In evidenza

  • Papa Leone XIV ad Assisi il 20 novembre, la presidente Proietti:

    Papa Leone XIV ad Assisi il 20 novembre, la presidente Proietti: "accogliamo il Pontefice con...

  • Sorgenti di Bagnara: la Regione Umbria istituisce il tavolo tecnico e avvia il percorso per la ridefinizione della concessione idropotabile riconoscendo i diritti delle comunità

    Sorgenti di Bagnara: la Regione Umbria istituisce il tavolo tecnico e avvia il percorso per la...

  • Regione Umbria protagonista a Smau Milano 2025 insieme a Sviluppumbria e cinque startup del territorio

    Regione Umbria protagonista a Smau Milano 2025 insieme a Sviluppumbria e cinque startup del...

  • Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e le nuove regole ARERA

    Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e...

  • Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e l'istituzione di nuove rotte

    Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e...

  • Polo chimico di Terni, De Rebotti:

    Polo chimico di Terni, De Rebotti: "Stanziati 15 milioni per il sostegno alle iniziative di...

Tv ASI

Presentato Eurochicolate2025. Intervista all'arch. Eugenio Guarducci .

Politica

Papa Leone XIV ad Assisi il 20 novembre, la presidente Proietti: "accogliamo il Pontefice con immensa gioia, è un d…

(UNWEB) - Perugia  - "Accogliere il Santo Padre nella nostra Regione, in una delle sue prime visite in Italia, è...

Sorgenti di Bagnara: la Regione Umbria istituisce il tavolo tecnico e avvia il percorso per la ridefinizione della conce…

(UNWEB) – Perugia,  Sicurezza idrica, riconoscimento dei diritti delle comunità ed equilibrio ecosistemico del fiume Topino. Questi gli obiettivi fissati con...

Regione Umbria protagonista a Smau Milano 2025 insieme a Sviluppumbria e cinque startup del territorio

(UNWEB) – Perugia,  – La Regione Umbria conferma la propria vocazione all'innovazione e al sostegno dell'imprenditoria giovanile partecipando da protagonista...

Aeroporto internazionale dell'Umbria, intrapreso l'iter per la continuità territoriale e l'istituzione di nuove rotte

(UNWEB)  – Perugia,  – Su impulso della Regione Umbria, Sviluppumbria e Camera di Commercio dell'Umbria hanno intrapreso l'iter per attivare...

Economia

GESENU a Ecomondo 2025, Piacenti: “Capire, imparare, migliorare” per un futuro più pulito e per preservare la bellezza d…

(ASI) In occasione della Fiera Internazionale Ecomondo 2025, il Gruppo GESENU rinnova il proprio impegno per l’ambiente, la tecnologia e...

"Digitale e welfare per costruire un nuovo modello di sviluppo per l'Umbria"

Innovare le tecnologie e cambiare i modelli organizzativi delle imprese per contrastare l'emigrazione dei giovani umbri

Per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia le imprese di Todi e Marsciano

(UNWEB) Perugia,  - Storie di lavoro, passione e famiglia che attraversano le generazioni: sono quelle di “La Bottega di Carlino” e “Pizzeria da Italo”...

Aeroporto dell’Umbria: a ottobre 57.862 passeggeri. Oltre 570mila transiti nei primi dieci mesi dell’anno: è già record …

(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che anche i dati di traffico del mese di...

Attualità

Ecomondo 2025: Gesenu chiude la manifestazione con un focus sulla gestione della tariffa rifiuti e le nuove regole ARERA

(UNWEB) RIMINI  – Si conclude oggi la partecipazione del Gruppo Gesenu a Ecomondo 2025, il principale evento internazionale dedicato all'ambiente, alla...

Usl Umbria 1, Assisi al centro della formazione nazionale per le emergenze

Sabato 8 novembre si parlerà di "Biosicurezza: aspetti organizzativi e gestione avanzata del dolore nelle maxiemergenze"

Dal principio DNSH al PNRR: Gesenu protagonista della terza giornata di Ecomondo 2025

Focus su innovazione impiantistica e transizione verso l'economia circolare

SUMAI Umbria si congratula con la Dott.ssa Chiara Di Loreto, nuova Segretario Nazionale AMD

(UNWEB) SUMAI Umbria esprime le più vive congratulazioni alla Dott.ssa Chiara Di Loreto per la sua nomina a Segretario Nazionale...

Cronaca

Cambio al vertice dei Vigili del Fuoco dell’Umbria: l’Architetto Valter Cirillo subentra all’Ingegner Enrico Porrovecchi…

(UNWEB) Perugia,  – Passaggio di testimone ai vertici dei Vigili del Fuoco dell’Umbria. Questa mattina, nella sede della Direzione Regionale...

Incendio nella notte a Terni: in fiamme un capannone in strada della Selva

(UNWEB) – Erano circa le quattro del mattino quando è scattato l’allarme per un incendio presso un rimessaggio di camper...

Donna vittima di violenza ringrazia la Polizia di Stato in occasione del conferimento della cittadinanza italiana

(UNWEB) Perugia. Un momento di forte valore umano e simbolico si è svolto presso il Comune di Città di Castello...

Non si ferma all'alt e si lancia a tutta velocità nelle strade cittadine: 32enne denunciato dalla Polizia di Stato per r…

(UNWEB) Perugia. Domenica notte, nell'ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio, il personale della Polizia di Stato di Perugia...

Cultura

A Palazzo Gallenga una giornata di riflessioni sulla storia dell'Università per Stranieri di Perugia e il suo archivio

(UNWEB) Perugia,  – Presso l’Università per Stranieri di Perugia si è tenuto l’incontro dedicato all’Archivio storico dell’Ateneo, introdotto dai saluti...

Biblioteca del Sacro Convento: mino gabriele inaugura il nuovo ciclo di appuntamentiVenerdì 24 ottobre alle 17 in un inc…

(UNWEB) ASSISI  - Ripartono gli incontri proposti dalla Biblioteca del Sacro Convento. Il primo appuntamento del nuovo ciclo è in...

L'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani" in Giappone per il Festival "Italian vibes. Sound of youth in…

(UNWEB) La musica classica italiana vola a Tokyo con l'Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", che si esibirà nel concerto "Viaggio...

La Stagione 2025/26 del Teatro Morlacchi di Perugia si apre con la prima assoluta di RICCARDO III di Shakespeare per la …

In scena da mercoledì 15 a domenica 19 ottobre Una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria

Eventi

Eurochocolate 2025: "La festa tra le nuvole" è dal 14 al 23 novembre. Presentato il programma di una ricchissi…

(UNWEB) Perugia. La trentunesima edizione di Eurochocolate è alle porte e punta molto in alto. Come già annunciato, "La festa tra le...

Ad Assisi “Il Cantico dei colori, mostra collettiva a sostegno delle donne operate di timore.

(UNWEB) Assisi, “Il Cantico dei Colori” è una Mostra d’Arte Collettiva associata alle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di...

Progetto RADICI, al via l'ultimo appuntamento in Umbria

Il percorso alla scoperta delle radici umbre a cura di Umbria Top Wines si conclude in una tre giorni (2-4...

ProSceniUm 2025: Assisi accende i riflettori sui nuovi talenti della canzone d’autore

Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi Tra i nove finalisti anche...

DeLucaIl consigliere Thomas De Luca (M5S) interviene sul Piano regionale integrato per la non autosufficienza criticando la Giunta per aver presentato ad associazioni e sindacati “solo alcune slide, con decisioni già prese”. Per De Luca “l’assessore Coletto ha scelto di non confrontarsi con le persone con disabilità, mandando avanti dei funzionari ad esporre decisioni già prese”.

 

(UNWEB) Perugia,  - “Ieri, in un surreale incontro sulla questione del Piano regionale integrato della non autosufficienza, la Regione Umbria si è presentata dinanzi alle associazioni e alle sigle sindacali senza uno straccio di documento mostrando alcune slide in cui si annunciavano decisioni già prese”. Lo dichiara il capogruppo M5S a Palazzo Cesaroni, Thomas De Luca, evidenziando che l’assessore alla Sanità, Luca Coletto “sceglie quindi di non confrontarsi con le persone con disabilità e manda avanti i funzionari per comunicare decisioni calate dall’alto dalla giunta Tesei. Si ripete una procedura già attuata nel Comune di Terni mesi fa, che ha portato al caos dei voucher con i quali ancora oggi si stanno vivendo disagi e disservizi”. 

Per il consigliere regionale di minoranza, si tratta di “proposte fallimentari senza adeguate risorse, senza mettere al centro la presa in carico globale e il progetto individuale, che porteranno inevitabilmente allo smantellamento e alla ‘badantizzazione’ dei servizi. Una modalità che ci riporta indietro di 20 anni che e ci allontana dall’obiettivo di una vera libertà di scelta. Non solo, quanto enunciato è in contrasto con il decreto legge del 5 febbraio 2020 che prevede equipe multidisciplinari, ma non è stata spesa mezza parola sugli  strumenti di valutazione che useranno le equipe multidisciplinari per fare i progetti individuali”.

Secondo De Luca “le cifre dell'assistenza vengono fornite non rispetto ai bisogni alla base del progetto di vita, ma in base all'isee e al carico familiare. Inoltre dai dati emersi si evince uno smantellamento dei centri semi-residenziali e di altri servizi in cambio di cifre irrisorie che vanno dai 400 fino agli 800 euro. Per i gravissimi si scende dai 1200 agli 800 euro. Resta anche il nodo di comprendere, come avviene in altre regioni, se l’accesso a questa forma di assistenza diretta precluda l’accesso ad altri tipi di assistenza in toto o in parte. Per quanto ci riguarda - conclude - siamo già sul piede di guerra per dare battaglia dinanzi l’ennesimo atto di prepotenza di un centrodestra che dimostra ancora una volta come sono finte le rivoluzioni annunciate in campagna elettorale”.


ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi