della dedicazione della Basilica di San Benedetto alla riapertura al culto...

  • Prisco: «La riapertura della Basilica di San Benedetto di Norcia è un segnale forte di rinascita per l'Umbria e per l'Italia»

    Prisco: «La riapertura della Basilica di San Benedetto di Norcia è un segnale forte di rinascita...

  • L'Umbria sbarca a Lucca Comics & Games: Bori,

    L'Umbria sbarca a Lucca Comics & Games: Bori, "vogliamo investire sul mondo dei comics e manga"

  • Cosa sta facendo l'assessorato regionale all'ambiente della Regione Umbria per riduzione inquinamento e monitoraggio qualità dell'aria nella Conca Ternana

    Cosa sta facendo l'assessorato regionale all'ambiente della Regione Umbria per riduzione...

  • Domani la basilica di San Benedetto a Norcia verrà restituita ai fedeli dopo meno di 4 anni di lavori. Presidente Proietti:

    Domani la basilica di San Benedetto a Norcia verrà restituita ai fedeli dopo meno di 4 anni di...

  • Amelia, la Giunta regionale delibera lo stanziamento di 500 mila euro per il ripristino di un'importante arteria cittadina chiusa al traffico

    Amelia, la Giunta regionale delibera lo stanziamento di 500 mila euro per il ripristino di...

Tv ASI

Fabio Ciancabella (FIT CISL): “Lo sviluppo dello scalo è lavoro e mobilità per l’Umbria” .

Politica

Prisco: «La riapertura della Basilica di San Benedetto di Norcia è un segnale forte di rinascita per l'Umbria e per l'It…

’(UNWEB) «Oggi è un giorno di speranza e rinascita per l'Umbria e per tutta l'Italia» – afferma il Sottosegretario all'Interno...

L'Umbria sbarca a Lucca Comics & Games: Bori, "vogliamo investire sul mondo dei comics e manga"

(UNWEB) - Perugia  Per la prima volta, la Regione Umbria è presente ufficialmente a Lucca Comics & Games, dal 29...

Cosa sta facendo l'assessorato regionale all'ambiente della Regione Umbria per riduzione inquinamento e monitoraggio qua…

(UNWEB) – Perugia,   - L'assessorato all'ambiente della Regione Umbria intende ribadire e illustrare l'ampia gamma di iniziative e progetti in corso...

Domani la basilica di San Benedetto a Norcia verrà restituita ai fedeli dopo meno di 4 anni di lavori. Presidente Proiet…

(UNWEB) – Perugia,  - I lavori per la ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia hanno avuto inizio il...

Economia

Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA), bene il voto all'unanimità in IX Commissione Senato: accoglie le richieste di Co…

Il presidente Fabio Rossi: "Sostegno concreto per individuare soluzioni efficaci contro i cambiamenti climatici e le fitopatie che minacciano intere produzioni...

Assemblea Generale di Confindustria Umbria: Giammarco Urbani è il nuovo Presidente per il biennio 2025-2027. Eletto all…

(UNWEB) L’Assemblea Generale di Confindustria Umbria, che si è riunita martedì 28 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi, ha eletto...

Costruire il futuro un passo alla volta Le imprese femminili strategiche per un effettivo sviluppo dei territori

A Spoleto il Comitato per l'Imprenditoria Femminile (CIF) della Camera di Commercio dell'Umbria, nell'ambito del progetto Fenice, fa il punto...

l futuro dell'Umbria si decide adesso: imprese e territori protagonisti del cambiamento

I(UNWEB) Perugia. Lunedì 27 ottobre, alla Sala dei Notari di Perugia, l'evento Confcommercio Umbria che riunisce istituzioni, esperti e imprenditori...

Attualità

Usl Umbria 1, a novembre open day con canili aperti contro l'abbandono e il maltrattamento degli animali

Sono in programma tutte le domeniche del mese di novembre. Si comincerà il 2 ad Assisi

Celebrata la messa in memoria di Renato Curi: "Ricordo vuol dire far tornare al cuore"

(UNWEB) Perugia. Quel 30 ottobre del 1977 è una data triste, che nessun tifoso del Perugia mai dimenticherà. Ma nello...

Norcia, celebrazione della dedicazione della Basilica di San Benedetto alla riapertura al culto dopo la ricostruzione.

 L’arcivescovo mons. Renato Boccardo nell’omelia: «le porte spalancate della Basilica invitano anche ad allargare lo sguardo fino ad abbracciare il...

Perugia, inaugurata la Città del Cioccolato nell’ex Mercato Coperto

(UNWEB) Perugia. È stata inaugurata questa mattina, alla presenza delle massime autorità cittadine, la Città del Cioccolato, il nuovo spazio...

Cronaca

Foligno (PG): sorpresi in possesso di cocaina e crack, arrestati dai Carabinieri.

(UNWEB) I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno, con l’ausilio dei militari delle Stazioni di Foligno e Scanzano...

Incendio lungo la SS76: intervento dei Vigili del Fuoco a Casacastalda

(UNWEB) Gubbio. I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Gubbio sono intervenuti lungo la SS318, nel tratto in località Casacastalda...

La Polizia di Stato di Perugia arresta un 32enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e violazione del divieto di avvicin…

(UNWEB) Perugia. agenti della Polizia di Stato di Perugia hanno proceduto all'arresto di un uomo, classe 1993, sottoposto alla misura...

Monte Cucco, recuperato deltaplanista bloccato su un albero a 30 metri di altezza

(UNWEB) Costacciaro (PG),– Si è concluso con successo, intorno alle ore 21:00, l’intervento di recupero di un deltaplanista rimasto incastrato...

Cultura

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Eventi

ProSceniUm 2025: Assisi accende i riflettori sui nuovi talenti della canzone d’autore

Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi Tra i nove finalisti anche...

"Risate a cielo aperto": il cuore della comicità per il Comitato per la vita Daniele Chianelli

Lo spettacolo è in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 17) presso il Teatro Morlacchi di Perugia Sul palco Andrea Paris...

Amelia, le chiese minori protagoniste dell’edizione 2025 della Giornata Nazionale del Trekking Urbano

(UNWEB) TERNI –  – Saranno le chiese minori le protagoniste della 22esima Giornata Nazionale del Trekking Urbano in programma anche...

Spoleto — WORKSHOP "Certificazioni e filiere territoriali: dal valore riconosciuto alle nuove opportunità per l'Umb…

WORKSHOP "Certificazioni e filiere territoriali: dal valore riconosciuto alle nuove opportunità per l'Umbria"  - Tra eccellenze riconosciute e nuove visioni di...

settore disabiliComune, autorità di P.S. e società risolvano un problema non più prorogabile.

(ASI) Lettere in redazione. Perugia. I disabili che frequentano lo stadio Curi sono letteralmente impossibilitati dal poter vedere in condizioni normali le partite di calcio a causa dei pannelli in plexiglass che li separano dal terreno di gioco che col passare del tempo, le intemperie e le attività di irrigazione sono diventati molto sporchi. Sono quasi 10 anni che si cerca di risolvere questo problema ma finora non si è andati oltre a soluzioni provvisorie di ripiego che non hanno portato a nessun risultato concreto.

La società Perugia calcio, che tanto sta facendo a livello di infrastrutture e pur sensibile alla questione, si trova impossibilitata nell’implementare soluzioni semplici come rimuovere il plexiglass o tagliarlo ad una certa altezza per rendere la visuale sgombra a causa di problemi burocratici e di autorizzazioni che le impongono prescrizioni più gravose e complicate da mettere in atto.

Appare strano come per attuare cervellotiche disposizioni delle autorità di Pubblica Sicurezza negli stadi si ottenga di fare lavori inutili in un battibaleno (per ultimo gli assurdi pannelli separatori nella curva sud dell’Olimpico di Roma), mentre non si riesce a trovare una soluzione per delle piccole modifiche che consentirebbero anche ai disabili di assistere degnamente alle partite di calcio. E’ una situazione vergognosa che la città di Perugia e la società calcistica stessa non meritano.

Anche il Comune faccia la sua parte, si interfacci con le altre istituzioni per trovare una soluzione il più semplice possibile e faccia valere la convenzione in essere con il Perugia Calcio, concordando con la società che sia data priorità assoluta al settore disabili per i lavori di manutenzione straordinaria e migliorie per i quali le riconosce un contributo annuo di 250 mila euro.

Radicaliperugia.org

Michele Guaitini – segretario

Andrea Maori – tesoriere


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi