In evidenza

  • Zes, il perimetro del credito di imposta deciso dalla regione nel 2021, la presidente Proietti al lavoro (con le Marche) per modificare la zonizzazione (e inserire tutti i comuni)

    Zes, il perimetro del credito di imposta deciso dalla regione nel 2021, la presidente Proietti al...

  • L'Umbria a Nizza per il turismo delle radici: nuove sinergie con il mercato francese tra borghi, cammini ed enogastronomia

    L'Umbria a Nizza per il turismo delle radici: nuove sinergie con il mercato francese tra borghi,...

  • L'Umbria rende omaggio ai Carabinieri: la presidente Proietti alla celebrazione della Virgo Fidelis

    L'Umbria rende omaggio ai Carabinieri: la presidente Proietti alla celebrazione della Virgo Fidelis

  • Vertenza Sitem, assessore De Rebotti:

    Vertenza Sitem, assessore De Rebotti: "Il ritiro di tutti i licenziamenti e l'apertura...

  • Regione Umbria investe oltre 12,4 milioni di euro per la sicurezza territoriale e la mitigazione del rischio idrogeologico e idraulico

    Regione Umbria investe oltre 12,4 milioni di euro per la sicurezza territoriale e la mitigazione...

  • Nota dell'Avvocatura regionale. Stadio-clinica, la verità delle carte processuali e la corretta informazione ai cittadini

    Nota dell'Avvocatura regionale. Stadio-clinica, la verità delle carte processuali e la corretta...

Tv ASI

Inaugurato il nuovo Rosetta Hotel Perugia .

Politica

Zes, il perimetro del credito di imposta deciso dalla regione nel 2021, la presidente Proietti al lavoro (con le Marche)…

(UNWEB) – Perugia   – Le Zone economiche speciali (Zes) rappresentano uno strumento strategico importante di politica industriale e territoriale per...

L'Umbria a Nizza per il turismo delle radici: nuove sinergie con il mercato francese tra borghi, cammini ed enogastronom…

(UNWEB) – Perugia,   – Il turismo francese rappresenta una risorsa strategica per l'Umbria, con oltre 130 mila presenze ogni anno...

L'Umbria rende omaggio ai Carabinieri: la presidente Proietti alla celebrazione della Virgo Fidelis

(UNWEB) – Perugia – Si è svolta questa mattina, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, la solenne...

Vertenza Sitem, assessore De Rebotti: "Il ritiro di tutti i licenziamenti e l'apertura all'utilizzo degli ammortizz…

(UNWEB) Perugia,  – L'assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco De Rebotti, esprime piena soddisfazione per la decisione dei vertici della...

Economia

‘Energia, Ambiente, Territorio – Quali prospettive per l’Umbria’. Spoleto: imprese e istituzioni insieme per la roadmap …

(UNWEB) Spoleto. Si è tenuto mercoledì 19 novembre, presso l’Hotel Albornoz di Spoleto, il convegno ‘Energia, Ambiente, Territorio – Quali...

CNA: “compensazione dei crediti di imposta, urgente il ripristino per scongiurare una crisi di liquidità delle imprese”…

E anche sulla ZES vanno introdotti correttivi affinché serva davvero alle imprese del territorio

Zucchetti trasferisce la sede di Perugia e annuncia nuove assunzioni

(UNWEB) Perugia. La società informatica Zucchetti ha trasferito la propria sede di Perugia in via Pontani, in locali più ampi...

Giovedì 20 e venerdì 21 novembre prende avvio la seconda tappa del progetto SI.IN.PRE.SA. dell’Inail a Foligno

(UNUEB) L’unità mobile della campagna itinerante arriva a Foligno per offrire consulenza, formazione e assistenza. Un’occasione per accedere ai servizi...

Attualità

Nove musei dell'Umbria fanno rete per Natale

Il progetto di valorizzazione e promozione condivisa prevede educational tour e una piattaforma digitale dedicata Coinvolti i comuni di Amelia, Bettona, Bevagna...

Dall'Università degli studi di Perugia usciti i primi geometri laureati dell'Umbria

Sono i primi studenti a completare con successo il corso di laurea triennale professionalizzante in 'Tecniche digitali per la gestione...

Papa Leone XIV in preghiera sulla tomba di San Francesco

Un messaggio di fraternità e speranza in vista del centenario fra Giulio Cesareo: «Ci ha esortato a continuare ad essere segni...

Cronaca

Distrugge braccialetto elettronico e minaccia gli agenti: 21enne denunciato dalla Polizia di Stato di Perugia

(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Perugia, intervenuto in un'abitazione del Capoluogo a seguito di chiamata al Numero Unico...

Incendio a bordo di uno scuolabus a Magione: nessun ferito, strada in fase di riapertura

(UNWEB) Magione. Momenti di apprensione oggi pomeriggio a Magione, dove intorno alle ore 13:45 si è sviluppato un incendio a...

Fossato di Vico (PG): i Carabinieri denunciano tre foggiani sorprese a bordo di un’auto rubata.

(UNWEB) Avviato il piano straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia Carabinieri di Gubbio (PG), che interessa l’area eugubino-gualdese...

Inquinamento ambientale: i Carabinieri Forestali intervengono su sito industriale

(UNWEB) Narni. I militari del N.I.P.A.A.F. di Terni, hanno condotto una complessa attività di polizia giudiziaria finalizzata alla tutela dell’ambiente e...

Cultura

UMBRIA JAZZ WINTER edizione 2025 - 2026. Dal 30 dicembre al 3 gennaio Orvieto capitale della musica e del turismo invern…

(UNWEB) Orvieto. Con i suoi cinque giorni (30 dicembre - 3 gennaio) di musica in uno dei centri storici più...

Orientamenti – ANNO III: Francesco Borgonovo a Foligno con “Riscoprire il coraggio”

(UNWEB) Foligno. Con il patrocinio del Comune di Foligno, l’Associazione culturale MOS Maiorum presenta un nuovo appuntamento del ciclo “Orientamenti...

Spettacolo: “Pasolini: parole, suoni, visioni” in scena ad Acquasparta, Castel Todino, Avigliano Umbro en San Gemini

(UNWEB) TERNI –   Un recital con parole, musica e video per celebrare Pier Paolo Pasolini. E’ ciò che proporrà Umbria...

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Eventi

Il Grifo a Perugia e non solo. dalle origini all’eta’ moderna/ il convegno in sala dei Notari ha chiuso la rassegna dedi…

(UNWEB) Perugia. Si è svolta nella mattinata di giovedì 20 novembre presso la sala dei Notari di Palazzo dei Priori...

Un weekend al profumo di miele: Foligno domani inaugura Mielinumbria 2025

Venerdì 21, alle 16, il taglio del nastro a Palazzo Trinci: al via mostra mercato, show cooking e degustazioni, tutti...

“We all love Ennio Morricone” per la prima volta a Perugia, sabato 22 novembre al Pavone lo spettacolo/concerto unico id…

Sabato 22 novembre (ore 20.30) sul palco del Teatro Pavone arriva la appassionante avventura del grande compositore in uno spettacolo/concerto...

San Francesco Marathon 2025: cresce l’attesa per un’edizione da record nel cuore del Giubileo. Sold out la 10k. previsti…

(UNWEB) È stata presentata martedì 18 novembre 2025, alle ore 11.00, nella Sala della Conciliazione del Comune di Assisi, la...

Italia Nostra Logo(ASU) Lettera in redazione. A riguardo dell’inchiesta giudiziaria sulla Gesenu, “Italia Nostra” ritiene giunto il momento di ripensare tutto il ciclo economico e politico inerente i rifiuti; in particolare constata l’inefficacia dei tradizionali controlli affidati ad enti e organismi che nei fatti dipendono dalla stessa politica.


“Italia Nostra” richiama che il controllo più efficace va ricercato nel naturale contemperamento di legittimi interessi diversi e contrapposti: il cittadino dovrebbe avere un compenso per i rifiuti conferiti, le aziende che gestiscono il ciclo rifiuti dovrebbero avere le loro maggiori entrate non nelle bollette imposte per via politica, bensì nella vendita dei prodotti derivanti dalla raccolta: riciclo dei solidi, produzione e vendita di energia, calore, frigorie, compost, fertilizzanti, acqua irrigua, etc.
L’acquirente avrebbe il suo naturale interesse nella qualità vera e non solo “certificata” di tali prodotti, così che l’interesse naturale delle aziende che gestiscono il ciclo rifiuti si sposti nella effettiva qualità del servizio offerto ai cittadini.
In Europa grossomodo questo è il circuito virtuoso sui rifiuti.
Il nostro sistema invece sembra orientato al contrario: bollette alte svincolate dalla qualità del servizio, aumenti decisi col potere politico, monopolio, impossibilità degli utenti di scegliere e quindi controllare, inesistenza di qualsiasi partecipazione dei cittadini-utenti.
Con una tale governance è quindi possibile che enti e aziende pubbliche possano diventare sentine di affari illeciti molto privati; possibile che diventino potenze finanziarie che attirano ogni sorta di personaggi e affari; possibile che possano piegare la propria organizzazione interna (assunzioni, premi, promozioni, strategie) non in funzione della qualità del servizio ma per altre logiche politiche.
“Italia Nostra” auspica in materia di rifiuti (e molte altre) autorganizzazione di quartieri e frazioni capace di diminuire le bollette e in ciò incentivare concretamente comportamenti virtuosi di tutti.
In questa cupa vicenda dai risvolti ancora tutti da capire, trova conferma la consapevolezza che ecologia nei territori si può ottenere solo con l’ecologia della politica.
Il Presidente della Sezione di Perugia – Arch. Luigi Fressoia
La vice Presidente – Dott.ssa Loretta Bastianini


 Totem plasma definitivo con loghi