In evidenza

Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti volontari operativi

Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti volontari operativi

(UNWEB) – Perugia,   – Si sono svolti ieri, nella sede del Centro regionale di...

Annunciato sciopero del Tpl umbro per

Annunciato sciopero del Tpl umbro per "salvare il servizio dalla frammentazione"

Lo hanno convocato Filt Cgil e Faisa Cisal per lunedì 15 settembre: 24h con fasce tutelate "Con...

Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori:

Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori: "Superati i 7 milioni di euro per le borse di studio"

(UNWEB)– Perugia,   La Giunta Regionale dell'Umbria, su proposta del vicepresidente con...

  • La Regione Umbria chiede il supporto del Comune di Terni nell'appello al Consiglio di Stato sul caso Bioter per la tutela della salute e dell'ambiente

    La Regione Umbria chiede il supporto del Comune di Terni nell'appello al Consiglio di Stato sul...

  • Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti volontari operativi

    Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti...

  • Il Decreto Sicurezza come grande opportunità per il contrasto alla criminalità : A Perugia Fratelli d'Italia dialoga con i cittadini

    Il Decreto Sicurezza come grande opportunità per il contrasto alla criminalità : A Perugia...

  • Annunciato sciopero del Tpl umbro per

    Annunciato sciopero del Tpl umbro per "salvare il servizio dalla frammentazione"

  • Al via la II edizione di Lup&Beer con un nuovo format che porterà dal 19 settembre al 10 ottobre gli appassionati a conoscere i birrifici e le eccellenze produttive regionali nel campo della birra artigianale e agricola

    Al via la II edizione di Lup&Beer con un nuovo format che porterà dal 19 settembre al 10 ottobre...

  • Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori:

    Giunta regionale approva variazione al bilancio per il Diritto allo Studio, Bori: "Superati i 7...

Tv ASI

Intervista a Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria .

Politica

La Regione Umbria chiede il supporto del Comune di Terni nell'appello al Consiglio di Stato sul caso Bioter per la tutel…

(UNWEB) – Perugia,  – La Regione Umbria, tramite l'assessore Thomas De Luca, ha presentato richiesta formale al sindaco di Terni...

Protezione civile, al Centro regionale di Foligno gli esami del corso base per circa 130 aspiranti volontari operativi

(UNWEB) – Perugia,   – Si sono svolti ieri, nella sede del Centro regionale di Protezione civile di Foligno, gli esami...

Il Decreto Sicurezza come grande opportunità per il contrasto alla criminalità : A Perugia Fratelli d'Italia dialoga con…

(UNWEB) Perugia.Questa mattina, presso il tradizionale mercato di Pian di Massiano, il Coordinamento perugino di Fratelli d’Italia ha incontrato i...

Annunciato sciopero del Tpl umbro per "salvare il servizio dalla frammentazione"

Lo hanno convocato Filt Cgil e Faisa Cisal per lunedì 15 settembre: 24h con fasce tutelate "Con l'affidamento da un solo...

Economia

Distretti del Commercio, la sfida di Perugia e Bergamo per rigenerare le città e contro la desertificazione urbana

Presentato oggi il progetto Confcommercio Perugia e Confcommercio Bergamo sviluppato con il contributo delle Università e il sostegno delle istituzioni

CNA. “La tassazione sulle imprese è ancora troppo elevata”

Osservatorio nazionale CNA sul fisco: a Perugia e Terni un’impresa deve lavorare circa un mese in più rispetto a una...

Aeroporto dell'Umbria: nuovi record di traffico ad agosto

(UNWEB) L’Aeroporto internazionale dell’Umbria ha registrato ad agosto 2025 il nuovo record assoluto di traffico mensile, con 81.267 passeggeri transitati...

Commercio, turismo, città: Perugia e Bergamo aprono la strada ai nuovi Distretti

Lunedì 15 settembre, conferenza stampa per presentare il progetto nato in collaborazione con le Università di Perugia e di Bergamo

Attualità

Alla Corrincentro in 150 in cammino per la Fondazione Nati per Vivere

La gara si è tenuta domenica 14 settembre in centro storico a Perugia L’intero ricavato della non competitiva è stato donato...

Perugia. Al via la Settimana della Custodia: oltre 100 interventi in città e nelle frazioni per custodire la bellezza di…

(UNWEB) Perugia.  Al via la Settimana della Custodia: oltre 100 interventi in città e nelle frazioni per custodire la bellezza...

Papa Leone XIV ai 6500 pellegrini umbri in San Pietro: «Voi venite da una regione bellissima…, terra di santi e di sante…

(UNWEB) Roma. «Voi venite da una regione bellissima, sotto molti aspetti: cuore verde d’Italia, con la sua natura rigogliosa; scrigno...

Tutta Deruta alla festa per l'apertura della nuova scuola

La struttura è stata inaugurata sabato mattina con una grande partecipazione di autorità e di pubblico Investimento di 4,5 milioni di...

Cronaca

Aggressione nei pressi della Stazione di Fontivegge: la Polizia di Stato denuncia un 27enne cittadino straniero, irregol…

(UNWEB) Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, intervenuto nei pressi della Stazione di Fontivegge per una violenta...

Perugia: sorpreso con 60 grammi tra eroina e cocaina. Arrestato dai Carabinieri.

(UNWEB) Perugia. I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Perugia hanno arrestato in flagranza di reato un 36enne...

Operazione antidroga della Polizia di Stato a Foligno: arrestato un 33enne in esecuzione di un'ordinanza cautelare per i…

(UNWEB)  Foligno. Ieri, a conclusione di un'attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Spoleto, gli investigatori del Commissariato di...

Trovato in possesso di sei piante di marijuana: denunciato dalla Polizia di Stato

(UNWEB)  Perugia. Il personale della Polizia di Stato di Perugia, a seguito di segnalazione al Numero Unico di Emergenza, è...

Cultura

Il Todi Festival ha chiuso un'edizione da ricordare

Diecimila le presenze in nove giorni, con la città prima protagonista e una grande attenzione mediatica"Da domani si comincia a...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti dal 9 all'11 settembre

"Gioielli della letteratura da camera dell'Ottocento" Martedì 9 settembre – ore 21.00 Umbertide, Abbazia di San Salvatore di Montecorona Massimo Quarta (violino, Premio...

Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

(UNWEB) CIttà di Castello. Festival delle Nazioni. Appuntamenti 6-7 settembre

Torgiano - Sabato 6 settembre concerto SCHUMANN VISIONARIO – 1

L’evento è all’interno del programma della Sagra Musicale Umbra

Eventi

Inaugurata la 55^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello

Edizione nel segno della fiducia per il futuro e della voglia di riconquistare la ribalta equestre italiana, grazie al sostegno...

Al via la II edizione di Lup&Beer con un nuovo format che porterà dal 19 settembre al 10 ottobre gli appassionati a …

(UNWEB) – Perugia,   – Si è tenuta a Palazzo Donini la presentazione di "Lup and Beer", la Fiera della birra...

Al centro di intrattenimento Gherlinda torna lo Sport Village

Il 20 e 21 settembre l’evento organizzato con Coni Umbria e Associazione Giacomo Sintini La presentazione, in sala Fiume di Palazzo...

Sport, cuore e competizione: l’energia della Corrincentro

La gara è in programma domenica 14 settembre in centro storico a Perugia La manifestazione, che vedrà al via oltre 400...

OrdineSociale(UMWEB) PERUGIA - Le aggressioni subite dagli assistenti sociali. Questo il tema di una giornata formativa organizzata dall’Ordine degli Assistenti sociali dell’Umbria per giovedì 25 ottobre (dalle 9) al centro congressi Capitini. Un «momento di confronto e riflessione su una problematica attuale, basti pensare a quanto accaduto recentemente ad Andria».

Il fenomeno, inteso come minacce, intimidazioni, aggressioni vere e proprie sia fisiche che verbali, è stato oggetto nel 2017 di una ricerca promossa dal Consiglio Nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione Nazionale Assistenti Sociali. «I risultati - ha detto Cristina Faraghini, presidente regionale - impongono alla comunità professionale e non solo, una riflessione approfondita per raggiungere una piena consapevolezza di un fenomeno diffuso anche nella nostra realtà umbra». Durante la giornata saranno analizzati quantitativamente e qualitativamente i risultati «che sorprenderanno sicuramente la platea dei partecipanti». In Umbria, secondo quanto emerso dalla ricerca basata su 247 questionari compilati a fronte di 638 iscritti totali, fra i professionisti si fa sentire la paura di subire violenza. Il 28,3% (pari a 70 assistenti sociali) ha dichiarato di «temere per la propria incolumità e dei propri familiari una volta al mese», e 5 assistenti sociali hanno dichiarato «di temerne tutti i giorni».

I PARTECIPANTI AL CONVEGNO

Apriranno i lavori del convegno Cristina Faraghini , presidente Croas Umbria, i consiglieri regionali Maria Porcaro e Eden Vitagliano, il responsabile scientifico della ricerca professor Alessandro Sicora, il consigliere nazionale Federico Basigli, il direttore del corso di laurea di Servizio sociale professoressa Fiorella Giacalone, il coordinatore tecnico della ricerca e presidente Croas Piemonte Barbara Rosina e Alessandra Giribaldi, Sunas sindacato degli assistenti sociali.

Nel pomeriggio si parlerà, in una tavola rotonda, di azioni di contrasto per prevenire le aggressioni nei confronti degli assistenti sociali. Parteciperanno Edi Cicchi (Anci Umbria -Commissiona Welfare nonché Assessore Servizi sociali Comune di Perugia), Giovanni Giudice e Liliana Picistrelli (Questura di Perugia), Roberto Conticelli ( Presid.Ordine dei giornalisti), Marica Federici (assistente sociale Comune di Perugia), Patrizia Cecchetti (Coordinatore dei servizi sociali) e Giorgio Miscetti (Direttore dipartimento di prevenzione, entrambi dell’Azienda Usl Umbria 1. Al tavolo anche Cristina Strappaghetti (scuola pubblica di formazione Villa Umbra), Elisabetta Ceccarelli (assessore alle Politiche sociali Comune di Corciano), Gennaro Cancellaro (Inail Umbria), Claudio Bendini (segretario regionale Uil).

«L’evento per la comunità professionale rappresenta un passo verso la possibilità, nel futuro prossimo, di costruire una rete di prevenzione e di strumenti che permettano una ampia tutela per gli assistenti sociali, rete i cui nodi non possono che essere, a titolo non esaustivo, sicurezza nei luoghi di lavoro, formazione professionale specifica nella gestione del conflitto-aggressività, investimenti in risorse umane e organizzative ».


 Totem plasma definitivo con loghi