In evidenza

Sanità, Bandecchi: “Pronto a dimettermi se destra e sinistra in Regione approvano una delibera per fare in 5 anni il nuovo ospedale di Terni”

Sanità, Bandecchi: “Pronto a dimettermi se destra e sinistra in Regione approvano una delibera per fare in 5 anni il nuovo ospedale di Terni”

(UNWEB) TERNI –  “Se destra e sinistra in Regione sono in grado congiuntamente di fare una...

Donazione sangue, Avis Umbria fa il punto in vista della nuova piattaforma regionale per i servizi sanitari

Donazione sangue, Avis Umbria fa il punto in vista della nuova piattaforma regionale per i servizi sanitari

Alla conferenza organizzativa anche la presidente della Regione Umbria Stefania...

Presentazione della Terni Digital Week 2025: appuntamento il 16 ottobre a Palazzo Spada

Presentazione della Terni Digital Week 2025: appuntamento il 16 ottobre a Palazzo Spada

(ASI) Terni. Giovedì 16 ottobre alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare di Palazzo Spada (Comune...

  • La Regione Umbria e il Garden Club di Perugia premiano i vincitori del concorso Dolce Miele, l'assessore Thomas De Luca:

    La Regione Umbria e il Garden Club di Perugia premiano i vincitori del concorso Dolce Miele,...

  • Sanità, Bandecchi: “Pronto a dimettermi se destra e sinistra in Regione approvano una delibera per fare in 5 anni il nuovo ospedale di Terni”

    Sanità, Bandecchi: “Pronto a dimettermi se destra e sinistra in Regione approvano una delibera per...

  • Donazione sangue, Avis Umbria fa il punto in vista della nuova piattaforma regionale per i servizi sanitari

    Donazione sangue, Avis Umbria fa il punto in vista della nuova piattaforma regionale per i servizi...

  • Presentazione della Terni Digital Week 2025: appuntamento il 16 ottobre a Palazzo Spada

    Presentazione della Terni Digital Week 2025: appuntamento il 16 ottobre a Palazzo Spada

  • Marcia della Pace PerugiAssisi 2025, una macchina organizzativa imponente, in campo oltre 300 volontari, il grande lavoro della Protezione civile regionale. La presidente Proietti:

    Marcia della Pace PerugiAssisi 2025, una macchina organizzativa imponente, in campo oltre 300...

  • Assistenza e progetto di vita individuale, presidente Proietti:

    Assistenza e progetto di vita individuale, presidente Proietti: "Partecipata con le associazioni...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

“Rifare Gualdo”: sostegno concreto alle famiglie con due o più figli. “Alle parole devono corrispondere i fatti”…

(UNWEB) Il gruppo consiliare Rifare Gualdo ha presentato in Consiglio comunale un Ordine del Giorno per introdurre agevolazioni economiche sui...

La Regione Umbria e il Garden Club di Perugia premiano i vincitori del concorso Dolce Miele, l'assessore Thomas De Luca:…

(UNWEB) – Perugia, 14 ottobre 2025 – Alla Scuola umbra di amministrazione pubblica di Pila si sono svolte le premiazioni...

Sanità, Bandecchi: “Pronto a dimettermi se destra e sinistra in Regione approvano una delibera per fare in 5 anni il nuo…

(UNWEB) TERNI –  “Se destra e sinistra in Regione sono in grado congiuntamente di fare una delibera che garantisca che...

Disabilità, Tesei e Fioroni: "Bene le risorse, ma in Umbria il Progetto di Vita deve diventare realtà concreta, non…

(UNWEB) "Nel leggere le dichiarazioni della Presidente della Regione Umbria in merito alla programmazione delle risorse destinate alle persone con...

Economia

A Terni arriva Shop Survivor, per le imprese che vogliono diventare più competitive

Il 16 ottobre alla Biblioteca Comunale, workshop gratuito promosso da Confcommercio Umbria con l’imprenditore e manager Massimiliano Alvisi

In Umbria i giovani della Generazione Z studiano e lavorano più della media nazionale

(UNWEB) Dati Tagliacarne-Unioncamere-Camera di Commercio dell'Umbria: tasso di immatricolazione universitaria record, disoccupazione giovanile in calo e imprese under 35 in...

Sguardo in Camera – 190 anni che guardano avanti: Impresa e Lavoro, storie e visioni per il futuro in 12 film tra emozio…

(UNWEB) Per festeggiare i 190 anni della Camera di Commercio dell'Umbria al via, dal 14 ottobre, a un viaggio tra...

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri. Crescita del +20% rispetto a settembre 2024

(UNWEB) Perugia. L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” comunica che nel mese di settembre sono stati 74.757 i...

Attualità

Il convegno 'Riconciliazione': confronto e riflessione tra associazioni, esperti ed istituzioni

Appuntamento per sabato 18 ottobre all'auditorium Sant'Angelo di Bastia Umbra L'incontro organizzato dal Masci, in collaborazione con il gruppo scout Agesci...

Donazione sangue, Avis Umbria fa il punto in vista della nuova piattaforma regionale per i servizi sanitari

Alla conferenza organizzativa anche la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti L'associazione chiede di mantenere la sua centralità nella programmazione e...

Presentazione della Terni Digital Week 2025: appuntamento il 16 ottobre a Palazzo Spada

(ASI) Terni. Giovedì 16 ottobre alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare di Palazzo Spada (Comune di Terni, Piazza Ridolfi...

Il segretario di Stato della Santa Sede in Assisi celebra la prima memoria liturgica del nuovo Santo. Parolin: "Car…

(UNWEB) ASSISI - "Carlo è una nuova perla di questa città di santi e un grande dono per la Chiesa:...

Cronaca

Cittadini stranieri sorpresi con della merce di sospetta provenienza: denunciati per ricettazione dalla Polizia di Stato…

Nei loro confronti adottato anche il divieto di ritorno nel Comune di Perugia per 4 anni

Foligno (PG): sorpreso in possesso di 15 ovuli di crack e cocaina, 21enne arrestato dai Carabinieri.

(UNWEB) Foligno. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno hanno arrestato nella flagranza di reato un 21enne, italiano...

Piegaro, escursionista punto dai calabroni: intervengono Vigili del Fuoco ed elisoccorso

(UNWEB) Piegaro. Questa mattina, intorno alle 10:40, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in località Piegaro per soccorrere una persona...

Perugia: Fontivegge – arrestati dai Carabinieri una 19enne e un 35enne per spaccio di stupefacenti.

(UNWEB) Perugia. I militari della Squadra di Intervento Operativo (SIO) - 8° Reggimento “Lazio” - di Roma e della Sezione...

Cultura

Herbert Schuch e Gülru Ensari: l'arte del pianoforte a due e quattro mani

(UNWEB) Venerdì 17 ottobre alle ore 21:00, il Teatro Sergio Secci di Terni ospiterà una delle coppie pianistiche più apprezzate...

La Stagione 2025/26 del Teatro degli Illuminati di Città di Castello

(UNWEB) Città di Castello, Un’anteprima nazionale e sette esclusive regionali: presentata la Stagione di prosa e danza 2025/2026 del Teatro degli...

La Stagione teatrale 2025/26 del Teatro Cucinelli di Solomeo

(UNWEB) Solomeo,  Il Direttore del TSU Nino Marino: “Il Teatro Cucinelli di Solomeo, anche con questa Stagione, si conferma uno dei...

Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria | MIMMO PALADINO. D’après Beato Angelico | Dal 10 ottobre 2025

(UNWEB) Perugia.  Su invito della Galleria Nazionale dell'Umbria, Mimmo Paladino è intervenuto su una serie di tavole dorate per elaborare...

Eventi

Epigraphè 2025 – 7ª edizione, Festival 2025 Teatro · Musica · Arte Contemporanei. MOSAICO: “Generare parentele” (Donna …

(UNWEB) Città di Castello. L’associazione Medem, con il patrocinio del Comune di Città di Castello, sotto la direzione artistica di...

Assisi si fa esempio replicabile di una rivoluzione culturale sulle modalità di convivenza tra umani e altri animali

(UNWEB) Assisi   – Si è conclusa, ad Assisi la prima edizione del Festival delle Creature. Una due giorni di confronto...

Conserva, per la seconda edizione un trionfo tra cibo, arte e cultura della conservazione.

Il cuore storico della città di Spoleto ha accolto un numeroso pubblico anche da fuori regione trasformandosi in un grande laboratorio...

Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità 2025: il programma

(UNWEB) Perugia. “Ci sarà una partecipazione molto ampia da ogni parte d’Italia. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questo...

Italia Nostra Logo(ASU) Lettera in redazione. A riguardo dell’inchiesta giudiziaria sulla Gesenu, “Italia Nostra” ritiene giunto il momento di ripensare tutto il ciclo economico e politico inerente i rifiuti; in particolare constata l’inefficacia dei tradizionali controlli affidati ad enti e organismi che nei fatti dipendono dalla stessa politica.


“Italia Nostra” richiama che il controllo più efficace va ricercato nel naturale contemperamento di legittimi interessi diversi e contrapposti: il cittadino dovrebbe avere un compenso per i rifiuti conferiti, le aziende che gestiscono il ciclo rifiuti dovrebbero avere le loro maggiori entrate non nelle bollette imposte per via politica, bensì nella vendita dei prodotti derivanti dalla raccolta: riciclo dei solidi, produzione e vendita di energia, calore, frigorie, compost, fertilizzanti, acqua irrigua, etc.
L’acquirente avrebbe il suo naturale interesse nella qualità vera e non solo “certificata” di tali prodotti, così che l’interesse naturale delle aziende che gestiscono il ciclo rifiuti si sposti nella effettiva qualità del servizio offerto ai cittadini.
In Europa grossomodo questo è il circuito virtuoso sui rifiuti.
Il nostro sistema invece sembra orientato al contrario: bollette alte svincolate dalla qualità del servizio, aumenti decisi col potere politico, monopolio, impossibilità degli utenti di scegliere e quindi controllare, inesistenza di qualsiasi partecipazione dei cittadini-utenti.
Con una tale governance è quindi possibile che enti e aziende pubbliche possano diventare sentine di affari illeciti molto privati; possibile che diventino potenze finanziarie che attirano ogni sorta di personaggi e affari; possibile che possano piegare la propria organizzazione interna (assunzioni, premi, promozioni, strategie) non in funzione della qualità del servizio ma per altre logiche politiche.
“Italia Nostra” auspica in materia di rifiuti (e molte altre) autorganizzazione di quartieri e frazioni capace di diminuire le bollette e in ciò incentivare concretamente comportamenti virtuosi di tutti.
In questa cupa vicenda dai risvolti ancora tutti da capire, trova conferma la consapevolezza che ecologia nei territori si può ottenere solo con l’ecologia della politica.
Il Presidente della Sezione di Perugia – Arch. Luigi Fressoia
La vice Presidente – Dott.ssa Loretta Bastianini


 Totem plasma definitivo con loghi